Pagina 1 di 1

Assicurazione

Inviato: 13/10/2016, 8:09
da c.marcello
Buondì a tutti... sono un po di giorni che mi stò picchiando per cercare di trovare una soluzione ad un problema con l'assicurazione.
Il problema è il seguente:
Devo acquistare una moto usata lontano da casa (l'ho già vista etc...etc..), per cui la mia volontà sarebbe quella di andare li fare il passaggio, montare in sella e venire a casa... ma c'è un problema di assicurazione.. cioè, chiamando in giro per le varie agenzie online praticamente tutte mi dicono che per stipulare il nuovo contratto di assicurazione devo mandargli tutte le carte (e ci mancherebbe) ma il problema è che vogliono anche il libretto con la nuova proprietà del mezzo. Al ricevimento di tutto fanno le loro verifiche e se tutto è ok dopo circa 2gg lavorativi ho l'assicurazione... e quì stà il problema. Io acquisto la moto usata, in quel momento la moto diventa di mia proprietà e la vecchia assicurazione legata al vecchio proprietario non è più "valida" (intendo ai fini "ufficiali" in caso di incidente...sgrat) per cui il mezzo non risulta più assicurato. Non essendo assicurato in teoria ed in pratica non potrebbe essere parcheggiato in strada, per cui il vecchio proprietario se la dovrebbe tenere in garage a piena responsabilità sua fintanto che non ritorno dopo un paio di giorni a recuperarla.
Ora a parte il fatto che mi sembra assurdo che le varie assicurazioni non abbiano previsto questa ipotesi di assicurazione temporanea da consolidare all'invio del nuovo libretto, negli scorsi giorni mi sono sentito dire di tutto, uno mi ha anche detto che devo farmi un'altra assicurazione provvisoria per andare a prenderla, ma lasciando perdere il costo (pari a quasi 6 mesi della nuova polizza) alla fine si ricade sempre lì perchè non ho ancora il libretto a mio nome e quindi una provvisoria non se ne parla, un'altro mi ha detto che devo andare a noleggiarmi un furgone (...una pedana, delle cinghie, magari anche chiedere a 2/3 amici di venire con me per essere sicuro di tenere 400kg di moto sulla rampetta del furgone..).
Attualmente devo provare ancora 2 strade... la prima è quella dell'agenzia fisica, ma immagino che i prezzo a quel punto non sarà tanto economico, per adesso ho messo in budget una spesa accettabile di circa 70-100€ in più delle agenzie online, ma di più non so se ha senso.
La seconda è quella di trovare una agenzia online che mi faccia le pratiche "al volo" in maniera da fermami sul posto dopo il passaggio ed attendere l'ok dell'agenzia (sperando che non ci siano richieste dell'ultimo minuto o rallentamenti vari).
Di base vorrei andare lì già con l'assicurazione in mano in maniera tale da essere sicuro, ma a questo punto non so più che fare.
Per cui vi chiedo... Voi come vi comportate in questi casi? C'è qualcuno che usa agenzie online che fanno queste operazioni senza ulteriori problemi? Esperienze in merito?

Re: Assicurazione

Inviato: 13/10/2016, 8:24
da beaver
Normalmente con genialloyd se invii il libretto via email in mezz'ora ti fanno il tagliando, mi sembra strano che tu stia avendo problemi anche con loro.

Re: Assicurazione

Inviato: 13/10/2016, 9:07
da c.marcello
Ora vedo con loro, di base il loro preventivo era un bel po più alto degli altri (poco mendo del doppio diciamo :picchiatesta: )

Re: Assicurazione

Inviato: 13/10/2016, 9:10
da Alfredo
Io ho Genialloyd con le auto ed in effetti dopo il pagamento sono veloci ma non ho mai affrontato un caso di libretto assente.
Con la Groupama invece ho fatto un passaggio nelle tue medesime condizioni. Tra le agenzie fisiche e la più competitiva per le moto. Per le auto no.

Re: R: Assicurazione

Inviato: 13/10/2016, 9:29
da Massimo
Hai provato Genertel?

Re: Assicurazione

Inviato: 20/10/2016, 9:06
da c.marcello
Per chiudere il post vi dico come è andata.
Premesso che ho un'attestato di rischio del 2015 con classe 8 (la moto di prima l'ho venduta nel nov. 2015) provato a chiamare quella proposta da massimo ma, rispetto al preventivo fatto online, loro come regole interne mi mettevano che nel 2016 ero NA nella classe di merito (NA=Non assicurato) cosa che per me è assurda in quanto fino a prova contraria l'assicurazione la facevo nel 2016 con attestato di rischio del 2015... ma vabbè... comunque questa "condizione" faceva si che l'assicurazione rispetto a quella online "lievitava" di un 100€. A parte questo loro l'assicurazione la facevano anche immediatamente dopo aver ricevuto il nuovo libretto, restava il problema che non si poteva inviare tutte le carte prima (escluso libretto logicamente) in maniera tale da avere una certezza della polizza ma volevano un'unico invio di tutto, ed a ricevimento di tutto rifacevano il preventivo e vedevano quanto veniva :picchiatesta: . Della serie solo a 250km di distanza, la moto già a mio nome, senza assicurazione e loro che 5 minuti prima di partire mi dovevano dare conferma dell'importo (che tranquillamente avrebbe potuto essere ancora più alto di quello previsto). Visto quanto sopra ho lasciato perdere.
Alla fine sono andato in un'agenzia fisica (di amici di amici ) che mi ha fatto un preventivo tra i più bassi di quelli fatti online e comprensivo anche di soccorso stradale europeo, l'assicurazione me l'ha fatta subito e sono andato a prendere la moto ieri con l'assicurazione in mano e oggi porto in agenzia la copia del libretto aggiornato. :stracool: Insomma per concludere sono andato in una agenzia fisica ed ho risparmiato circa 170€ rispetto a quelle online etc...

Re: Assicurazione

Inviato: 20/10/2016, 12:59
da HD Morris
Ciao Marcello!
Sono contento che hai risolto senza dover spendere un pozzo di soldi!
Non ci hai detto pero' quale moto hai preso!

Re: Assicurazione

Inviato: 20/10/2016, 13:49
da c.marcello
... the king, what else?