Pagina 1 di 4

Prova video italiano modelli 2018

Inviato: 22/09/2017, 12:44
da alexdany
Video della prova modelli 2018 Street Bob Breakout Heritage e Fat Boy dalla rivista in moto.

http://www.moto.it/prove/harley-davidso ... -2018.html

Prova video italiano modelli 2018

Inviato: 22/09/2017, 13:51
da Sedicesima Grifo
alexdany ha scritto:Video della prova modelli 2018 Street Bob Breakout Heritage e Fat Boy dalla rivista in moto.

http://www.moto.it/prove/harley-davidso ... -2018.html
Interessante. Mi piace, ma già l'avevo vista in concessionaria, l'Heritage.
Peccato che per provare l'"Harley Devison" col Milwaukee "Heit" non abbiano trovato un microfono che eliminasse il rumore del vento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Prova video italiano modelli 2018

Inviato: 22/09/2017, 14:48
da Mechano
100 nuovi modelli entro i prossimi 10 anni.

Bene aspetterò l'equivalente del mio Low Rider 103. Ossia come l'attuale Low Rider 2018 ma con manubrio T-Bar 6" up e 2" pull back, e tassativamente col doppio disco.

Simile a questo, ma col doppio disco.
Quella è la posizione di guida che mi piace. Quel T-Bar pull back è molto bello.


Re: Prova video italiano modelli 2018

Inviato: 22/09/2017, 17:26
da RSSkin
https://youtu.be/hMrUknd1RrA


Vedetevi questo se masticate un po' di inglese.. un po' di spiegazioni tecniche.


https://youtu.be/l9ZL7a2p0Jg

Qui invece le prime prove negli states.

Re: R: Prova video italiano modelli 2018

Inviato: 22/09/2017, 19:43
da Massimo
Comunque se ci basiamo su ciò che dice la stampa, non troverete un articolo che uno che parlerà male di queste moto.
Gireranno sempre intorno al discorso, intortando e farcendo il tutto con aggettivi melensi da sbocco..
Mi piacerebbe leggere qualche critica su determinate cose, ma difficilmente la troveremo.

Re: Prova video italiano modelli 2018

Inviato: 22/09/2017, 23:41
da SimVF-31
Cito testualmente dall'articolo:

"C'è persino la presa USB sul cannotto di sterzo. Sulle Harley? Sì, ma state tranquilli: l'elettronica non è - ancora - arrivata, controlli di trazione e mappe motore restano alla larga da queste motociclette che sono pur sempre delle "classiche"."

La cosa più divertente è l'affermazione sulle mappe motore... :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: R: Prova video italiano modelli 2018

Inviato: 23/09/2017, 1:18
da Massimo
Mi domando come abbia fatto finora a vivere senza la presa USB sulla moto.....

Re: R: Prova video italiano modelli 2018

Inviato: 23/09/2017, 13:20
da beaver
Massimo ha scritto:Mi domando come abbia fatto finora a vivere senza la presa USB sulla moto.....
Aspetta di prenderne una con il boombox :hahaha:

Re: R: Prova video italiano modelli 2018

Inviato: 23/09/2017, 14:01
da Massimo
beaver ha scritto:
Massimo ha scritto:Mi domando come abbia fatto finora a vivere senza la presa USB sulla moto.....
Aspetta di prenderne una con il boombox :hahaha:


È stato un errore mio! :shock::shock:
La presa USB sulla moto ce l ho, è nella borsa di sinistra.
Altrimenti come farei a sentire gli MP3.
Mi ero praticamente dimenticato di averla chiedo vienia..:lol::lol:

Re: R: Prova video italiano modelli 2018

Inviato: 25/09/2017, 13:08
da Mechano
Massimo ha scritto:Comunque se ci basiamo su ciò che dice la stampa, non troverete un articolo che uno che parlerà male di queste moto.
Gireranno sempre intorno al discorso, intortando e farcendo il tutto con aggettivi melensi da sbocco..
Mi piacerebbe leggere qualche critica su determinate cose, ma difficilmente la troveremo.
Ma è ovvio che la stampa e i dealer sarebbero stati entusiasti pure se avessero riciclato un Califfone.

Le opinioni autorevoli te le do io dopo che mi sono guardato gli spaccati meccanici, i primi test dyno con gli assi a camme e un pochino di altre valutazioni tecniche.

E posso dire che i nuovi modelli sono VALIDI!

Ci sono le valvole forcella lamellari al posto del vecchio flauto.
Il mono posteriore è nascosto tale e quale a quelli del precedente softail. Passa solo da sotto al motore a sotto la sella. L'estetica hard tail è rimasta praticamente invariata.

Aggiornati solo strumenti e fanaleria.

Il motorone c'è. Suona bene, respira bene e con una tax + asse a camme arriva a 110cv il 107 e 120cv il 114.
Il radiatore dell'olio di serie è invisibile ed è più bello di tutte quelle schifezze che aggiungevano i vari utenti prima. Messi a puntale, attaccati di lato al telaio, a bottiglietta, rettangolari, a triangolo.

La tradizione è rimasta. L'estetica anche. L'aggiornamento e affinamento tecnologico era necessario. Basta non serve altro.

Quello che dice che i nuovi modelli col mono ammortizzatore non gli piacciono, che commento è? Non li vedevi prima, non lo vedi neppure adesso. Sai che c'è, fa il suo lavoro. Questo è importante. Guidala e fottitene se sono due sotto al motore o uno sotto la sella. Non è quello il metro di valutazione.

Poooooiiiii dico pooooiiii se qualcuno vuole comprare il mio Low Rider per 16.900 euro glielo vendo volentieri per prendere un modello 2018.