Attualmente posseggo una Yamaha wild star 1600, ma,dopo 10 anni di custom giapponesi,non perchè non vadano bene,anzi,ma perchè semplicemente vorrei cambiare e spostarmi su una harley,di preciso su una touring quale Electra glide, usata, dal 2004 in su (cosi mi è stato consigliato da possessori di harley). Mi sapreste dare dei consigli? ...pregi e difetti dei modelli dal 2004 in poi?
Re: Electra glide, dal 2004 in poi. pregi e difetti ?
Inviato: 30/10/2017, 21:10
da Mechano
Meglio dal 2008 in poi. Che hanno il nuovo telaio.
Re: Electra glide, dal 2004 in poi. pregi e difetti ?
Inviato: 30/10/2017, 21:23
da whitesnake78
ok,,,perchè, il telaio dal 2004 al 2008 non è granchè?...perchè,detto in breve,la cifra che posso spendere non è più di 10/11000
Re: Electra glide, dal 2004 in poi. pregi e difetti ?
Inviato: 31/10/2017, 4:37
da Mechano
whitesnake78 ha scritto:ok,,,perchè, il telaio dal 2004 al 2008 non è granchè?...perchè,detto in breve,la cifra che posso spendere non è più di 10/11000
Il telaio fino al 2007 aveva problemi di oscillazione e torsione ed è stato riprogettato.
Per eliminare quei problemi si era soliti montare una piastra stabilizzatrice sotto tra motore e telaio.
Puoi anche comprarla se la trovi a 10-11 mila euro, ma sappi che dovrai fare questo lavoro, che non è troppo costoso.
Re: Electra glide, dal 2004 in poi. pregi e difetti ?
Inviato: 31/10/2017, 10:07
da dave64
Conosco un possessore di electra ante 2009 e per l'uso che ne fa si trova bene, pero' io considererei questa annata un po' come punto di riferimento.
Per quanto riguarda i motori tralasciando il glorioso 1340,
trovi il motore Twin cam 88 ( 1450cc) sui modelli fino al 2006.
Dal 2007 fino al 2011 montano il Twin cam 96
Dal 2012 fino al 2016 montano il Twin cam 103
Nel 2017 il nuovo motore MI8 da 107, dal 2018 arriva anche il 114
Per il resto in soldoni:
Nel 2008 montano freni Brembo più efficienti
Nel 2009 come ti ha scritto mechano hanno il nuovo telaio, borse piu' grandi e gomma dietro più larga, poi bisogna valutare cosa trovi e cosa ti propongono.
Nel 2015 arrivano i fari a led Daymaker
Cmq qua https://www.totalmotorcycle.com trovi l'evoluzione negli anni e vedi che ogni anno ci sono piccole migliorie..
Sull'usato potresti considerare anche le versioni CVO pero' su queste io no ho esperienza..
Le versioni CVO sono piu' curate e montano cubature maggiori.
Es vale la pena di andare su electra CVO del 2007 con il motore maggiorato a 110' oppure su un modello più recente?
Io ho l'electra standard del 2009 e sono soddisfatto.
Re: R: Electra glide, dal 2004 in poi. pregi e difetti ?
Inviato: 04/11/2017, 16:04
da Massimo
Il mio amico meccanico giù a Novara ha un Electra Glide Ultra Classic mi sembra del 2006 da vendere ed è praticamente da quasi un anno che è lì..
Pare non la voglia nessuno..
La moto ha meno di 30 mila km.
La richiesta mi pare sui 13.700 forse trattabili.
Re: R: Electra glide, dal 2004 in poi. pregi e difetti ?
Inviato: 09/11/2017, 16:32
da Massimo
whitesnake78 ha scritto:Attualmente posseggo una Yamaha wild star 1600, ma,dopo 10 anni di custom giapponesi,non perchè non vadano bene,anzi,ma perchè semplicemente vorrei cambiare e spostarmi su una harley,di preciso su una touring quale Electra glide, usata, dal 2004 in su (cosi mi è stato consigliato da possessori di harley). Mi sapreste dare dei consigli? ...pregi e difetti dei modelli dal 2004 in poi?
Non avevo letto che hai la Yamaha Wild Star 1600. Stessa moto che ho avuto io parecchi anni fa. Ma la vuoi cambiare perché non rende più come prima o solo per passare in Harley?