Pagina 1 di 1

CASCO BLUETOOTH

Inviato: 23/01/2018, 11:36
da kongrosian
Di recente ho fatto il sacrificio di montare il sellino passeggero per portare dietro la mia femmina. Ora, siccome ci si intende a gesti e codici manco fossimo in una scena di Top Gun e la comunicazione è pressoché azzerata e mi scordo di non esser da solo dopo 10km rischiando di perdere la zavorra alla prima sgasata, :skull: ho pensato di rimediare con il bluetooth.

Vado in negozio e mi faccio consigliare su quello che trovo, o qualcuno riesce già a darmi delle dritte?

Sono orientato su un qualche aggeggio o diavoleria che si possa installare su qualsiasi casco, integrale o jet, in modo che anche quando vado da solo e non devo sforzarmi di essere loquace, posso smontarlo e lasciarlo a casa.

Immagino che I caschi debbano essere predisposti con l'alloggiamento apposito in questo caso. Quanto spendo più o meno per una cosa che dura nel tempo di media qualità? (prevedo di utilizzarlo dieci o quindici volte l' anno, viva la solitudine)

saluti rombanti :scooter:

Re: CASCO BLUETOOTH

Inviato: 23/01/2018, 17:08
da beaver
Io ho il sena 20S e mi trovo benissimo, la confezione duo viaggia sui 500....

Collega fino ad 8 interfoni (buono se in gruppo), collega anche telefono, gps, Audio device ed ha pure la radio fm

Info sena Europa qui http://www.buysena.eu/20S-EVO-01D.html? ... ory=133101

Re: CASCO BLUETOOTH

Inviato: 24/01/2018, 0:05
da Hannibal
Sena fa ottimi prodotti.
Io ho un vecchio smh5 e funziona a meraviglia da anni. Con modulare chiuso, a 100 all'ora, usandolo per telefonare, sento benissimo ed i miei interlocutori non capiscono che sono in moto.

Re: CASCO BLUETOOTH

Inviato: 24/01/2018, 10:29
da manrico1
ma come lo infilate nel casco? quest'ultimo deve già essere predisposto?

Re: CASCO BLUETOOTH

Inviato: 24/01/2018, 10:57
da Hannibal
Quei kit bluetooth sono universali. Devi cablare l'interno del casco per collocare gli auricolari ed il microfono. In genere i caschi hanno uno spazio apposito in corrispondenza delle orecchie.
Il dispositivo vero e proprio si colloca all'esterno del casco. I Sena hanno un kit con un supporto che si fissa al bordo con una "pinza", oppure un supporto che si fissa con un potente biadesivo.
Si possono sempre togliere (per ricaricare), sono impermeabili e leggeri.
Altrimenti ci sono caschi che hanno alloggiamento predisposto e vogliono i loro kit specifici. Io li evito perché se cambi casco devi acquistarne di nuovi.
I kit universali invece li sposti da un casco all'altro. Tra l'altro i SENA hanno dei kit di ricambio: se usi più caschi, puoi acquistare i cablaggi per cablare più caschi ed i relativi supporti e sposti il kit da un casco all'altro.