Pagina 1 di 2
Harley,km e manutenzione...
Inviato: 01/11/2016, 20:04
da FrankLeone84
Ciao a tutti,mi stavo chiedendo... ormai e' luogo comune sentire che le giapponesi sono dei "muli" che ci fai tanti km con poca manutenzione...ok ma le harley?
Raggiunto un kilometraggio importante diciamo sui 80.000/100.000 bisogna fare qualche lavoretto oltre tagliandi e sostituire le parti usurate? sono ancora motori affidabili dopo tutti quei km?
E domanda forse piu' importante (per me) vale la pena ancora tenersela o passare ad altro prima di raggiungere troppi km,cosi' da venderla piu' facilmente?
Re: R: Harley,km e manutenzione...
Inviato: 01/11/2016, 20:19
da Massimo
Questo è un classico nel mondo Harley. La paura che ad un certo punto la moto ci molli o crolli a pezzi.
Purtroppo la colpa di questo va anche data ad una certa disinformazione e alla scarsità di moto con alti chilometraggi nelle concessionarie.
Per esperienza non ho mai visto un Harley in vendita con su per dire 150 mila km.
Il concessionario pur di venderla dovrebbe regalare anche il cu*o della moglie!
Battute a parte se un mezzo è ben tenuto può tranquillamente superare quei km.
Ci sono alle scadenze da libretto ovviamente dei lavori da fare,scadenze che possono essere più o meno costose.
Basta dare un occhio al proprio libretto uso e manutenzione per farsi una certa idea.
Ma alla fine,per la maggior parte degli utenti Harley,meglio una nuova e fresca,che una vecchia difficile poi da vendere o sistemare.
Tutto ciò nel mondo Goldwing non esiste.
Ed è la cosa che apprezzo di più.
Gente che compra moto con più di 20 anni e sopra 300 mila km col sorriso sulle labbra! :mrgreen:
Poi nella vita si sa...niente è per sempre. ;-)
Re: R: Harley,km e manutenzione...
Inviato: 01/11/2016, 20:27
da FrankLeone84
Massimo ha scritto:Questo è un classico nel mondo Harley. La paura che ad un certo punto la moto ci molli o crolli a pezzi.
Purtroppo la colpa di questo va anche data ad una certa disinformazione e alla scarsità di moto con alti chilometraggi nelle concessionarie.
Per esperienza non ho mai visto un Harley in vendita con su per dire 150 mila km.
Il concessionario pur di venderla dovrebbe regalare anche il cu*o della moglie!
Battute a parte se un mezzo è ben tenuto può tranquillamente superare quei km.
Ci sono alle scadenze da libretto ovviamente dei lavori da fare,scadenze che possono essere più o meno costose.
Basta dare un occhio al proprio libretto uso e manutenzione per farsi una certa idea.
Ma alla fine,per la maggior parte degli utenti Harley,meglio una nuova e fresca,che una vecchia difficile poi da vendere o sistemare.
Tutto ciò nel mondo Goldwing non esiste.
Ed è la cosa che apprezzo di più.
Gente che compra moto con più di 20 anni e sopra 300 mila km col sorriso sulle labbra! :mrgreen:
Poi nella vita si sa...niente è per sempre. ;-)
Una volta su facebook ho visto la foto di un tipo che nel suo contachilometri ha raggiunto 200.000 km..ma non so quanti soldi ci abbia speso nel corso degli anni...
Purtroppo e' come dici te,moto usate da 80/90.000 non credo che si vendino facilmente, quindi sarebbe meglio venderla prima per rifarsi un po' di soldini..
Re: R: Harley,km e manutenzione...
Inviato: 01/11/2016, 20:43
da Massimo
FrankLeone84 ha scritto:Massimo ha scritto:Questo è un classico nel mondo Harley. La paura che ad un certo punto la moto ci molli o crolli a pezzi.
Purtroppo la colpa di questo va anche data ad una certa disinformazione e alla scarsità di moto con alti chilometraggi nelle concessionarie.
Per esperienza non ho mai visto un Harley in vendita con su per dire 150 mila km.
Il concessionario pur di venderla dovrebbe regalare anche il cu*o della moglie!
Battute a parte se un mezzo è ben tenuto può tranquillamente superare quei km.
Ci sono alle scadenze da libretto ovviamente dei lavori da fare,scadenze che possono essere più o meno costose.
Basta dare un occhio al proprio libretto uso e manutenzione per farsi una certa idea.
Ma alla fine,per la maggior parte degli utenti Harley,meglio una nuova e fresca,che una vecchia difficile poi da vendere o sistemare.
Tutto ciò nel mondo Goldwing non esiste.
Ed è la cosa che apprezzo di più.
Gente che compra moto con più di 20 anni e sopra 300 mila km col sorriso sulle labbra! :mrgreen:
Poi nella vita si sa...niente è per sempre. ;-)
Una volta su facebook ho visto la foto di un tipo che nel suo contachilometri ha raggiunto 200.000 km..ma non so quanti soldi ci abbia speso nel corso degli anni...
Purtroppo e' come dici te,moto usate da 80/90.000 non credo che si vendino facilmente, quindi sarebbe meglio venderla prima per rifarsi un po' di soldini..
Li dipende tutto da te. Per la manutenzione straordinaria a certi chilometraggi tutti dobbiamo spendere più del classico tagliando.
È una scelta individuale.
C è chi sulla propria Harley ha fatto più un di un milione di miglia.
L ex senatore David Zien.
Certo...magari a lui i soldi per mantenerla fino a quel punto non sono mai mancati.
Però tutto ciò fa riflettere.
Qui sul forum abbiamo Morris che sul suo King mi sempre abbia raggiunto un bel chilometraggio.
Re: Harley,km e manutenzione...
Inviato: 01/11/2016, 21:10
da beaver
Dyna my 09 tc96 comprata a settembre 2008, poco più di 83000km.
Uniche manutenzioni correttive cuscinetti ruote a 60000 e cuscinetti sterzo a 80000.
I TC 96 non hanno problemi di usura tendicatena come il tc88 ed anche quello della primaria pare decisamente resistente all'usura.
La cosa più importante da tenere d'occhio è la tensione corretta della cinghia della primaria, facendo gli scongiuri la mia è in ottime condizioni, Morris ha fatto 150000 miglia prima di tirare su qualcosa che gliel'ha mangiata....
Mi aspetto di dover rifare la forcella, ho già tutto ma non l'aprirò fino a quando uno degli steli comincerà a perdere.
Sempre messo solo Syn3 a scadenza ovunque (motore, primaria e trasmissione)
Trattate come si deve durano un'eternità
Nel mio caso visti i soldi e le modifiche fatte nel tempo sono troppo affezionato per venderla, e poi la mia è proprio fica
Meglio affiancarla con qualcos'altro che svenderla
Re: Harley,km e manutenzione...
Inviato: 01/11/2016, 21:18
da FrankLeone84
beaver ha scritto:Dyna my 09 tc96 comprata a settembre 2008, poco più di 83000km.
Uniche manutenzioni correttive cuscinetti ruote a 60000 e cuscinetti sterzo a 80000.
I TC 96 non hanno problemi di usura tendicatena come il tc88 ed anche quello della primaria pare decisamente resistente all'usura.
La cosa più importante da tenere d'occhio è la tensione corretta della cinghia della primaria, facendo gli scongiuri la mia è in ottime condizioni, Morris ha fatto 150000 miglia prima di tirare su qualcosa che gliel'ha mangiata....
Mi aspetto di dover rifare la forcella, ho già tutto ma non l'aprirò fino a quando uno degli steli comincerà a perdere.
Sempre messo solo Syn3 a scadenza ovunque (motore, primaria e trasmissione)
Trattate come si deve durano un'eternità
Nel mio caso visti i soldi e le modifiche fatte nel tempo sono troppo affezionato per venderla, e poi la mia è proprio fica
Meglio affiancarla con qualcos'altro che svenderla
Io non penso di potermi mai permettere di avere due harley in garage
Re: Harley,km e manutenzione...
Inviato: 01/11/2016, 21:24
da beaver
In almeno 2 occasioni in passato ho venduto la "vecchia" proprio per ottimizzare i costi e poi sono finito a rimpiangerlo ancora oggi.
Grazie anche al fatto che ora le manutenzioni me le faccio da solo alla fine si tratta solo di bollo e assicurazione, la benzina va su una o sull'altra; il dono dell'ubiquità ancora non c'è l'ho ma ci lavoro su

Re: R: Harley,km e manutenzione...
Inviato: 01/11/2016, 22:36
da Massimo
Questa del dono m è proprio piaciuta! :lol::lol::lol::lol:
Re: Harley,km e manutenzione...
Inviato: 01/11/2016, 23:40
da Alfredo
Un mio amico con cui sono uscito proprio oggi per un centinaio di km, ha di recente dato via la sulla electra con su 280.000km e l'ultimo viaggio prima dell'addio e stato in Irlanda. Adesso ha una limite con il M8.
Ma questa e un altra storia, come dice Conan.
Re: Harley,km e manutenzione...
Inviato: 02/11/2016, 2:06
da HD Morris
Il mio KING ha 117000 miglia sul contachilometri (poco più di 188000 km).
Ad oggi nessun intervento al motore o al cambio. Dischi frizione, praticamente tutti i cuscinetti, tendicatena ancora tutto originale.
Il motore ha ancora il tiro che aveva da nuovo e non ha segni di invecchiamento.
È mia intenzione tenermi il KING finché non finisce come la bluesmobile dei Blues Brothers!
Queste le magagne avute negli anni:
Sostituito starter a 47800 miglia; il problema era noto, sostituito in garanzia e installato sempre in garanzia il kit compensazione
Sostituito blocchetto accensione a 76650 miglia
Sostituito clacson a 103663 miglia
Sostituita cinghia e campana frizione a 105000 miglia; la cinghia l'ho trovata danneggiata da qualcosa tirato su in strada, durante la sostituzione trovata danneggiata la campana della frizione: un paio di denti erano saltati
Sostituito un cuscinetto reggispinta tra cambio e frizione a 110000 miglia: cuscinetto sgabbiato