Pagina 1 di 2

E se la prossima fosse una street??

Inviato: 26/01/2018, 17:21
da hdpassion
Ciao! mi sono appena presentato nell'apposita sezione e, adesso, spero che voi che ne capite più di me possiate darmi una mano nella difficile scelta.
Vengo subito al dunque. Dopo una vita passata sullo scooter finalmente circa 6 anni fa ho coronato il mio sogno e, causa una occasione irripetibile, sono diventato il felice possessore (ma forse sarebbe meglio dire compagno!) di una 883 che adoro e con la quale ho fatto un pò di tutto: uso giornaliero in città, faaker in solitaria e con zavorrina, gite della domenica etc. etc. Inutile dirvi che l'ho molto personalizzata e che ci sono veramente affezionato. All'ultimo faaker, però, il mio compagno di viaggio ha sfoggiato la sua nuova street glide e piano piano anche a me è venuta la voglia, credo normale, di tradire il primo amore proprio a favore della street. Purtroppo però mentre lui è un gigante e la sposta anche da fermo senza alcuna difficoltà io sono diversamente alto 1,73 per 70 kg e non vorrei che il sogno si trasformasse in incubo al primo parcheggio, alla prima manovra da fermo oppure semplicemente alla prima rotonda. Amici harlysti mi hanno consigliato l'heritage per via del solito discorso di stare dentro la moto e non sopra, oltre che per i 50 kg in meno e per l'altezza della sella. Voi che mi consigliate? non voglio una moto da relegare in garage e che mi incuta timore ma, conoscendomi, ho paura che la heritage sarebbe un ripiego (per quanto bellissimo!).
Help me!!!

Re: E se la prossima fosse una street??

Inviato: 26/01/2018, 18:49
da Eto.Demerzel
Dici di essere: "solamente 1,73" ?
Ma dai!, ho personalmente conosciuto ragazze alte 1,60 o poco più, in sella alla loro Street Glide senza alcun problema.
Vai tranquillo, se ti piace prendila e non te ne pentirai. :birra:

Re: E se la prossima fosse una street??

Inviato: 26/01/2018, 19:01
da hdpassion
Eto.Demerzel ha scritto:Dici di essere: "solamente 1,73" ?
Ma dai!, ho personalmente conosciuto ragazze alte 1,60 o poco più, in sella alla loro Street Glide senza alcun problema.
Vai tranquillo, se ti piace prendila e non te ne pentirai. :birra:
Questo mi rincuora! Anche se a vederla sembra proprio un bisonte!! Mia moglie teme un pò per la sella (ha provato una Heritage e si è trovata molto bene) e anche per questo ho dei dubbi se prendere un softail. Invece ho scartato (per adesso :furbo: ) il King perchè tra le gambe che ni stavano troppo larghe e la maggiore altezza mi sentivo decisamente insicuro. In sostanza la scelta si concentra tra la Heritage e la Street...due mondi diversi ma entrambi affascinanti. Qualcuno ha esperienza di viaggi in due con la Street? Ho sentito dire che per renderla più comoda si dovrebbero cambiare gli ammo posteriori ma non vorrei che si alzasse di quei pochi cm che mi provocherebbero la stessa insicurezza che mi ha dato il King

Re: E se la prossima fosse una street??

Inviato: 26/01/2018, 19:59
da Eto.Demerzel
Heritage e Street sono diverse per concezione, mentre fra King e Street, essendo entrambe Touring, le differenze non sono così estreme.
Diciamo che s'assomigliano abbastanza, in quanto telaio, sospensioni, serbatoio e motore sono gli stessi per entrambe.
Lo Street si differenzia per l'altezza della sella da terra che è di un paio di cm più bassa e per il diametro delle ruote, differente fra ant e post.
Anche se credo che sui modelli 2018 pure il King monti ruote dal diametro differenziato, non come lo Street, ma sicuramente nemmeno come il mio King del 2016 che le ha di diametro uguale.
Tanto per fare un esempio, prima avevo un Heritage del 2009, la differenza dell'altezza sella fra Heritage e King è uguale a quella fra Street e King.
Vero è che sono 1,90, ma personalmente dei 2cm in più del King non me ne sono nemmeno accorto.

Re: E se la prossima fosse una street??

Inviato: 28/01/2018, 5:16
da SDL2016
Non arrivo a 170cm ed ho un King 2011!
Dopo che ci prendi la mano si può fare .
Street pesa di più ma per le nostre "altezze" 2 cm sono importanti.
Ho visterò gente con le Ultra andare come in bicicletta ed erano come me.
Prendi quello che ti piace e vedrai che andrà bene!

Re: E se la prossima fosse una street??

Inviato: 28/01/2018, 10:58
da beaver
Se poi proprio si vuole una street c’e anche la 750 :sdentato: :sdentato: :sdentato:

Re: E se la prossima fosse una street??

Inviato: 28/01/2018, 12:30
da Eto.Demerzel
beaver ha scritto:Se poi proprio si vuole una street c’e anche la 750 :sdentato: :sdentato: :sdentato:

:ok: :ok: :ok: EEEEEESATTOOOOOO!!! :hola: :hola: :hola: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: E se la prossima fosse una street??

Inviato: 28/01/2018, 13:38
da Sedicesima Grifo
Io mi vedo in smoking sopra un King bianco perlato 2018!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: E se la prossima fosse una street??

Inviato: 28/01/2018, 16:57
da hdpassion
Parlando con il dealer mi ha detto di prendere in considerazione anche la Heritage. Secondo lui sarebbe molto più indicata per persone della mia stazza. In effetti è bellissima ma cmq io prenderei, per questione di budget, un modello usato e nn già il 2018. In fondo penso che anche una Heritage non sia facilissima da tirare indietro di gambe sulla ghiaia o in pendenza...o forse mi voglio solo convincere da solo che la street sia la moto per me :occhiolino:
Lo stile della Heri mi piace moltissimo ma non vorrei continuare a desiderare una touring...

Re: E se la prossima fosse una street??

Inviato: 28/01/2018, 18:36
da beaver
Sono possibili anche soluzioni tecniche, come selle incavate HD o sospensioni ribassate. Sinceramente l’altezza non la vedo come un problema