Pagina 1 di 2

Problemi Dyna FXDX

Inviato: 29/11/2016, 16:37
da twinfiver
Salve, scrivo per conto di un compagno di run che ha da un po' di tempo alcuni problemi con il suo Dyna Sport del 2000, di seguito la configurazione della moto e le problematiche:

- kit distribuzione S.E. (03/14)
- kit camme S.E. (03/14)
- Mikuni HSR42 (09/12)
- scarichi aperti S.E. (09/12)
- filtro aperto S.E: (09/12)

Difetti riscontrati:
Difficoltà di avviamento a freddo (la moto sembra partire ma poi non va in moto) dopo 4-5 tentativi poi parte e bisogna tenere la manetta “allegra” a 2.000-3.000 giri per evitare lo spegnimento.
La moto “Spara” in rilascio di manetta o a manetta completamente chiusa a volte sfiamma.
La moto “Starnuta” per molto tempo dopo la partenza anche oltre la temperatura di “esercizio” (dopo circa mezz’ora dalla partenza) e spesso si notano “ammanchi” nella normale andatura (quasi spegnimento).

Procedura di avviamento:
Caso A
Apertura rubinetto benzina
Apertura choke al massimo
Inutilizzo manetta
Run
La moto parte dopo almeno cinque tentativi ripetuti e a volte è necessario chiudere la benzina.
Forte difficoltà di andare a regime

Caso B
Apertura rubinetto benzina
Apertura choke al massimo
Doppia apertura di manetta a motore spento o una sola apertura
Run
La moto parte dopo TRE tentativi ma comunque ha difficoltà di andare a regime.
Sia nel caso A che nel caso B la moto successivamente all’avviamento motore stenta ad andare a regime, il problema non è emerso con il forte freddo di questi giorni ma fin da metà ottobre anche con temperature prossime ai 20°.

Ultimi interventi eseguiti:

04/02/16 BATTERIA 19/AH-SEALED
23/03/16 STATORE
10/05/16 SENSORE DEL CONTACHILOMETRI
21/05/16 REGOLATORE DI TENSIONE (USATO)
28/11/16 CAVI CANDELE
28/11/16 CANDELE

Nonostante diversi tentativi fatti dal meccanico del concessionario non si è risolto nulla, sottopongo a qualche guru del forum il quesito nella speranza di avere qualche indicazione.

Grazie

Re: Problemi Dyna FXDX

Inviato: 30/11/2016, 9:50
da Mechano
Forse con una configurazione così spinta si è trascurato un componente importante...

Una buona centralina di accensione programmabile, in cui provare diverse curve di accensione.

Qualcosa così, con anche la sua interfaccia USB.

http://www.daytona-twintec.com/TC88.html

Re: Problemi Dyna FXDX

Inviato: 30/11/2016, 10:13
da Indy_Dyna
Ringrazio Mechano per il suggerimento e twinfiver per aver segnalato il mio problema.
Ho tentato un pò di cose… ma di certo questa centralina programmabile cambierebbe (non poco) la situazione in positivo.
Molti mi consigliano un down grade al Kehin e filtro stock e marmitte stock, ma sinceramente "Furia" non sarebbe pià la stessa.
L'unico arrovellamento del mio cervello sta nel fatto che la moto andava bene fino a quando sono stati fatti interventi sul trittico elettrico (Batteria, Statore, Regolatore di tensione) da quel momento non ci ho capito più nulla…
Adesso qualche amico mi consiglia di verificare rubinetto benzina (E' un pingel e non quello a depressione) le guarnizioni carb-coll. (già fatto) i getti, i cavi di collegamento alla manetta, la carburazione, la BOBINA (forse questa potrebbe essere la soluzione chissà…)
Oggi e domani è in concessionaria per gli ultimi controlli e verifiche… poi vedremo.
Indy

Re: Problemi Dyna FXDX

Inviato: 30/11/2016, 12:08
da mpescatori
Ciao. A leggere la descrizione dei problemi mi sa tanto di accensione e non di alimentazione.

In effetti, hai sostituito lo statore ma hai verificato il pickup ? Il mio era tanto vecchio da essere cotto, andava a 1 1/2...

Sostituito il pickup e la bobina (in agosto a motore caldo si spegneva e dovevo aspettare 20' che si raffreddasse) ora va tutto bene.

Non cambiare carburatore e scarichi che complicheresti le cose.

Verifica pickup e bobina (la quale spesso dà problemi solo a caldo mentre a freddo sembra perfetta)

va a finire che con €100 cambi due pezzi e sei a posto ! :ditav:

Re: Problemi Dyna FXDX

Inviato: 30/11/2016, 15:22
da twinfiver
mpescatori ha scritto:Ciao. A leggere la descrizione dei problemi mi sa tanto di accensione e non di alimentazione.

In effetti, hai sostituito lo statore ma hai verificato il pickup ? Il mio era tanto vecchio da essere cotto, andava a 1 1/2...

Sostituito il pickup e la bobina (in agosto a motore caldo si spegneva e dovevo aspettare 20' che si raffreddasse) ora va tutto bene.

Non cambiare carburatore e scarichi che complicheresti le cose.

Verifica pickup e bobina (la quale spesso dà problemi solo a caldo mentre a freddo sembra perfetta)

va a finire che con €100 cambi due pezzi e sei a posto ! :ditav:
Potrebbe essere una soluzione, ma nel caso di Indy il problema è alla partenza a freddo..., da ignorante mi chiedo è lo stesso?

Re: Problemi Dyna FXDX

Inviato: 30/11/2016, 21:56
da Indy_Dyna
Oggi dall'officina mi hanno chiamato è confermato che il difetto sussiste.
Ho letto attentamente i topics anche su web Chapter ma il dealer mi parla di MAP SENSOR da verificare.
La guarnizione tra carburatore e collettore fu cambiata quella tra collettore e cilindri non credo.
La moto ha 16 anni e va per i 17 quindi è plausibile che si sia maciullata nel tempo.
Del resto... un brutto scherzo me lo ha fatto anche la guarnizione in teflon dietro al carter della primaria di raccordo con il blocco cambio subito dopo che era stato sostituito lo statore... e quindi si è dovuto dismontare tutto dopo una settimana...
Eppure ho amici con i knuckhead del 1947 che tutti sti problemi non li hanno....

Re: Problemi Dyna FXDX

Inviato: 30/11/2016, 21:58
da Indy_Dyna
In ogni caso... questa spesa della bobina la voglio fare magari con una screamin eagle, che dite?
E poi anche del pick un o il circuito che sta nel vano dell'anticipo accensione lo voglio far verificare e/o sostituire.
Il rubinetto è un pingel non a depressione.

Re: Problemi Dyna FXDX

Inviato: 01/12/2016, 9:07
da mpescatori
Indy_Dyna ha scritto:In ogni caso... questa spesa della bobina la voglio fare magari con una screamin eagle, che dite?
E poi anche del pick un o il circuito che sta nel vano dell'anticipo accensione lo voglio far verificare e/o sostituire.
Il rubinetto è un pingel non a depressione.
Bobina, io ho comprato questa, va benissimo e costa solo €50.

http://www.ebay.it/itm/321755840484?_tr ... EBIDX%3AIT

La Screaming Eagle ha senso solo se abbinata alla centralina 8000 giri e solo se la tiri regolarmente per il collo...

Re: Problemi Dyna FXDX

Inviato: 01/12/2016, 21:43
da Indy_Dyna
Diciamo che "Furia" nickname del mio dyna la tratto bene, ma al galoppo la spingo spesso....
Specie in costiera amalfitana...

Re: Problemi Dyna FXDX

Inviato: 03/12/2016, 18:55
da Indy_Dyna
Aggiornamento:
Oggi in officina sono state fatte tutte le possibili prove empiriche e strumentali.
Escluso un discorso elettrico perché tutto è in linea, escluso in gran parte il problema al mikuni si è passati all'analisi della compressione dei cilindri e SORPRESA.... il cilindro posteriore ha un BAR e mezzo in meno di compressione rispetto a quello anteriore, dal che sembrerebbe che ci sia una valvola di scarico bloccata.
A questo punto, lunedì si procederà con lo smontaggio delle teste e verifica delle valvole e relativi condotti.
To be continue...