Pagina 1 di 1

Strane cose sulla mappa originale dello squalo!

Inviato: 14/02/2017, 22:16
da beaver
oggi ho accoppiato la power vision allo squalo, così ho potuto scaricare la mappa originale e gli ho dato un'occhiata trovando diverse stranezze:

sia l'active exhaust (valvola motorizzata allo scarico) che l'active intake (valvola sul filtro aria) sono disattivate.
a parte la domanda che mi sono subito fatto: "ma allora che ce le hanno messe a fare?" la considerazione che mi viene è che con succede a valvole disattivate. A quanto ne so la valvola allo scarico è tenuta chiusa da una molla a motore spento, si apre all'accensione e si chiude poi a particolari regimi in determinate marce. della valvola all'aspirazione ammetto la mia ignoranza.
appena posso andrò a vedere se la valvola si apre all'accensione, se rimane chiusa al minimo perchè disattivata i gas di scarico dovrebbero uscire solo a sinistra per cui posso rendermene conto, non so l'impatto invece della valvola al filtro.

altra cosa notata è che l' EIMTS (la disattivazione del cilindro posteriore quando in coda per alte temperature) è disattivata, così come l'EPS (engine protection system) che protegge il motore durante le corse al banco per overtemp.

trovo veramente strano che la centralina sia stata settata di serie in questo modo, adesso ho qualche dubbio se riattivare l'uso delle valvole o meno

Re: Strane cose sulla mappa originale dello squalo!

Inviato: 14/02/2017, 22:19
da Alfredo
Sei una bestia.
Non ti sfugge nulla.[emoji122] [emoji122] [emoji122]

Re: Strane cose sulla mappa originale dello squalo!

Inviato: 14/02/2017, 22:23
da vins
La valvola sull'aspirazione è un silenziatore. Si apre solo quando la moto è in movimento.
Non tutti i modelli la adottano piu.

Re: Strane cose sulla mappa originale dello squalo!

Inviato: 15/02/2017, 0:40
da Massimo
beaver ha scritto:oggi ho accoppiato la power vision allo squalo, così ho potuto scaricare la mappa originale e gli ho dato un'occhiata trovando diverse stranezze:

sia l'active exhaust (valvola motorizzata allo scarico) che l'active intake (valvola sul filtro aria) sono disattivate.
a parte la domanda che mi sono subito fatto: "ma allora che ce le hanno messe a fare?" la considerazione che mi viene è che con succede a valvole disattivate. A quanto ne so la valvola allo scarico è tenuta chiusa da una molla a motore spento, si apre all'accensione e si chiude poi a particolari regimi in determinate marce. della valvola all'aspirazione ammetto la mia ignoranza.
appena posso andrò a vedere se la valvola si apre all'accensione, se rimane chiusa al minimo perchè disattivata i gas di scarico dovrebbero uscire solo a sinistra per cui posso rendermene conto, non so l'impatto invece della valvola al filtro.

altra cosa notata è che l' EIMTS (la disattivazione del cilindro posteriore quando in coda per alte temperature) è disattivata, così come l'EPS (engine protection system) che protegge il motore durante le corse al banco per overtemp.

trovo veramente strano che la centralina sia stata settata di serie in questo modo, adesso ho qualche dubbio se riattivare l'uso delle valvole o meno




Tempo fa mi dissero che erano cose da attivare su richiesta... Poi uno che ne sa, mi ha detto che se vogliono assicurarsi che la moto torni a fargli "visita" più spesso, certe cose è meglio non toccarle..
E come hai scritto tu è un set up di serie....

Re: Strane cose sulla mappa originale dello squalo!

Inviato: 15/02/2017, 1:56
da HD Morris
Molto strano che la valvola allo scarico sia disattivata....se non si apre all'accensione vuol dire che sta sempre chiusa? E i gas di scarico del cilindro posteriore passano sempre e solo attraverso il compensatore? Se così fosse non mi sembrerebbe normale!
Fai la verifica Bro e se confermato io non toccherei nulla e farei la domanda al dealer!

Re: Strane cose sulla mappa originale dello squalo!

Inviato: 15/02/2017, 8:41
da HDsaster
sulle valvole non so dirti nulla, invece sull'EIMTS posso dirti che io ce l'ho attivo contrariamente a tutti i miei amici.

Ancora prima di scoprire che era attivo, il dealer mi aveva detto di lasciarlo disattivato e che sulle nostre strade non serve.

Devo comunque dire che d'estate sento che si attiva spesso, infatti cambiano sound e vibrations.

Re: Strane cose sulla mappa originale dello squalo!

Inviato: 15/02/2017, 22:31
da beaver
Fatti i controlli, la valvola allo scarico resta bloccata aperta sia da spenta che accesa ed i gas escono da entrambi gli scarichi.
In pratica significa che la moto pur avendo tutte le predisposizioni europee, sia meccaniche che software, in realtà funziona a standard USA come se non ci fossero.
Questo mi consente di montare la mappa "stock improved" che FuelMoto USA (molto rinomata sui forum americani) mi ha fornito con la licenza.

Questa la foto della valvola in posizione aperta

Immagine

Giusto per cultura, la valvola sul filtro dovrebbe restare chiusa al minimo per diminuire la rumorosità per poi aprirsi a tutti gli altri regimi.

La valvola allo scarico invece quando attivata resta chiusa a moto spenta e si apre alla messa in moto per funzionare come segue:

In quinta e sesta marcia la valvola è sempre aperta di default

In prima è previsto resti aperta a tutti i regimi come da foto

Immagine

In seconda si pensa che si lavori in ambiente urbano per cui parzializza nei regimi di funzionamento usuali (peccato che la seconda si usi agli stessi regimi anche in montagna....)

Immagine

In terza stesso discorso che per la seconda:

Immagine

In quarta si pensa già all'extraurbano, i settaggi sono tutto aperto ad ogni regime:

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Strane cose sulla mappa originale dello squalo!

Inviato: 23/02/2017, 0:39
da Mechano
Spetta spetta un momento.
Come sarebbe a dire che hai scaricato la mappa della centralina ed hai potuto vedere come è settata?

Per accordi NDA e segreto industriale con i produttori di device per la rimappatura non si può estrarre e studiare le mappe inserite nelle centraline.
Tanto è vero che il mio apparecchio il Direct Link può solo farne un backup in un file criptato, che si può reinserire ma non leggerlo in chiaro a meno di farne decrittazione e reverse-engineering.

Tanto è vero che quando apro mappe preconfezionate da Technoresearch anche quelle sono già pronte con questi dispositivi disabilitati ed una mappa d'accensione più spinta rispetto all'originale.

Per cui quella che probabilmente stai vedendo è una delle mappe preconfezionate da Dynojet per la tua moto.
E quelle mappe hanno sempre quei dispositivi disattivati.

Re: Strane cose sulla mappa originale dello squalo!

Inviato: 23/02/2017, 8:45
da beaver
La POWERVISION permette di scaricare la mappa originale dalla centralina e la ricopia chiamandola "copyofstock" in versione apribile con winpowervision.
È proprio facendo questa procedura che la POWERVISION si accoppia con la centralina bloccando la licenza.
La stessa procedura permette anche di salvare su computer la mappa originale .stk per usi futuri e quella è si non apribile come tu dici.

Vedi a pagina 13 "copy of original" http://www.powercommander.com/downloads ... 014.08.pdf

Re: Strane cose sulla mappa originale dello squalo!

Inviato: 23/02/2017, 23:02
da vins
...dipende dal tipo di 'livello'.
Le moto sono state via via programmate seguendo livelli via via sempre maggiori, quindi non puoi paragonare la mappa del Dyna 2008 con una più recente perchè ha dei parametri in più e delle caselle in più.
La mappa originale del mio Dyna 2010, non presentava parzializzazioni allo scarico....e se la confronti con una mappa preconfigurata DynoJet noterai dei triangolini rossi che appunto evidenzieranno 'livelli' di programmazione che la mappa originale non ha, però la moto li riconosce e li sfrutta al meglio.
Inoltre DynoJet può fornirti mappe idonee per l'europa (bias diverso) ottime per fare AT senza starsi a dissanguare sul banco.