Pagina 1 di 2

Copertura assicurativa per elaborazioni

Inviato: 01/12/2017, 13:32
da Hannibal
Non so se esiste, ma sarebbe interessante elaborare un prodotto assicurativo che metta al riparo dai costi da sostenere in caso di danni al motore, da offrire insieme a lavori di elaborazione.
Questo permetterebbe a chi, come me ad esempio, non interviene con mappature e stage in attesa del decadimento della garanzia o a chi ha paura di provocare danni, anche fuori garanzia.
Oggi c'è chi fa eseguire i lavori dal dealer, pagando di più e non potendo scegliere liberamente i componenti da installare, per il discorso garanzia.
Con questa copertura assicurativa, offerta ad un prezzo ragionevole e sostenibile, se succedesse qualcosa al motore, la riparazione non sarebbe a spese del proprietario, che quindi potrebbe fare eseguire senza pensieri stage a professionisti.
Inoltre le compagnie assicuratrici, per usufruire di questo prodotto, permetterebbero di operare solo con professionisti seri che rispettano determinati requisiti.
Cosa ne pensate?

Re: Copertura assicurativa per elaborazioni

Inviato: 01/12/2017, 14:41
da 883Low
l'idea sarebbe interessante, ma secondo me poco attuabile nella pratica.

difficile, dopo una preparazione, stabilire se il danno al motore è stato fatto per incompetenza del meccanico oppure dell'utilizzatore finale che ha maltrattato il motore.
esempio stupido: cambio il filtro dell'aria, e ne monto uno aperto senza cover protettiva.
e poi vado allegramente sotto un acquazzone, facendo pescare acqua sporca al motore.
lì la colpa non è certo del preparatore.

altro discorso: elaboro subito la moto e faccio decadere la garanzia della casa madre.
da lì in poi, un eventuale difetto di un qualsiasi componente ovviamente non mi sarà riconosciuto dalla HD. anche se non è un componente interessato dalla preparazione.
ma l'assicurazione sulla "preparazione" risponderà SOLO sui componenti elaborati, non su tutti i componenti della moto.
altrimenti potrei rivalermi sull'assicurazione per ogni minima stupidata, dalla guarnizione che perde alla vernice difettosa, anche se ho cambiato solo il filtro o le manopole.

Inoltre le compagnie assicuratrici, per usufruire di questo prodotto, permetterebbero di operare solo con professionisti seri che rispettano determinati requisiti.
già questo taglierebbe via parte delle officine (magari quelle più piccole) ed alla fine ci si ridurrebbe ancora ai dealer ed ai preparatori più grossi, che comunque già operano in questo modo.

discorso simile a quello delle "carrozzerie convenzionate" per le assicurazioni auto.
dove non è detto che quelle convenzionate siano quelle migliori (almeno non dalle mie parti).
spesso quelle convenzionate sono solo quelle più grosse, che hanno modo di gestire correttamente la burocrazia che c'è dietro.

Re: Copertura assicurativa per elaborazioni

Inviato: 01/12/2017, 15:34
da Mechano
Hannibal ha scritto:Non so se esiste, ma sarebbe interessante elaborare un prodotto assicurativo che metta al riparo dai costi da sostenere in caso di danni al motore, da offrire insieme a lavori di elaborazione.
Questo permetterebbe a chi, come me ad esempio, non interviene con mappature e stage in attesa del decadimento della garanzia o a chi ha paura di provocare danni, anche fuori garanzia.
Oggi c'è chi fa eseguire i lavori dal dealer, pagando di più e non potendo scegliere liberamente i componenti da installare, per il discorso garanzia.
Con questa copertura assicurativa, offerta ad un prezzo ragionevole e sostenibile, se succedesse qualcosa al motore, la riparazione non sarebbe a spese del proprietario, che quindi potrebbe fare eseguire senza pensieri stage a professionisti.
Inoltre le compagnie assicuratrici, per usufruire di questo prodotto, permetterebbero di operare solo con professionisti seri che rispettano determinati requisiti.
Cosa ne pensate?
Queste assicurazioni esistono e sono legate agli ingressi in pista, e coprono però maggiormente il danno biologico al conducente.
Se si elabora un motore di solito non è più in regola con le normative e quindi non dovrebbe più poter circolare su strada. Per cui la normale RC non avrebbe senso e vanno stipilate polizze per l'uso su circuiti privati che seguono altre regole.

Quello che dici tu comunque esiste e appartiene al codice che tutela i consumatori. Chi esegue lavori di manutenzione e modifica deve dare una garanzia (di norma 1 anno) sul suo lavoro, e se ci sono danni deve sistemarli di tasca sua.

Avvocati e ricorso al Giudice di Pace di solito risolvono la questione.

Re: Copertura assicurativa per elaborazioni

Inviato: 01/12/2017, 15:53
da kongrosian
scusate io intervengo a gamba tesa con una domanda che c' entra poco, poi torno nel mio recinto.

Io ho la moto ancora in garanzia, ma già dopo 2 mesi dall' acquisto ho montato dei terminali, per i fatti miei nel mio box evitando di andare dallo zanzadealer.

Dite che se mi si guastasse un qualsiasi altro componente, che ha poco a che fare con gli scarichi, la garanzia non vale più??

Re: Copertura assicurativa per elaborazioni

Inviato: 04/12/2017, 9:18
da Mechano
kongrosian ha scritto:scusate io intervengo a gamba tesa con una domanda che c' entra poco, poi torno nel mio recinto.

Io ho la moto ancora in garanzia, ma già dopo 2 mesi dall' acquisto ho montato dei terminali, per i fatti miei nel mio box evitando di andare dallo zanzadealer.

Dite che se mi si guastasse un qualsiasi altro componente, che ha poco a che fare con gli scarichi, la garanzia non vale più??
La garanzia in linea teorica vale ancora, ma loro faranno di tutto per non onorarla e sarà tuo l'onere di dimostrare tramite avvocati e un ingegnere che il danno non è stato causato dalle tue modifiche.

Se avessi dei guasti io ti consigliere dei riportarla originale e non presentarti con moto modificata.

Re: Copertura assicurativa per elaborazioni

Inviato: 04/12/2017, 13:18
da Hannibal
Mechano ha scritto:
kongrosian ha scritto: Se avessi dei guasti io ti consigliere dei riportarla originale e non presentarti con moto modificata.
Se si ricarica la mappatura originale, la mappatura modificata lascia tracce?

Re: Copertura assicurativa per elaborazioni

Inviato: 04/12/2017, 14:24
da RSSkin
A me basterebbe una assicurazione che copra il valore del veicolo dopo le modifiche..

Moto da 10.000 euro di valore, ma gli spendi 20.000 euro di modifiche, l'assicurazione se ti fregano la moto o succede qualcosa ti paga massimo 9000 euro...

Questo è quel che più me le fa girare onestamente..

Re: Copertura assicurativa per elaborazioni

Inviato: 04/12/2017, 17:03
da Hannibal
RSSkin ha scritto:A me basterebbe una assicurazione che copra il valore del veicolo dopo le modifiche..

Moto da 10.000 euro di valore, ma gli spendi 20.000 euro di modifiche, l'assicurazione se ti fregano la moto o succede qualcosa ti paga massimo 9000 euro...

Questo è quel che più me le fa girare onestamente..
Questo si può fare, me l'hanno spiegato: fai fare una perizia con valutazione ad un perito qualificato (costo da 300 ai 600 euro circa). Con quella la assicuri al valore reale, accessori e modifiche compresi.

Re: Copertura assicurativa per elaborazioni

Inviato: 05/12/2017, 6:54
da 883Low
Hannibal ha scritto:
RSSkin ha scritto:A me basterebbe una assicurazione che copra il valore del veicolo dopo le modifiche..

Moto da 10.000 euro di valore, ma gli spendi 20.000 euro di modifiche, l'assicurazione se ti fregano la moto o succede qualcosa ti paga massimo 9000 euro...

Questo è quel che più me le fa girare onestamente..
Questo si può fare, me l'hanno spiegato: fai fare una perizia con valutazione ad un perito qualificato (costo da 300 ai 600 euro circa). Con quella la assicuri al valore reale, accessori e modifiche compresi.
confermo, nel mondo del tuning automobilistico lo fanno.

Re: Copertura assicurativa per elaborazioni

Inviato: 05/12/2017, 8:35
da RSSkin
Wow! Grazie =)