Pagina 1 di 2

Lampadine Philips H7 white and blue vision.

Inviato: 11/11/2016, 12:36
da Massimo
Sto valutando di montare al posto delle originali queste lampadine di cui mi hanno parlato molto bene.
Vorrei iniziare con gli anabbaglianti giusto per testare la qualità del prodotto e poi passare agli abbaglianti ( sono in totale 4 ).
Sono lampadine da 55 watt che a quanto dicono producono una luce di molto superiore alle normali lampade.
Qualcuno di voi ha avuto modo di provarle?
;-)

Re: Lampadine Philips H7 white and blue vision.

Inviato: 11/11/2016, 13:31
da manrico1
di solito queste lampadine fanno una luce piu' fredda, quindi sembra che "facciano piu' luce".
Di solito durano poco.
Soldi buttati

Re: R: Lampadine Philips H7 white and blue vision.

Inviato: 11/11/2016, 13:44
da Massimo
manrico1 ha scritto:di solito queste lampadine fanno una luce piu' fredda, quindi sembra che "facciano piu' luce".
Di solito durano poco.
Soldi buttati


Dai? Addirittura?? :shock:

Re: R: Lampadine Philips H7 white and blue vision.

Inviato: 11/11/2016, 20:59
da manrico1
Massimo ha scritto:
manrico1 ha scritto:di solito queste lampadine fanno una luce piu' fredda, quindi sembra che "facciano piu' luce".
Di solito durano poco.
Soldi buttati


Dai? Addirittura?? :shock:
Boh, io ti ho riportato la mia esperienza con due o tre marche diverse ( probabilmente anche Philips ma non ricordo, è passato del tempo)
Hai pensato ai led? Per HD ci sono originali e non, magari anche per la tua seicilindri ( fa una certa impressione chiamarla così) mamma Honda li fa

Re: R: Lampadine Philips H7 white and blue vision.

Inviato: 11/11/2016, 21:24
da Massimo
manrico1 ha scritto:
Massimo ha scritto:
manrico1 ha scritto:di solito queste lampadine fanno una luce piu' fredda, quindi sembra che "facciano piu' luce".
Di solito durano poco.
Soldi buttati


Dai? Addirittura?? :shock:
Boh, io ti ho riportato la mia esperienza con due o tre marche diverse ( probabilmente anche Philips ma non ricordo, è passato del tempo)
Hai pensato ai led? Per HD ci sono originali e non, magari anche per la tua seicilindri ( fa una certa impressione chiamarla così) mamma Honda li fa


Allora,oggi ho parlato col mio meccanico nonché guru delle Goldwing.
Per sfatare ogni dubbio mi ha mostrato le lampadine di cui sopra montate sul suo vecchio camper.
Beh,devo dire che di luce ne fanno parecchia e per quanto riguarda la durata mi ha confermato che durano un po meno.
Il perché non si sa.
È cmq un problema di tutte le H7.
Ci sarebbe un altro step, le lampade allo xenon.
Fanno una luce pazzesca,peccato però che per legge devono essere montate su veicolo o motoveicolo con regolazione elettrica dell'altezza dei fari.
Pena il ritiro del libretto.
Esistono in commercio anche delle lampadine a led ( da non confondere con l'impianto a led).
Negli Usa sono molto in voga.
Qui al momento nessuno le ha provate.
Perché bisogna vedere se vanno bene su determinati modelli di moto.
Pare facciano una gran luce.
Il problema però di queste lampadine e la loro forma e dimensione.
Le parabole interne dei fari sono progettate per la lunghezza della lampadina.
H7 o H4 che sia.
Variando questa misure in più o in meno si sfasa il tutto ottenendo così una luce non uniforme ma più dispersiva.

Re: Lampadine Philips H7 white and blue vision.

Inviato: 12/11/2016, 4:42
da twinfiver
Mi permetto di dare il mio parere essendo un fissato di lampade.
Fai bene a preferire Philips a mio avviso hanno la migliore qualità al giusto prezzo, le ho provate tutte, anche le Diamond Vision non importate in Italia e non omologate nel nostro paese, bella luce ma con riflessi blu nella parabola ottima resa anche per quanto riguarda la durata, il costo è eccessivo e non sei in regola
Allo stato attuale ritengo che la migliore scelta siano le X-treme Vision, ottimo rapporto qualità prezzo, quasi nessun riflesso blu nella parabola ottima luce, fascio più ampio e omologate, attualmente io monto queste le trovi su Amazon a circa 20€ la coppia.
Devi anche tenere presente che la luce più bianca, o per meglio dire con una temperatura più alta ( maggiore grado Kelvin), non illumina di più, anzi è il contrario, quindi bisogna evitare lampade troppo fredde.
Nel caso decidi di sostituire le lampade di serie con quelle sopraindicate ricorda di cambiare anche quelle di posizione per evitare l'effetto "lumino" con tipo adeguato es. w5w White Vision.

http://www.philips.it/c-p/35026528/x-tr ... -fari-auto

http://www.philips.it/c-p/12961NBVB2/wh ... gnalazione

Re: R: Lampadine Philips H7 white and blue vision.

Inviato: 12/11/2016, 10:29
da Massimo
twinfiver ha scritto:Mi permetto di dare il mio parere essendo un fissato di lampade.
Fai bene a preferire Philips a mio avviso hanno la migliore qualità al giusto prezzo, le ho provate tutte, anche le Diamond Vision non importate in Italia e non omologate nel nostro paese, bella luce ma con riflessi blu nella parabola ottima resa anche per quanto riguarda la durata, il costo è eccessivo e non sei in regola
Allo stato attuale ritengo che la migliore scelta siano le X-treme Vision, ottimo rapporto qualità prezzo, quasi nessun riflesso blu nella parabola ottima luce, fascio più ampio e omologate, attualmente io monto queste le trovi su Amazon a circa 20€ la coppia.
Devi anche tenere presente che la luce più bianca, o per meglio dire con una temperatura più alta ( maggiore grado Kelvin), non illumina di più, anzi è il contrario, quindi bisogna evitare lampade troppo fredde.
Nel caso decidi di sostituire le lampade di serie con quelle sopraindicate ricorda di cambiare anche quelle di posizione per evitare l'effetto "lumino" con tipo adeguato es. w5w White Vision.

http://www.philips.it/c-p/35026528/x-tr ... -fari-auto

http://www.philips.it/c-p/12961NBVB2/wh ... gnalazione


Ti ringrazio molto per le info e i link che mi hai segnalato. ;-)
Sulla mia moto praticamente le luci di posizione sono le frecce.
Invece per quanto riguarda il gruppo ottico monto 4 lampade H7, due fanno da abbaglianti e due da anabbaglianti.
La mia decisione di fare questa prova è nata dall' aver visto queste lampadine montate su un'altra Goldwing.
Mi è piaciuta il tipo di luce.
E poi essendo quest'ultimo un impianto molto potente rispetto a ciò che ero abituato un tempo,la curiosità è tanta.




Immagine

Immagine

Re: R: Lampadine Philips H7 white and blue vision.

Inviato: 13/11/2016, 20:48
da Massimo
Test luci normali in condizioni di buona illuminazione.
;-)


Immagine


Immagine

Re: Lampadine Philips H7 white and blue vision.

Inviato: 14/11/2016, 10:37
da mpescatori
Sono in ufficio e quindi non posso vedere le immagini MA sento il dovere di dire un qualcosa...
:sapientino:
L'occhio umano si è sviluppato nel corso di un paio di milioni di anni, rendendo l'uomo un cacciatore diurno che si orienta con la vista anziché con l'udito o l'olfatto.

ERGO il suo VISUS trae il massimo dalla luce solare. SOLARE non artificiale. 3200-4000°K

S O L A R E ergo GIALLA e non azzurrina o biancastra...

Tanto è vero che quando siamo in spiaggia con il sole a picco, o sulla neve...
...ci mettiamo gli occhiali da sole per il riverbero (bianco se non addirittura azzurrino) che dà fastidio...! :police:

Al che, dico io... ma se siamo evoluti per trarre il massimo dalla luce gialla... perché mai illuminare di notte con un colore sbagliato ?

:confuso: :nonso: :fischietta:

Morale della favola...
usare una lampada max. 4000°K e non oltre, perché la componente UV è progressivamente troppa, non visibile e in realtà inutile se non dannosa.

:ciao:

Re: R: Lampadine Philips H7 white and blue vision.

Inviato: 14/11/2016, 13:10
da Massimo
In effetti Maurizio (se hai modo di vedere le foto poi mi dai conferma) l impianto originale del 1800 fa una gran bella luce.
Se queste lampade possono incrementare qualcosa che già va bene non sarebbe male.
Ovvio che non sono alla ricerca di chissà cosa.
La sera da buon miope ho la classica difficoltà che quelli della mia categoria hanno.
La perdita di quel poco di visione notturna..
Per essere tranquillo dovrei andare in giro con uno di quel riflettori da contraerea in stile 2 guerra mondiale! :lol::lol: