Pagina 1 di 2

Scoppi in rilascio

Inviato: 20/07/2017, 12:10
da Lortis
Quando acquistai la mia Street Bob nel 2013 feci il rodaggio, e successivamente lo stage 1 con dei vance & hines Long shots staggered, centralina e filtro screaming Eagle e mappatura al banco, al concessionario di Bergamo.

Non avevo ancora idea che gli scoppi in rilascio fossero un sintomo probabilmente non buonissimo, ed è solo da qualche tempo che ho iniziato a preoccupamene, visto che molti mi dicevano fosse normale.

Sia con altri dbkiller che con i suoi quiet buffle (che ho montato da poco) la situazione non cambia: in rilascio sembra di sentire le bombe :moto:

Ora vorrei chiedervi, conoscete qualcuno in zona Milano - Como - Lecco - Bergamo veramente bravo con la ricalibrazione della centralina? Poiché vorrei rifare la calibrazione e a sto giro definitivamente.

Brava e Tivan ad alzate mi han detto che devono ancora settare bene il banco prova. La riporterei a Bergamo, ma magari scopro di qualche altro posto migliore.

Consigliatemi voi!

Re: Scoppi in rilascio

Inviato: 20/07/2017, 12:14
da Massimo
Io resterei con quelli di Alzate Brianza.

Re: Scoppi in rilascio

Inviato: 20/07/2017, 12:17
da Lortis
Massimo ha scritto:Io resterei con quelli di Alzate Brianza.
Sto facendo molti lavori li, e mi sto trovando veramente da Dio.

Gentilissimi e cordiali, competenti, e già ho anche legato con qualcuno :D

Però mi hanno detto che dovrei aspettare ottobre per poter fare da loro una calibrazione come si deve, e quando mi metto in testa di sistemare per bene la moto, voglio farlo nel minor tempo possibile per godermela a pieno.

Quindi sono costretto ad andare a fare questo lavoro da un'altra parte.

Re: Scoppi in rilascio

Inviato: 20/07/2017, 12:20
da Massimo
Lortis ha scritto:
Massimo ha scritto:Io resterei con quelli di Alzate Brianza.
Sto facendo molti lavori li, e mi sto trovando veramente da Dio.

Gentilissimi e cordiali, competenti, e già ho anche legato con qualcuno :D

Però mi hanno detto che dovrei aspettare ottobre per poter fare da loro una calibrazione come si deve, e quando mi metto in testa di sistemare per bene la moto, voglio farlo nel minor tempo possibile per godermela a pieno.

Quindi sono costretto ad andare a fare questo lavoro da un'altra parte.
Sì ho avuto modo di constatare la competenza e la cordialità dei ragazzi di Alzate Brianza.
Secondo me se vanno avanti così e mantengono il feel che finora hanno creato, saranno di un passo di sicuro davanti a tutte le altre concessionarie.
A questo punto Bergamo è l'unica soluzione.

Re: Scoppi in rilascio

Inviato: 20/07/2017, 12:52
da Mechano
Se sei a un'ora e mezza da Verona portala da me... Te la restituirò perfetta.
Ti spiego perché dove l'hai portata non te l'hanno messa a posto...

Dal 2012 il Dyna usa sonde a banda stretta da 12 mm. Le sonde a banda larga per i diagnostici sono solo da 18 mm.

Non potendo sostituire le sonde da 12 mm con quelle da 18 mm dei diagnostici, spesso la diagnostica non te la fanno proprio e ti infilano una mappa presa da CD.

Qualcuno che usa il banco per la diagnostica, prova a infilare le sonde a banda larga con uno sniffer dietro lo scarico. Ma a seconda del disegno dello scarico il segnale è falsato da troppa aria e la mappa che viene fuori non è buona.

C'è l'autotune, ma quello fatto con le sonde di serie è lento, bisogna andare in giro per almeno 1 ora per avere dati appena sufficienti. E non lo fa nessuno.

Poi spesso gli operatori di molte officine non sanno che i valori 14,6:1 nelle mappe AFR dei sistemi di rimappatura sono un switch che attiva le sonde Lambda, per cui se carichi una mappa con un'ampia area a 14,6:1 stai solo lasciando il sistema come l'originale.

Il lavoro che faccio io prevede o l'aggiunta di due filetti da 18mm in una parte nascosta dello scarico. Chiusi con dei tappi quando non vengono utilizzati.
O la sostituzione della sede da 12 mm con una da 18 mm e l'applicazione di un adattatore.
Come puoi vedere in questa foto.

Immagine

Re: Scoppi in rilascio

Inviato: 20/07/2017, 13:07
da Lortis
Mechano ha scritto:Se sei a un'ora e mezza da Verona portala da me... Te la restituirò perfetta.
Ti spiego perché dove l'hai portata non te l'hanno messa a posto...

Dal 2012 il Dyna usa sonde a banda stretta da 12 mm. Le sonde a banda larga per i diagnostici sono solo da 18 mm.

Non potendo sostituire le sonde da 12 mm con quelle da 18 mm dei diagnostici, spesso la diagnostica non te la fanno proprio e ti infilano una mappa presa da CD.

Qualcuno che usa il banco per la diagnostica, prova a infilare le sonde a banda larga con uno sniffer dietro lo scarico. Ma a seconda del disegno dello scarico il segnale è falsato da troppa aria e la mappa che viene fuori non è buona.

C'è l'autotune, ma quello fatto con le sonde di serie è lento, bisogna andare in giro per almeno 1 ora per avere dati appena sufficienti. E non lo fa nessuno.

Poi spesso molte officine non sanno che i valori 14,6:1 nelle mappe AFR dei sistemi di rimappatura sono un switch che attiva le sonde Lambda, per cui se carichi una mappa con un'ampia area a 14,6:1 stai solo lasciando il sistema come l'originale.

Il lavoro che faccio io prevede o l'aggiunta di due filetti da 18mm in una parte nascosta dello scarico. Chiusi con dei tappi quando non vengono utilizzati.
O la sostituzione della sede da 12 mm con una da 18 mm e l'applicazione di un adattatore.
Come puoi vedere in questa foto.
Se mi dici che mi fai un lavoro perfetto io ci sto!

Sono due ore di strada ma ne vale sicuramente la pena.

Grazie mille, gentilissimo!

Quanto tempo te la dovrei lasciare per il lavoro? Forse è meglio se passiamo in messaggi privati?

Re: Scoppi in rilascio

Inviato: 20/07/2017, 13:12
da Mechano
Lortis ha scritto: Se mi dici che mi fai un lavoro perfetto io ci sto!

Sono due ore di strada ma ne vale sicuramente la pena.

Grazie mille, gentilissimo!

Quanto tempo te la dovrei lasciare per il lavoro? Forse è meglio se passiamo in messaggi privati?
Soddisfatto o rimborsato. Se non va come promesso ti rimborso...

Re: Scoppi in rilascio

Inviato: 20/07/2017, 13:14
da Lortis
Mechano ha scritto:
Lortis ha scritto: Se mi dici che mi fai un lavoro perfetto io ci sto!

Sono due ore di strada ma ne vale sicuramente la pena.

Grazie mille, gentilissimo!

Quanto tempo te la dovrei lasciare per il lavoro? Forse è meglio se passiamo in messaggi privati?
Soddisfatto o rimborsato. Se non va come promesso ti rimborso...
Fantastico, ti ho scritto in privato il mio numero, così se hai whatsapp ci si sente li e ci mettiamo bene daccordo.

Fammi sapere!

Grazie mille ancora sei un grande :clap:

Re: Scoppi in rilascio

Inviato: 20/07/2017, 13:19
da Mechano
il lavoro si svolge così.
Sabato mattina o altro giorno sempre al mattino passi da Pietro che applica i filetti da 18 o modifica con l'adattatore 12/18, 2 orette circa, paghi le sue 2 ore e la ferramenta.

Poi passi da me per il lavoro di mappatura che durerà altre 3 ore circa.

Devi avere moto definitiva, con scarico e filtro. Lo scarico non deve avere manomissioni e db-killer autoprodotti fantasiosi come mi è capitato un paio di volte, le due uniche volte in cui la moto andava una merda anche rimappata.

Re: Scoppi in rilascio

Inviato: 20/07/2017, 15:06
da Lortis
Mechano ha scritto:il lavoro si svolge così.
Sabato mattina o altro giorno sempre al mattino passi da Pietro che applica i filetti da 18 o modifica con l'adattatore 12/18, 2 orette circa, paghi le sue 2 ore e la ferramenta.

Poi passi da me per il lavoro di mappatura che durerà altre 3 ore circa.

Devi avere moto definitiva, con scarico e filtro. Lo scarico non deve avere manomissioni e db-killer autoprodotti fantasiosi come mi è capitato un paio di volte, le due uniche volte in cui la moto andava una merda anche rimappata.
Va benissimo, una bella giornata a Verona!
Porto giù una cassa di birra? :D