Pagina 1 di 1

R.I.P. Dynas’ Mom

Inviato: 30/01/2018, 15:41
da beaver
Lo stabilimento HD di Kansas City, Missouri, dove tutte le nostre Dyna sono state costruite chiuderà definitivamente nel 2019. Credo che il 2019 sia dovuto alla necessità di costruire ancora le parti necessarie al requisito di supportare le moto per 10 anni dopo la sospensione della produzione.
Avevo visitato lo stabilimento con Morris, le Dyna ora sono proprio “storia”

http://www.kmbz.com/articles/local-harl ... osing-2019

Re: R.I.P. Dynas’ Mom

Inviato: 30/01/2018, 19:42
da worker
Orgoglioso di avere avuto un dyna x 5 anni ..

Re: R.I.P. Dynas’ Mom

Inviato: 31/01/2018, 9:08
da Alebaldi
Mi sento orgoglioso e fortunato di avere acquistato nel 2018 una felle ultime Dyna modello 2017. Sono appena entrato nel mondo Harley però mi dispiace che non producono più questa moto, ovvero abbiano abbandonato il telaio, in favore del softail. Mi sono sempre piaciute le Dyna per le sue caratteristiche diverse dal softail.

Re: R.I.P. Dynas’ Mom

Inviato: 31/01/2018, 13:22
da HD Morris
Purtroppo ci sta! A Kansas City venivano assemblati i Dyna, i VRod e gli Sportster, adesso che due famiglie su tre non sono più in produzione ha poco senso tenere uno stabilimento così grande per i soli Sportster!

Re: R.I.P. Dynas’ Mom

Inviato: 31/01/2018, 18:57
da bruno.baricelli
x me ,l'ultima Dyna Low rider rappresentava in tutto lo spirito Harley,bellissima,come hanno fatto a decretarne la morte...

Re: R.I.P. Dynas’ Mom

Inviato: 31/01/2018, 19:57
da FrankLeone84
Immagine


Immagine


Da possessore di Dyna non posso che parlarne bene,queste due foto che ho postato sono tra i modelli che mi piacciono di piu.. il Wide glide "vecchio" per me rimane un icona e il low rider e' la moto piu' "figa"..

Il problema e' che per molti il dyna e' una moto inutile, chi ha soldi passa direttamente al softail o touring e chi non ne ha si prendo lo sporster, concetto molto semplificato ma il nesso e' quello..

Re: R.I.P. Dynas’ Mom

Inviato: 01/02/2018, 16:13
da Massimo
FrankLeone84 ha scritto:Immagine


Immagine


Da possessore di Dyna non posso che parlarne bene,queste due foto che ho postato sono tra i modelli che mi piacciono di piu.. il Wide glide "vecchio" per me rimane un icona e il low rider e' la moto piu' "figa"..

Il problema e' che per molti il dyna e' una moto inutile, chi ha soldi passa direttamente al softail o touring e chi non ne ha si prendo lo sporster, concetto molto semplificato ma il nesso e' quello..
[emoji106]