Pagina 1 di 1

Parto da zero, aiuto!

Inviato: 24/10/2017, 21:38
da Nico3z
Ciao a tutti, mi sta per arrivare la mia prima HD (ed anche la mia prima vera moto) ma non avendola mai guidata e non essendo mai salito su una moto seria non so davvero nulla. Al conce da cui l'ho presa non aiutano per nulla, contatto umano pari a zero, però anche io non avendo mai avuto una moto sotto al sedere non so davvero niente e spero che qualcuno di voi per quanto possa sembrare stupido possa togliermi qualche dubbio iniziale.
Le marce le so usare, quando non avevo la patente della macchina usavo il cross 80cc di mio fratello quindi basterà riprenderci la mano immagino. I dubbi però stanno ancora prima di questo.
Intanto la moto (un 883 XL del 2008) ha l'antifurto? Se si, come funziona? Ha il telecomandino come una macchina?

Poi nella serratura della chiave ho visto che c'è scritto: off - acc. - ignition. Off e acc. posso immaginare cosa vogliano dire, ma ignition? Per accendere la moto fino a dove devo girare la chiave?

Altra cosa: quando accendo (essendo un motore a iniezione) non c'è bisogno di tirare nessuna leva dell'aria, giusto?

Ultima cosa: la moto mi arriva cosi com'è, non so che olio ci sia dentro, non so da quanto non viene cambiato, non so come siano messi i filtri, non so come sono messe guarnizioni varie ecc. quindi pensavo di farle fare un bel check up da un meccanico per evitare poi brutte sorprese in futuro. Mi conviene andare da qualcuno autorizzato dall'Harley o può andare bene qualsiasi meccanico di moto?

Scusate per le domande banali, ma davvero non so nulla. Grazie

Re: Parto da zero, aiuto!

Inviato: 25/10/2017, 2:56
da HD Morris
Da quello che ho capito la stai ritirando presso un dealer: bene, in fase di ritiro fai tutte le domande del caso, anche quelle che possono sembrare banali! Alla fine i soldi se li prendono buoni quindi hanno tutto il dovere di rispondere a tutte le domande che tu possa avere. Non si tratta di contatto umano ma di professionalità.

Quello che scrivi è corretto, sulle moto ad inezione non c'è nessuna leva dell'aria.

Generalmente un dealer serio offre la moto con olio e filtro nuovi; anche qui chiedi e pretendi che ti venga presentato lo stato dei tagliandi effettuati. Se hai dubbi, chiedi che ti venga consegnata la moto tagliandata ex novo.

Le stesse cose valgono se la prendi da un privato.

Per le guarnizioni, osserva bene la moto, se vedi dei trafilamenti a cavallo di una guarnizione puo' essere un segnale di una guarnizione secca o non installata correttamente.

Sul meccanico se ne sentono e leggono talmente tante sia tra i dealer ufficiali che non. Di principio mi sento di consigliarti di non portarla da un meccanico generico di moto ma almeno da qualcuno che tratta in maniera specifica HD.
Se non ne conosci e nessuno di cui ti fidi ti può consigliare, il dealer ufficiale e' la soluzione migliore.

Re: Parto da zero, aiuto!

Inviato: 25/10/2017, 6:57
da 883Low
Intanto la moto (un 883 XL del 2008) ha l'antifurto? Se si, come funziona? Ha il telecomandino come una macchina?

si, ha l'antifurto, si attiva e disattiva in automatico quando ti avvicini alla moto, mediante una sorta di portachiavi elettronico, che ti consiglio di lasciare sempre attaccato alle chiavi (per evitare di dimenticarlo).

Poi nella serratura della chiave ho visto che c'è scritto: off - acc. - ignition. Off e acc. posso immaginare cosa vogliano dire, ma ignition? Per accendere la moto fino a dove devo girare la chiave?

off = spento
acc = luci accese, ma motore spento e non avviabile
ignition = tutto acceso, e puoi avviare la moto

Altra cosa: quando accendo (essendo un motore a iniezione) non c'è bisogno di tirare nessuna leva dell'aria, giusto?

no, nessuna leva dell'aria.
unica premura, lascia scaldare il motore prima di partire, bastano circa 30s al minimo.


Ultima cosa: la moto mi arriva cosi com'è, non so che olio ci sia dentro, non so da quanto non viene cambiato, non so come siano messi i filtri, non so come sono messe guarnizioni varie ecc. quindi pensavo di farle fare un bel check up da un meccanico per evitare poi brutte sorprese in futuro. Mi conviene andare da qualcuno autorizzato dall'Harley o può andare bene qualsiasi meccanico di moto?


se il concessionario da cui la acquisti è ufficiale HD, allora il check up lo hanno già fatto loro.
se NON è un concessionario HD, ma un generico rivenditore, fatti dire se hanno fatto qualche controllo.
nel dubbio, portala da un concessionario HD (o da un'officina che tratti questo marchio) e falle fare un buon tagliando.
evita i meccanici generici: le HD hanno viteria in pollici, e tante officine usano solo chiavi metriche, con i risultati che puoi immaginare...

consiglio: se con la moto non ti danno il manuale di uso e manutenzione, recuperane uno (nel caso lo ordini in concessionaria HD), trovi molte informazioni utili, anche per la piccola manutenzione.

Re: Parto da zero, aiuto!

Inviato: 25/10/2017, 12:10
da Nico3z
Ok tutto chiaro, gentilissimi!
Si è un rivenditore e mi hanno detto che fanno un controllo generale prima di venderla, anche se ho capito che faranno solamente il minimo indispensabile. Magari come avete detto voi mi farò dire meglio e comunque cercherò un officina autorizzata o qualcosa del genere da ste parti.
883Low ha scritto:si, ha l'antifurto, si attiva e disattiva in automatico quando ti avvicini alla moto, mediante una sorta di portachiavi elettronico, che ti consiglio di lasciare sempre attaccato alle chiavi (per evitare di dimenticarlo).
Quindi immagino che ci sarà anche un modo per disattivarlo nel caso in cui il protachiavi elettronico si scarichi... magari faccio qualche ricerca online :furbo:

Comunque grazie mille, cosi per la prima guida sarò piu tranquillo sicuramente!

Re: Parto da zero, aiuto!

Inviato: 25/10/2017, 12:37
da 883Low
Quindi immagino che ci sarà anche un modo per disattivarlo nel caso in cui il protachiavi elettronico si scarichi... magari faccio qualche ricerca online :furbo:
certo, puoi sbloccarlo manualmente inserendo il codice di sblocco (che puoi impostare tu) attraverso i tasti al manubrio.
la procedura è scritta sul manuale di uso e manutenzione, oltre che su una "card" che in genere si conserva tra i documenti della moto, in modo da averla sottomano in caso di necessità.

altra soluzione, tenere con i documenti una batteria di ricambio (sono quelle piatte degli orologi, non occupano spazio).

prova comunque a sbloccarlo manualmente, meglio capirlo comodamente in garage invece che andare a tentativi magari sotto l'acqua dispersi chissà dove.

Re: Parto da zero, aiuto!

Inviato: 25/10/2017, 13:08
da Nico3z
883Low ha scritto: prova comunque a sbloccarlo manualmente, meglio capirlo comodamente in garage invece che andare a tentativi magari sotto l'acqua dispersi chissà dove.
Già, non fa una piega! Comunque dai direi che sia tutto chiaro! Grazie ancora per la disponibilità