Pagina 1 di 4

Stageizzare o non stageizzare...

Inviato: 04/10/2016, 11:31
da mpescatori
Stageizzare ...

Mando la mia Dyna a frequentare uno stage... così magari impara come si fa a fare ciò che s'ha da fare...

Riser tipo Sportster con un poco di pullback per le mie povere braccia...

Cupolino ... o è meglio un batwing per Dyna ?

ImmagineImmagine

sia per tagliare l'aria che per proteggere un paio di strumenti aggiuntivi...

ImmagineImmagineImmagine

Radiatore olio con ventilatori ex-BMW R1200 :genio: artigianale assemblato da io me medesimo :furbo:
Immagine
(una cosa così ma artigialane, c'è più gusto)

Filtro K&N in padella a goccia stile S&S

Carburatore... il Keihin nun me pias... sono pratico di Mikuni BST40, poi c'è il Mikuni HSR42 o 45... ma non basterebbe un buon 40mm?
C'è chi propone il Mikuni HSR42, e chi insiste per un S&S Super E o Super G ... ma che differenza c'è rispetto al Mikuni ?
A me sembra che il S&S non sia un carburatore CV ma più simile ai Dell'Orto come filosofia di funzionamento.

Rubinetto Pingel al serbatoio, che questo a depressione sarà carino ma preferisco "bruto"

Terminali Screaming Eagle, ché non voglio avere noie con le Polizie varie, almeno quello è un originale HD

Bobina e centralina Screaming Eagle (o Dyna 2000i ?)

Cammes Andrews 27, 46 ? O S&S E510 ? ... con cuscinetto Torrington !

Immagine

Trasmissione primaria nuova ? La mia ha ormai 21 anni anche se ha gestito sempre e soltanto i 55cv di serie...
Trasmissione finale... e qui una cinghia nuova ci vuole proprio... :impiccato:

Molle Progressive all'anteriore e ammortizzatori nuovi al posteriore...

Borse rigide ? Così com'è la Dyna non permette di portarsi nemmeno i documenti ! :muto:

Immagine

E dopo tutto 'sto bendidio... il dubbio è se mettere anche una testa "superstock ported big valve"... anche senza i pistoni speciali...

Immagine

OK, OK, sveglia... :zzz: basta sognare... :sbav: dai che ora arriva Babbo Natale... :santa: :carezza:

Immagine :ditav: :joker: :joker: :joker: :S :piange:

Re: Stageizzare o non stageizzare...

Inviato: 04/10/2016, 11:46
da beaver
Secondo me dopo un certo numero di anni , 8 nel mio caso, è tempo di pensare più al sustainement che all'improvement.
A giudicare dalla lista mi sa che in realtà stai desiderando una touring....... :occhiolino: , allora tieni la vecchia e aggiungi una nuova (anche usata) con le caratteristiche di base che cerchi e poi personalizza (tanto la scimmia è sempre sulla spalla....)

Re: Stageizzare o non stageizzare...

Inviato: 04/10/2016, 11:58
da mpescatori
Oppure mollo tutto e mi faccio una Low Rider 103... :mmhh:

A dire il vero ho provato (nel cortile) un paio di Touring, e ogni volta il verdetto era il medesimo:
"bella, ma troppo... troppo grande, troppo pesante, troppo cara"

Il Dyna mi sta ragionevolmente a pennello: lunghezza e peso giusti, potenza gestibile...

Ciò che manca al Dyna è la capacità di trasportare... roba.
E' assurdo che non ci sia nemmeno un ripostiglietto per due chiavi inglesi ed una pinza.
Non pretendo la luna nel pozzo, ma persino la più spinta delle supersportive ha un ripostiglio...
...minimo ma c'è !

La mia Dyna ha il motore rigorosamente di serie, il che significa 55CV.
Stage 1, mi dicono fa + 8 CV = 63... filtro aria, terminali e ricarburata;
Stage 2, mi dicono fa + 9 CV = 72... albero a cammes e cuscinetto;
Stage 3, mi dicono fa +10 CV = 82... testa "big valve" e bilanceri "high lift";
===============================================
Poi si trascende dalla filosofia cruiser...
Stage 3+ mi dicono fa + CV ancora... carburatore maggiorato, centralina programmabile...
Stage 4, cilindri, pistoni e teste speciali e un 80 cu.in. mi diventa 85...
Stroker Kit e cambio anche l'albero a gomiti e mi trovo una EVO 88...
...ed i CV superano i 100... 110... 124... ma ormai non è più una moto per andare a passeggio ...

https://www.rbracing-rsr.com/113orca.htm

Re: Stageizzare o non stageizzare...

Inviato: 04/10/2016, 12:37
da sensei
...se ti possono servire due dritte sul 103.....io avevo uno Stage I sul Fat Bob (2015) e ti posso assicurare che :
- la differenza con quello stock era già sensibile
- ho fatto qualche "prova" con Touring superelaborate e...... ci sono rimasti male.

Da poco un amico ha fatto lo Stage III S.E. su Street Bob, dopodiché è stata "testata" al fianco di un 110 S.E. (Fat Boy S - 90 cv all'albero di serie): decisamente più veloce (da 2° a 5°...).
Verdetto per stage III: ottimo tiro in basso e decisamente veloce in accelerazione.

Dimenticavo: il tutto con prezzi ragionevoli ....

Re: Stageizzare o non stageizzare...

Inviato: 04/10/2016, 15:45
da mpescatori
Ciao Sensei :genio:

infatti proprio poco fa stavo ragionando sul "vado su Switchback 103 nuovo... oppure mi elaboro il 1340 con tutto 'sto bendidio ?"

ImmagineImmagine

Bella domanda... aspetto il parere degli esperti per avere un'idea...

1340... 1690... 103... 96... 80...

1340 Stage III ? 96 Stage I ? 103 di serie ?

:confuso:

Re: Stageizzare o non stageizzare...

Inviato: 04/10/2016, 15:45
da FrankLeone84
Il dyna e' bello perche' ha una linea minimalista,meno roba c'e e meglio e' secondo me,solo una borsa laterale e il barilotto porta attrezzi quando faccio i viaggi lunghi..

Se devi metterci tutta quella roba cambierei moto

Re: Stageizzare o non stageizzare...

Inviato: 04/10/2016, 15:59
da sensei
Bè devo dire che sei di fronte ad una scelta difficile...... io sono per mantenere i motori entro diciamo gli "Stage I", ovvero massimizzarne il rendimento senza intervenire pesantemente (...poi mi sono sparato un 117 ma almeno è sempre di mamma S.E. .....); toccare un 1340 è un peccato (mi dicono i cultori del marchio essere un bel ferro), peraltro sicuramente guidare un 103 "a posto" è altrettanto sicuramente una cosa diversa, nel senso che se vuoi un po' di performance col 103 le hai.
Parlando con meccanici "molto giusti" ed amanti delle "lavorazioni" sui big twin mi dicevano che probabilmente il 103 è il motore più ricettivo e performante delle ultime serie...
La cosa migliore sarebbe un bell'affiancamento..... :mmhh:

Re: Stageizzare o non stageizzare...

Inviato: 05/10/2016, 13:30
da Sedicesima Grifo
Buongiorno! Domandina: ma io che non ho particolari esigenze sportive e tra non molto riceverò il mio Street Bob, mi ritroverò un ferro inchiodato o la moto sarà adeguata alla bisogna? Io ho provato il modello 2016 alla concessionaria e mi pareva a posto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: R: Stageizzare o non stageizzare...

Inviato: 05/10/2016, 13:56
da Massimo
Sedicesima Grifi ha scritto:Buongiorno! Domandina: ma io che non ho particolari esigenze sportive e tra non molto riceverò il mio Street Bob, mi ritroverò un ferro inchiodato o la moto sarà adeguata alla bisogna? Io ho provato il modello 2016 alla concessionaria e mi pareva a posto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Originali sono tappate come lo scarico di un lavandino..
Non mi veniva esempio migliore. :mrgreen:
Un buon stage libera il tutto.
Ovviamente é solo il primo step.
Gli altri sono a discrezione.

Re: Stageizzare o non stageizzare...

Inviato: 05/10/2016, 14:49
da mpescatori
OK, ma... ho bisogno di chiarimenti...

- Cammes: io cerco un profilo performante come coppia ai bassi, non mi interessa far latrare i lupi,
i cinghiali grugniscono ai bassi :pig: (ma poi, perché l'emoticon maialino e non cinghialetto?)
Andrews 27 ? 46 ? Cosa ?

- Carburatore: mi sa che il mio ha bisogno di una bella revisione, per questo mi dico "€100 di revisione, €200 Mikuni BST40... :pig: ?"

:secret: Consigli ?