Pagina 1 di 2

reverse gear

Inviato: 20/09/2016, 16:12
da mass
ciao,
quali esperienze maturate con la retro?
sto ritornando in MoCo dopo aver dovuto cedere la electra a malincuore per motivi di salute in parte ora superati.
vorrei riacquistare una limited od una street glide cvo e la presenza di una retro, meccanica o elettrica, mi renderebbe la vita molto più semplice, avendo necessità di vigilare sugli sforzi da fermo ma al tempo stesso di avere una adeguata protezione.
per il M8 ci sono novità riguardo a questo accessorio?
negli states ho visto delle electra con retro elettrica, da attivare con pulsante collocato nel batwing, qualcuno ha delle info sul prodotto e sulla disponibilità in europa ?

Re: R: reverse gear

Inviato: 20/09/2016, 17:29
da Massimo
Mass prima però dovresti presentarti nel welcome come da prassi.
Giusto due righe.

Re: reverse gear

Inviato: 20/09/2016, 20:33
da mass
Appena fatto

Re: R: reverse gear

Inviato: 20/09/2016, 20:38
da Massimo
Ok tranky. ;-)

Re: reverse gear

Inviato: 22/09/2016, 13:19
da mpescatori
Ciao Mass ecco cosa ti serve

http://bakerdrivetrain.com/products/f6r ... 6099193411

Ha un 3,34:1 in 1^ e 4,98:1 in retromarcia, corta apposta per evitare inutili sfrizionamenti :ok:

Re: R: reverse gear

Inviato: 22/09/2016, 13:37
da Massimo
Non ho capito dalle foto se è elettrica,o come tempo fa c è una manopole da spostare?

Re: reverse gear

Inviato: 22/09/2016, 15:22
da mpescatori
No è a ingranaggi.

Come quella della tua macchina...

Immagine

Re: reverse gear

Inviato: 22/09/2016, 16:13
da mass
grazie per l'info.
non sono riuscito a verificare la compatibilità con il M8, ma non dovrebbero esserci modifiche strutturali nel cambio rispetto al TC

Re: reverse gear

Inviato: 23/09/2016, 20:10
da rumenigge
Ma scusa , devi parcheggiarla gia' pronta per partire , ( mia opinione personale ) la mia pesa quasi 4 q. mai avuto problemi , pur avendo delle ernie ... :ciao:

Re: reverse gear

Inviato: 23/09/2016, 20:29
da mass
Purtroppo non sempre è possibile, soprattutto con garage in contropendenza.
Si tratta anche di un sicurezza, da attivare quando serve.
Nella precedente Electra non l'avevo e non ne ho avuto mai bisogno, ma ora per motivi di salute devo fare molta attenzione .
Grazie comunque per il suggerimento, dopo 50 anni di guida di moto si impara ancora