Pagina 1 di 1
Miglioramento frenata Street Bob
Inviato: 10/07/2017, 19:10
da Lortis
Salve a tutti,
vorrei migliorare la frenata generale del mio Street Bob del 2013.
E' da questa estate che sto effettivamente cominciando ad usarlo seriamente ed assiduamente, e scendendo dal passo dello Stelvio il freno posteriore mi ha abbandonato per un pezzo, surriscaldandosi ed annerendo il cerchio.
Lo so, probabilmente avrei dovuto usare di più il freno motore.
Vorrei però capire quali sono i lavori consigliati da fare per migliorare la frenata, sia anteriore che posteriore, come sostituzione dischi, doppi dischi e quali dischi (non ne so nulla, quindi consigliatemi per bene :D)
Pero ora l'unico lavoro che ho fatto in tal senso sono i cavi in treccia.
Grazie a tutti! Concludo con una bella foto fatta qualche giorno fa!
http://imgur.com/ELMgEKz
Re: Miglioramento frenata Street Bob
Inviato: 10/07/2017, 19:37
da Mechano
Se hai messo i tubi in treccia hai solo da aggiungere pastiglie sinterizzate e olio dot 5.1 a base siliconica.
I dischi sono già buoni.
Metterti a pasticciare con l'impianto va fatto da esperti.
L'unica soluzione che mi sento di consigliarti è l'avantreno del Low Rider.
Ha ABS la tua?
Re: Miglioramento frenata Street Bob
Inviato: 10/07/2017, 19:41
da Lortis
Si si ha l'ABS.
Ma questa cosa che mi è successa col freno posteriore è normale?
Ok che avrei dovuto usare i freni con parsimonia nel scendere da un passo montano.. Però è risultato abbastanza pericoloso.. Volevo capire se c'è un modo per evitarlo.
Sento gente dire di mettere il doppio disco, ma è possibile solo davanti vero?
Altri consigliano dischi flottanti, i miei dischi sono già flottanti?
Scusate la disinformazione, ma piano piano si impara :D
Re: R: Miglioramento frenata Street Bob
Inviato: 10/07/2017, 20:30
da Massimo
La prima cosa che si impara quando si possiede un Harley, un po come l abc, è l uso del freno motore.
I freni di serie se strapazzati, dopo un po perdono la loro efficacia. Figuriamoci scendere per tornanti ecc ecc belli allegri...
Un mio vecchio amico a causa del surriscaldamento dei freni su un tornante con un Dyna LR, nonostante il doppio disco, ha fatto un dritto da paura..
Gli è andata bene. Ma da quella volta ha capito che é meglio sfruttare il motore piuttosto che aggrapparsi ai freni.
A meno di non aver sotto un bel set Brembo serie oro.
Re: Miglioramento frenata Street Bob
Inviato: 10/07/2017, 20:30
da Mechano
Lortis ha scritto:Si si ha l'ABS.
Ma questa cosa che mi è successa col freno posteriore è normale?
Ok che avrei dovuto usare i freni con parsimonia nel scendere da un passo montano.. Però è risultato abbastanza pericoloso.. Volevo capire se c'è un modo per evitarlo.
Sento gente dire di mettere il doppio disco, ma è possibile solo davanti vero?
Altri consigliano dischi flottanti, i miei dischi sono già flottanti?
Scusate la disinformazione, ma piano piano si impara :D
Si è normale è andato in ebollizione l'olio.
Devi dividere tra freni e freno motore.
Lo Street Bob fa circa 300 kg più i passeggeri. E l'impianto frenante non è proprio da Rocky Mountains...
Re: Miglioramento frenata Street Bob
Inviato: 10/07/2017, 20:45
da Lortis
Mechano ha scritto:Lortis ha scritto:Si si ha l'ABS.
Ma questa cosa che mi è successa col freno posteriore è normale?
Ok che avrei dovuto usare i freni con parsimonia nel scendere da un passo montano.. Però è risultato abbastanza pericoloso.. Volevo capire se c'è un modo per evitarlo.
Sento gente dire di mettere il doppio disco, ma è possibile solo davanti vero?
Altri consigliano dischi flottanti, i miei dischi sono già flottanti?
Scusate la disinformazione, ma piano piano si impara :D
Si è normale è andato in ebollizione l'olio.
Devi dividere tra freni e freno motore.
Lo Street Bob fa circa 300 kg più i passeggeri. E l'impianto frenante non è proprio da Rocky Mountains...
Massimo ha scritto:La prima cosa che si impara quando si possiede un Harley, un po come l abc, è l uso del freno motore.
I freni di serie se strapazzati, dopo un po perdono la loro efficacia. Figuriamoci scendere per tornanti ecc ecc belli allegri...
Un mio vecchio amico a causa del surriscaldamento dei freni su un tornante con un Dyna LR, nonostante il doppio disco, ha fatto un dritto da paura..
Gli è andata bene. Ma da quella volta ha capito che é meglio sfruttare il motore piuttosto che aggrapparsi ai freni.
A meno di non aver sotto un bel set Brembo serie oro.
Ok ho capito, sicuramente farò molto più uso del freno a motore. Non ci avevo proprio pensato, ero così contento di come stava andando la moto durante la giornata e durante la salita che ero preso dalla guida e non ho fatto attenzione :D
Comunque i miei dischi sono già flottanti?
Re: Miglioramento frenata Street Bob
Inviato: 11/07/2017, 7:00
da 883Low
Lortis ha scritto:
Comunque i miei dischi sono già flottanti?
capirlo è molto semplice:
se sono realizzati in un pezzo unico, non sono flottanti.
se hanno la pista "separata" dalla parte che si collega al mozzo, allora sono flottanti.
questo per consentire un recupero delle deformazioni della pista frenante "a caldo".
un disco flottante però non farà miracoli: se surriscaldi i freni, la soluzione è adattare lo stile di guida alla moto ed alla strada che stai percorrendo.

Re: Miglioramento frenata Street Bob
Inviato: 11/07/2017, 23:57
da beaver
Pastiglie Brembo rosse, poca spesa, tanta resa!
Vai sul sito della Brembo e vedi quali si adattano alla tua moto, dopodiché su ebay le trovi a prezzi accessibili.
E se qualcuno dice che mangiano i dischi allora rispondo che le monto da oltre 50000km sul Dyna a disco singolo e pur avendolo strapazzato è ancora a misura da utilizzo.
Unico neo: durano poco, circa 20000km; però frenano!