Pagina 1 di 3

Formula 1 appassionati?

Inviato: 06/09/2017, 15:02
da Massimo
Come da titolo, c'è qualcuno qui dentro che è appassionato di Formula 1?
Ma non di quella attuale, che non considero nemmeno più tale, ma di quella di un tempo.
È un argomento che non è mai stato trattato molto qui dentro se non sporadicamente.
Per cui. :mrgreen:
Piloti. Momenti particolari.
Tutto quello che é stato il Carousel della F1 '70-80 ecc ecc.
;-)

Re: Formula 1 appassionati?

Inviato: 06/09/2017, 15:09
da sensei
....molto appassionato (ex pilota) di roba recente e d'epoca ma.....sopratutto di rallyes e pista (touring, prototipi, etc etc) !!!

Re: Formula 1 appassionati?

Inviato: 06/09/2017, 15:11
da Viperj
Se parli di quella di un tempo si', quella attuale non mi piace per niente, preferisco 1000 volte altre competizioni, l'ultima volta che ho provato a guardare una gara di Formula1 mi sono addormentato dopo 5 minuti.

Re: R: Formula 1 appassionati?

Inviato: 06/09/2017, 15:32
da Massimo
sensei ha scritto:....molto appassionato (ex pilota) di roba recente e d'epoca ma.....sopratutto di rallyes e pista (touring, prototipi, etc etc) !!!

Ex pilota? Eh beh qui devi raccontare! ;-)

Re: R: Formula 1 appassionati?

Inviato: 06/09/2017, 15:42
da Massimo
Viperj ha scritto:Se parli di quella di un tempo si', quella attuale non mi piace per niente, preferisco 1000 volte altre competizioni, l'ultima volta che ho provato a guardare una gara di Formula1 mi sono addormentato dopo 5 minuti.


Assolutamente sì questo vale anche per me. Io mi riferisco a quella dove c'erano piloti come Clay Regazzoni, Jody Scheckter, Niki Lauda, Gilles Villeneuve, Carlos Reutemann, Emerson Fittipaldi, James Hunt e Ronnie Peterson.
Dove i piloti erano piloti e non marionette comandati dai box..
Dove l'uomo contava su tutto e la macchina era un mezzo da sfruttare appieno e anche da distruggere.
Dove le gare non venivano gestite a tavolino o via radio.
E dove le squadre se c'era bisogno, si aiutavano addirittura tra di loro.
Piloti visti come miti o idoli della folla.
E dove le monoposto erano poco più di prototipi, poco sicure, con potenze che arrivavano a 1200 cavalli col turbo.
Oggi che sono mai queste macchine? Dove un volante costa quasi più della macchina stessa.
Dove al pilota viene comandato di risparmiare sul carburante, sulle gomme...
Oggi il fulcro è la macchina.
Il pilota fa da contorno.
Motivo per cui non esisteranno più uomini capaci di grandi imprese in queste sport.

Re: R: Formula 1 appassionati?

Inviato: 06/09/2017, 16:02
da sensei
Massimo ha scritto:
sensei ha scritto:....molto appassionato (ex pilota) di roba recente e d'epoca ma.....sopratutto di rallyes e pista (touring, prototipi, etc etc) !!!

Ex pilota? Eh beh qui devi raccontare! ;-)
Beh niente di che, ho corricchiato per una ventina d'anni, facendo quello che potevo (sponsor permettendo..), ovvero rally (camp. italiano prima e seconda zona), ghiaccio, salite, pista, slalom
finiti gli sponsor, finito di correre...... :piange:

Re: R: Formula 1 appassionati?

Inviato: 06/09/2017, 16:27
da stein
Presente.
Appassionato, da divano e popcorn.
Non è raro che Sky trasmetta clips sui GP degli anni 60/70, tutta un'altra cosa rispetto ad ora.
E' cambiato il mondo, sono cambiate tra le tante cose anche le gare di F1
Massimo ha scritto:.. Dove l'uomo contava su tutto....
Dove le gare non venivano gestite a tavolino o via radio...
Haha, giusto!
Pensa che oggi sono le persone a essere comandate da un telefonino hahah
:ok:

Re: Formula 1 appassionati?

Inviato: 06/09/2017, 17:23
da Massimo
sensei ha scritto:
Massimo ha scritto:
sensei ha scritto:....molto appassionato (ex pilota) di roba recente e d'epoca ma.....sopratutto di rallyes e pista (touring, prototipi, etc etc) !!!

Ex pilota? Eh beh qui devi raccontare! ;-)
Beh niente di che, ho corricchiato per una ventina d'anni, facendo quello che potevo (sponsor permettendo..), ovvero rally (camp. italiano prima e seconda zona), ghiaccio, salite, pista, slalom
finiti gli sponsor, finito di correre...... :piange:
Io che sono nativo delle zone di Como, ai tempi c'era il trofeo Villa D'Este (se ricordo bene).
Dove in gara c'erano macchine come la Lancia Stratos ecc.
Ero un ragazzino e certe gare mi hanno sempre affascinato.
Però appena ho potuto, non sono state le auto a portarmi sui campi di gara, ma le moto. [emoji6]

Re: Formula 1 appassionati?

Inviato: 06/09/2017, 17:36
da Massimo
stein ha scritto:Presente.
Appassionato, da divano e popcorn.
Non è raro che Sky trasmetta clips sui GP degli anni 60/70, tutta un'altra cosa rispetto ad ora.
E' cambiato il mondo, sono cambiate tra le tante cose anche le gare di F1
Massimo ha scritto:.. Dove l'uomo contava su tutto....
Dove le gare non venivano gestite a tavolino o via radio...
Haha, giusto!
Pensa che oggi sono le persone a essere comandate da un telefonino hahah
:ok:
Ai tempi la F1 era un rituale, anche se, quando ero piccolo, la Rai mandava in onda solo poche gare del campionato. Mi sembra Monza e Montecarlo.
Chi ha una decade in più del sottoscritto dovrebbe ricordare.
I miei ricordi iniziano dal 1975 in poi. Prima sono più vaghi..
Credo di aver visto buona parte delle gare più significative di allora.
I famosi duelli che oggi non esistono più.
Momenti come quelli tra Arnoux e Villeneuve....roba che oggi se solo ci provi, sei subito squalificato...
Poi c'è stato il campione che più di tutti mi aveva colpito.
Senna.
Dopo di lui ho smesso di seguire.....


https://youtu.be/b2-M5JeNPYA

Re: Formula 1 appassionati?

Inviato: 06/09/2017, 18:05
da sensei
[Io che sono nativo delle zone di Como, ai tempi c'era il trofeo Villa D'Este (se ricordo bene).
Dove in gara c'erano macchine come la Lancia Stratos ecc.
Ero un ragazzino e certe gare mi hanno sempre affascinato.
Però appena ho potuto, non sono state le auto a portarmi sui campi di gara, ma le moto. [emoji6][/quote]

In effetti io ho iniziato a correre quando c'erano ancora le ultime Stratos, poi le 037, le S4 ..... per non parlare delle 205 T16 e compagnia !!!! (anni 1986 in poi.....)
Una volta ho avuto in prestito -per vetrina e prove durante un corso di guida che organizzavo - la 205 T16 di Bruno Saby che aveva appena vinto il Sanremo ......ci volevano 4 meccanici dell'Italtecnica solo per metterla in moto !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche l'ambiente dei rally è cambiato moltissimo, una volta era molto goliardico, anche con i piloti ufficiali, adesso......lasciamo stare :muto:
Avendo fatto i Trofei Peugeot (205/309), Opel e Abarth spesso ti trovavi con gente con nomi altisonanti, ma che poi si facevano una birra in compagnia.....