Pagina 1 di 1
colore candele post mappatura: il vostro quale è?
Inviato: 23/04/2010, 7:22
da Albert_SE
leggo che molti hanno intrapreso strade diverse per rimappare: arricchitori del bravo Mechano, SEST SE, TTS, Dobeck, Daytona Twin Tuner, Power commander ecc.
Ma alla fine, il colore delle candele, quale è? perchè alla fine è la cartina di tornasole se la carburazione media è grassa al punto giusto o è ancora troppo magra.
Per la cronaca io ho appena montato il SEST sulla Cross Bones di un amico ed ho visto che con la mappa standard SE filtro + scarichi le candele erano ancora un po' troppo chiare. Va detto che il CB in questione montava uno scarico completamente aperto (ma con le sonde) che contribuiva a smagrire, però il colore candela era insoddifacente. Ci ho montato la mappa arricchita che ho fatto per il mio Rocker e la situazione è un po' migliorata, ma sono ancora più chiare di quanto vorrei. Credo farò un altro esperimento mettendo 100 nella casella cilindrata al posto di 96: vediamo se diventan marroncino come vorrei...
Voi l'avete fatto il controllo colore delle candele?
Re: colore candele post mappatura: il vostro quale è?
Inviato: 23/04/2010, 9:34
da berry
le mie sono color capuccino, ma piu' di una persona mi ha detto che con la benzina verde non c'e' da fare molto affidamento oppure bisogna andare a velocita' costante, spegnere di botto la moto tirarle giu' e vedere, anche perche' sempre x sentito dire con l'iniezione potrebbe succedere che al minimo sei magro e poi in altri regimi potresti essere apposto......bo'!
Re: colore candele post mappatura: il vostro quale è?
Inviato: 23/04/2010, 9:53
da Albert_SE
berry ha scritto:le mie sono color capuccino, ma piu' di una persona mi ha detto che con la benzina verde non c'e' da fare molto affidamento oppure bisogna andare a velocita' costante, spegnere di botto la moto tirarle giu' e vedere, anche perche' sempre x sentito dire con l'iniezione potrebbe succedere che al minimo sei magro e poi in altri regimi potresti essere apposto......bo'!
si, il minimo e fino a 1250 giri io lo lascio come mappa standard in closed loop (sennò il minimo rimane alto e non scende ad 800 giri/min, il perchè devo ancora capirlo...) per cui mi aspetto che il colore candele sia chiaro, ma le prove che abbiamo fatto sono state fatte tirandoci dentro e spegnendo immediatamente il motore appena femata la moto: il motore non ha mai lavorato al minimo o a bassisimo regime.
Tu con il cappuccino, che trappola hai montato, gli arricchitori del mech?

Re: colore candele post mappatura: il vostro quale è?
Inviato: 23/04/2010, 10:36
da berry
la dfo della rewtech, che e' lo stesso della tfi della dobetech, che e' un fuler con 4 potenziometri (che inglese maccarronico non so' se queste marche si scrivono cosi')
Re: colore candele post mappatura: il vostro quale è?
Inviato: 23/04/2010, 12:38
da Albert_SE
Speedo280 ha scritto: Avevo trovato una guida con le colorazioni, se la ritrovo la posto, c'erano le foto per le varie carburazioni.
allego una foto di un paio delle candele del Lamborghini appena arrivato dagli USA, nera carbone e pure coperta di carbone: le altre erano bianche chiarissime... americani del c@@@o, ma come si fa a tenere una carburazione e delle candele così? son delle bestie, altro che cow-boy: sono molto cow e poco boy...
questa è una carburazione 10:1 o giù di li, praticamente benzina pura, dovevi sentire che botte che sparava e come girava: l'ho spento dopo 30 secondi scarsi dopo averlo acceso la prima volta e l'ho fatto smontare dall'auto, non ce la facevo a sentire girare un motore con la carburazione così delirante...
Suggerimento: lasciate perdere gli esperti americani di motori, la mia auto era seguita da una delle più note officine di supercar degli States ed è arrivata in condizioni disperate... idem per quella di un amico, seguita dal meccanico n.1 degli USA e con la pressione olio a zero perchè ci avevano montato sopra un pompa olio che non era la sua...
La mia ha una frizione trovata chissà dove...
Uploaded with
ImageShack.us
Re: colore candele post mappatura: il vostro quale è?
Inviato: 23/04/2010, 13:06
da berry
ma perche' tu hai mai visto gli americani fare qualcosa che duri nel tempo o fatto come dio comanda?
X me sono delle capre mostruose!
Re: colore candele post mappatura: il vostro quale è?
Inviato: 23/04/2010, 14:21
da Faina
Re: colore candele post mappatura: il vostro quale è?
Inviato: 23/04/2010, 14:54
da Albert_SE
da notare che il precedente proprietario è uno che di auto così ne ha ancora altre due oltre ad una schiera di auto da collezione... mi ha fatto vedere l'ultima fattura che gli ha mandato il meccanico (famoso e molto quotato) da cui faceva fare la manutenzione a quell'auto li: 21000 $...
Inutile parlare del fango che c'era nei carburatori, delle candele allentate (tutte!!!) della frizione proveniente da chissà che cosa, dello sporco che c'era nell'olio, delle riparazioni fatte alla ca@@o di cane dentro al motore, dei filtri aria che parevano venire da un mezzo impiegato nell'operazione Desert Storm, degli strati di vernice buttati alla bell'è meglio da uno con la scopa...
Non è un caso isolato, la maggior parte delle autovetture con molto anni che provengono da là sono così. Ecco perchè dicono che peril mercato USA servono auto molto affdabili: le trattano come mezzi da cantiere affidati a meccanci nordafricani...
Re: colore candele post mappatura: il vostro quale è?
Inviato: 23/04/2010, 17:37
da Albert_SE
Speedo280 ha scritto:albert, poi il cuscinetto?
ll cuscinetto è buono, è fuori produzione ed è della Sachs (confermo la marca), cui la Lamborghini ogni tanto commissiona un piccola serie per ricambi e lo vende a 6 volte quanto lo paga.
Visto la spesa mostruosa che ci va per rimettere in sesto il motore dagli abusi che ha subito, mi tengo quello e basta dato che non ha il minimo difetto.
Comunque si trova a 2500 euro +IVA contro i 2950 euro+iva del listino, ma glielo lascio tutto...

Re: colore candele post mappatura: il vostro quale è?
Inviato: 23/04/2010, 18:24
da Albert_SE
Speedo280 ha scritto:cavolo è un cuscinetto con la gabbia interna speciale...si potrebbe prenderne uno di quelli "sottili" e fare una boccola interna
la boccola interna si trova già fatta per 200 euro
