Pagina 1 di 3

HUD per moto

Inviato: 30/10/2017, 13:08
da RSSkin

Re: HUD per moto

Inviato: 31/10/2017, 3:35
da HD Morris
700 euro per una cosa che è all'antitesi della libertà del girare in moto? No grazie....

Re: HUD per moto

Inviato: 31/10/2017, 3:52
da Mr.White
2 etti di plastica sulla mentoniera con un' areodinamica degna dell'Arcadia di Capitan Harlock..... Al di là dell' (in) utilità di avere un navigatore davanti all'occhio destro che anche quando è spento sicuramente distrae, anzi distrae di più, non saprei se oltre i 50kmh si possa riuscire a tenere la testa dritta.
A 'sto punto meglio fare una cosa meno da barboni ed inventarsi una visiera con HUD integrato, la tecnologia c'è da una vita e se prodotto su vasta scala non dovrebbe costare nemmeno troppo.

Re: HUD per moto

Inviato: 31/10/2017, 7:08
da 883Low
quando sono in moto, vado in moto.
la tecnologia rimane a casa.

giusto il telefono, ma solo per eventuali emergenze.
niente auricolari, niente radio...

Re: HUD per moto

Inviato: 31/10/2017, 9:00
da fabri2005
883Low ha scritto:quando sono in moto, vado in moto.
la tecnologia rimane a casa.

giusto il telefono, ma solo per eventuali emergenze.
niente auricolari, niente radio...
Condivido!

Re: R: HUD per moto

Inviato: 04/11/2017, 16:07
da Massimo
Dai che sulla nuova Goldwing troverete forse anche questo e anche di più! :mrgreen:

Re: HUD per moto

Inviato: 04/11/2017, 20:27
da Hannibal
A me piacerebbe un hud da usare in moto, ma non accetterei mai quel catafalco montato sul casco.
Confido di vedere presto in commercio degli occhiali per realtà aumentata, abbastanza comodi e compatti, da usare allo scopo.

Re: R: HUD per moto

Inviato: 04/11/2017, 20:36
da Massimo
Hannibal ha scritto:A me piacerebbe un hud da usare in moto, ma non accetterei mai quel catafalco montato sul casco.
Confido di vedere presto in commercio degli occhiali per realtà aumentata, abbastanza comodi e compatti, da usare allo scopo.


Realtà aumentata?? A me già basta quella normale. :shock:

Re: HUD per moto

Inviato: 14/11/2017, 10:21
da c.marcello
sinceramente mi sembra abbastanza ingombrante e costoso... sicuramente meglio la soluzione di head up di nolan in collaborazione con sony (era stata presentanta nel 2016 se non ricordo male ma non so se poi il discorso è andato avanti), anche se è agli inizi comunque è una bella tecnologia.
Anche a me quando vado in moto piace andare in moto e basta, ma alle volte per uscire da qualche stradina in cu*o ai passeri (capita spesso in qualche paesino sperduto per le montagne :evil: ) ho dovuto utilizzare il navigatore sul cellulare (ed il cellulare lo avevo in tasca, per cui dopo un paio di incroci mi fermavo, guardavo, rimettevo in tasca e via :evil: , senza contare che il navigatore oggi come oggi mi è più utile per vedere i limiti di velocità e gli eventuali velox fissi nascosti magari dietro i bottini dell'immondizia o ben camuffati a bordo strada (soprattutto su zone poco conosciute) per cui se implementassero una tecnologia del genere direttamente nella visiera del casco (magari come con le visiere da sole interne che si tirano giù all'occorenza, potrebbe essere anche una cosa da valutare...

Re: HUD per moto

Inviato: 14/11/2017, 10:44
da Massimo
Una tecnologia del genere però dovrebbe essere poco invasiva e soprattutto non dovrebbe dare fastidio durante la guida.
Comunque temo che nel casco un accessorio del genere potrebbe essere un problema, perché a differenza dell'auto è tutto concentrato in poco spazio.
La minima distrazione e sei fottuto.....