Pagina 1 di 3
HARLEY 1200 CA
Inviato: 26/07/2017, 14:32
da Viperj
Ciao a tutti finalmente ho trovato "l'occasione"(o almeno spero) della mia vita, una/o Sportster 1200 Limited CA immatricolata quest'anno con solo 250km e il prezzo non mi sembra affatto male( ha anche la sissy bar), il proprietario precedente l'ha rivenduta per prendersi un BMW GS....
Unico dubbio vedo che molte persone hanno venduto questo modello dopo pochi km (ho visto anche dei Roadster del 2017 con 500-600km).
Chi ha questo modello potrebbe elencarmi pregi/difetti per favore?
Utilizzo 90% da solo casa/lavoro lavoro/casa 10% in due il weekend.
Grazie,
Viperj
Re: HARLEY 1200 CA
Inviato: 26/07/2017, 15:10
da Sedicesima Grifo
Ciao. Direi che il tipo non avesse le idee molto chiare quando ha comprato la HD, se è subito passato al GS.
I più esperti potranno poi raccontarti meglio. Personalmente credo che la rivendita sia dovuta, in genere, a questioni di abitabilità. Quanto alla potenza e alla coppia, se si sa quel che si compra ed è in linea con la propria filosofia di moto, non sono un problema.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: HARLEY 1200 CA
Inviato: 26/07/2017, 16:11
da HDsaster
l'ho guidata l'altro giorno per una mattinata intera: la moto è molto agile, ha un buon motore (per essere una HD) ma è molto rigida.
Non mi è piaciuto il manubrio, troppo stretto!
Re: HARLEY 1200 CA
Inviato: 26/07/2017, 16:58
da Alfredo
Io ho un 1200 custom.
E ci sto sopra da 4 anni senza modifiche.
Chiedi pure. Ma non ha nulla che non vada. Se non sei alto oltre il metro e ottanta, come me, non hai nessun problema.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: HARLEY 1200 CA
Inviato: 27/07/2017, 9:17
da Viperj
Ciao e grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.
@HDsaster di che anno era il modello che hai provato? se non sbaglio la 2016 ha gia' degli ammortizzatori migliori.
@Alfredo sono alto 1,70 quindi non dovrei avere grossi problemi di abitabilita', l'unico mio dubbio e problema di adattamento sara' per le curve visto che sono abituato a piegare parecchio, pero' è una cosa (difetto?) che conosco, ma gari si puo' "alzare" o si possono installare delle pedane piu' alte?
Com'è da guidare con il passeggero?
E' vero che devo munirmi di "cassettina degli attrezzi" per andare a spasso?
Manutenzione a parte (quale olio è meglio, ogni quanto cambiarlo etc.), altre domande al momento non ne ho.
Grazie per la pazienza,
Viperj
Re: HARLEY 1200 CA
Inviato: 27/07/2017, 9:19
da HDsaster
...non lo so, era una moto sostituva con 4.500 km, quindi poteva essere anche 2017!
Re: HARLEY 1200 CA
Inviato: 27/07/2017, 15:55
da Alfredo
Allora.
Io arrivo da una ktm690 smc.
Che oltre al piede, se volevo, mi permetteva di raschiare anche le orecchie.
Detto questo, il passaggio è stato indolore.
Non perché lo sporty piega, ma perché mi sono trovato subito bene con il nuovo stile di guida.
Alzare le pedane? Perché? Sono loro che ti avvisano che stai arrivando al limite del mezzo. Cmq lo sporty è il più dinamico tra le Harley. Ma prendi con le pinze quello che scrivo e contestualizza bene.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: HARLEY 1200 CA
Inviato: 27/07/2017, 16:37
da Viperj
Grazie del suggerimento, nel caso diro' "Tutta colpa d'Alfredo"

Re: HARLEY 1200 CA
Inviato: 01/08/2017, 9:30
da Viperj
Altra domanda, vedo tante persone che vendono il 1200(custom, roadster, 48) dopo pochissimi km secondo voi c'è un motivo particolare?
Re: R: HARLEY 1200 CA
Inviato: 01/08/2017, 10:01
da Massimo
Viperj ha scritto:Altra domanda, vedo tante persone che vendono il 1200(custom, roadster, 48) dopo pochissimi km secondo voi c'è un motivo particolare?
Voglia di qualcosa di più grosso?