Durata ammortizzatori
Inviato: 17/07/2017, 9:18
Da un dialogo con un tecnico della Penske avuto qualche tempo fa, si parlava della durata degli ammortizzatori delle Harley.
Penske in USA è marchio famoso quanto Ohlins, e fa prodotti anche superiori.
Diceva che la durata massima di una coppia di ammortizzatori originali è di 12.000 miglia, circa 20.000km. Testati con i loro strumenti che simulano la corsa su strada. Sulle strade italiane forse durano anche meno.
La durata di ammortizzatori dello stesso livello degli originali è uguale, e con stesso livello parlo di Progressive 412 e Hagon versione base.
Questi si buttano e si ricomprano, costando intorno ai 250-300 euro.
Gli ammortizzatori di qualità invece sono rigenerabili.
Mi ha raccontato come Harley negli anni passati chiese a Penske di fargli ammortizzatori economicissimi, che loro non sono abituati a produrre così scarsi. E che nonostante il costo così basso Harley a fine contratto andò in Cina a farli copiare identici ma a 1/4 del costo.
Gli ammortizzatori originali costano ad Harley forse meno di $30 la coppia.
Quindi il consiglio che do e dava il tecnico Penske è di comprare ammortizzatori economici da cambiare a fine vita come fossero un genmere di consumo come le pastiglie, o ammortizzatori buoni facilmente rigenerabili e farli rigenerare periodicamente.
Quando si comprano ammortizzatori buoni, conservare una eventuale scheda tecnica contenuta nella confezione o richiederla al produttore, per avere tutti i diametri ed il carico e lunghezza della molla, in modo che venga sostituita con una uguale.
Penske in USA è marchio famoso quanto Ohlins, e fa prodotti anche superiori.
Diceva che la durata massima di una coppia di ammortizzatori originali è di 12.000 miglia, circa 20.000km. Testati con i loro strumenti che simulano la corsa su strada. Sulle strade italiane forse durano anche meno.
La durata di ammortizzatori dello stesso livello degli originali è uguale, e con stesso livello parlo di Progressive 412 e Hagon versione base.
Questi si buttano e si ricomprano, costando intorno ai 250-300 euro.
Gli ammortizzatori di qualità invece sono rigenerabili.
Mi ha raccontato come Harley negli anni passati chiese a Penske di fargli ammortizzatori economicissimi, che loro non sono abituati a produrre così scarsi. E che nonostante il costo così basso Harley a fine contratto andò in Cina a farli copiare identici ma a 1/4 del costo.
Gli ammortizzatori originali costano ad Harley forse meno di $30 la coppia.
Quindi il consiglio che do e dava il tecnico Penske è di comprare ammortizzatori economici da cambiare a fine vita come fossero un genmere di consumo come le pastiglie, o ammortizzatori buoni facilmente rigenerabili e farli rigenerare periodicamente.
Quando si comprano ammortizzatori buoni, conservare una eventuale scheda tecnica contenuta nella confezione o richiederla al produttore, per avere tutti i diametri ed il carico e lunghezza della molla, in modo che venga sostituita con una uguale.