Switch stop e Can Bus
Inviato: 01/09/2017, 10:40
Ma poteva non essere diverso il funzionamento dello switch della luce stop sui modelli con Can Bus?
Al mio Low Rider ogni tanto mi restava la luce stop accesa tanto che mi ha fuso la lampada nel porta lampada ed ho sostituito il faro con uno a led.
Ma ora che mi ero deciso a comprare l'interruttore e sostituirlo mi accorgo che non va.
Spiego meglio.
Tu premi la leva, lei si sposta e il pirulo dello switch torna in posizione di riposo (esce dallo switch) sotto effetto della molla in estenzione. Quindi pensi che il contatto avviene al contrario per estensione o non per pressione. Si dice che è NC Normalmente Chiuso. E sullo switch che ho comprato effettivamente è così, in posizione di riposo chiude il contatto, se lo premi lo apre.
Ebbene non sull'originale! Quello per Can Bus funziona al contrario. La luce stop si spegne se il contatto è chiuso ossia i due fili sono uniti si dice NO Normalmente Aperto. E si accende se apri il contatto, cioè togli dal corto a massa il filo del segnale.
Ho comprato uno switch aftermarket generico dichiarato per molti modelli dal 91 ad oggi che è NC (Normally Closed) come è sempre stato...
Sono stato costretto a saldare tra loro i due fili che prima erano sullo switch, dato che è necessario tagliarne i cavi. Così si chiude il circuito e spegne lo stop. E per ora vado con lo Stop azionato dal solo freno posteriore.
Il Can Bus non è stupido, in fondo ti facilita moltissime cose e semplifica l'impianto. Ma porca zozza, necessita che tu conosca ogni dettaglio sul suo funzionamento. E il manuale anche quello d'officina non ne parla! Devi procurarti un draft tecnico sul funzionamento di questo bus e studiarlo per bene.
A questo punto vedo come adattare un microswitch generico impermeabile IP67 con configurazione NO (Normalmente Aperto). Tipo questo con fili sotto:
http://www.ebay.it/itm/1-pcs-D2HW-C203M ... Sw44BYFYXP
Oppure questo coi fili dietro:
http://www.ebay.co.uk/itm/D2HW-C203M-Mi ... SwYlRZGRDu
Al mio Low Rider ogni tanto mi restava la luce stop accesa tanto che mi ha fuso la lampada nel porta lampada ed ho sostituito il faro con uno a led.
Ma ora che mi ero deciso a comprare l'interruttore e sostituirlo mi accorgo che non va.
Spiego meglio.
Tu premi la leva, lei si sposta e il pirulo dello switch torna in posizione di riposo (esce dallo switch) sotto effetto della molla in estenzione. Quindi pensi che il contatto avviene al contrario per estensione o non per pressione. Si dice che è NC Normalmente Chiuso. E sullo switch che ho comprato effettivamente è così, in posizione di riposo chiude il contatto, se lo premi lo apre.
Ebbene non sull'originale! Quello per Can Bus funziona al contrario. La luce stop si spegne se il contatto è chiuso ossia i due fili sono uniti si dice NO Normalmente Aperto. E si accende se apri il contatto, cioè togli dal corto a massa il filo del segnale.
Ho comprato uno switch aftermarket generico dichiarato per molti modelli dal 91 ad oggi che è NC (Normally Closed) come è sempre stato...
Sono stato costretto a saldare tra loro i due fili che prima erano sullo switch, dato che è necessario tagliarne i cavi. Così si chiude il circuito e spegne lo stop. E per ora vado con lo Stop azionato dal solo freno posteriore.
Il Can Bus non è stupido, in fondo ti facilita moltissime cose e semplifica l'impianto. Ma porca zozza, necessita che tu conosca ogni dettaglio sul suo funzionamento. E il manuale anche quello d'officina non ne parla! Devi procurarti un draft tecnico sul funzionamento di questo bus e studiarlo per bene.
A questo punto vedo come adattare un microswitch generico impermeabile IP67 con configurazione NO (Normalmente Aperto). Tipo questo con fili sotto:
http://www.ebay.it/itm/1-pcs-D2HW-C203M ... Sw44BYFYXP
Oppure questo coi fili dietro:
http://www.ebay.co.uk/itm/D2HW-C203M-Mi ... SwYlRZGRDu