Pagina 1 di 2
carburatore harley
Inviato: 16/09/2016, 22:39
da Merlo
buonasera a tutti, penso di avere un problema con la mia dyna low rider 1993 e chiedo la consulenza di voi esperti del campo per una risoluzione.
quest'estate sono entrato in possesso di una dyna low rider 1340 del 1993, la moto ad alti regimi va benissimo ma non appena percorro lunghe distanze a bassi giri la moto tende a bruciarmi le candele. ho pensato che potesse essere un problema di carburazione. secondo voi quale potrebbe essere il problema? da premettere che ho fatto caso che la moto non monta un carburatore originale harley cv, ma un kehijin screaming eagle.
vi ringrazio anticipatamente
Re: carburatore harley
Inviato: 18/09/2016, 19:21
da Mechano
Cosa intendi con bruciare le candele?
Le trovi nere?
Re: carburatore harley
Inviato: 27/09/2016, 23:08
da Merlo
Si le trovo nere e la moto scoppietta. Da premettere che la mia moto non ha un carburatore di fabbrica, è stata acquistat con un carburatore keihin screaming eagle.
Re: carburatore harley
Inviato: 30/09/2016, 9:35
da mpescatori
Carburazione grassa...?
Approfitto del thread per porre anch'io una domanda pertinente.
Molti sostituiscono il carburatore Keihin di serie (che pare sia un 38mm) con un S&S, Screaming Eagle (Keihin 42?) o Mikuni 42 di tipo vario.
Io ho dimestichezza con il Mikuni BST40, che già monto su un'altra moto e che è dotazione di serie su molti mono KTM, Husqvarna etc.
E' facile da settare ed ha tutto a portata di mano. Può andar bene come sostituto del Keihin 38 per uno Stage 1 ?

Re: R: carburatore harley
Inviato: 30/09/2016, 9:57
da Massimo
Non so se va bene quel modello lì..
Io avevo l HSR42 e non ho mai montato altro.
Però non è detto.
Re: carburatore harley
Inviato: 03/10/2016, 16:18
da mpescatori
OK grazie.
Però il BST40 mi costa €140... un HSR 42 nudo e crudo va sui 280 (il doppio) e kit completo parte da minimo €400... più manodopera...
Il fatto è che a meno di andare "WOT" (wide open throttle, o, come dice Guido Meda, gas a martello)
il 40mm basta e avanza rispetto al 42mm; la differenza di portata WOT è di 1256mmq per il 40mm e 1384mmq per il 42.
Questo, senza prendere in considerazione lo spessore e la resistenza della farfalla e relativo alberino,
la cui aerodinamica influisce sulla formazione del flusso verso il collettore di aspirazione.
Insomma, 1256 : 1384 = 0.90
Rispetto al Keihin di serie che è un 38.5mm ... che ha una sezione di 1133mmq ...
Arrotondiamo tutto e scriviamo 1130, 1250 e 1380 mmq ...
Capisco che passare da 1130 a 1380 mmq abbia la sua bella influenza, ma se la cosa mi costa €500 ci ripenso,
oppure mi accontento dei 1250 mmq del BST 40 e ci spendo meno della metà.
Altri guru ? Va bene un Mikuni BST 40 o sono soldi sprecati ?
Re: carburatore harley
Inviato: 04/10/2016, 18:12
da Mechano
mpescatori ha scritto:OK grazie.
Però il BST40 mi costa €140... un HSR 42 nudo e crudo va sui 280 (il doppio) e kit completo parte da minimo €400... più manodopera...
Se riesci ad adattarlo va.
Ma devi vedere il diametro esterno dell'imbocco al collettore sennò non riuscirai nell'accoppiamento.
E poi dovrai dotarti dei giusti kit di spilli e getti per carburarlo su una Harley. Perché immagino tu lo acquisterai tolto da un mono KTM o altro enduro/motard.
E dovrai vedere come accoppiarci il filtro dietro...
Re: carburatore harley
Inviato: 05/10/2016, 8:17
da Alfredo
La spesa ridotta inizia farsi fatticcia.
Seguo con interesse, mi piace l'argomento.
Re: carburatore harley
Inviato: 06/10/2016, 13:13
da mpescatori
Mechano ha scritto:mpescatori ha scritto:OK grazie.
Però il BST40 mi costa €140... un HSR 42 nudo e crudo va sui 280 (il doppio) e kit completo parte da minimo €400... più manodopera...
Se riesci ad adattarlo va.
Ma devi vedere il diametro esterno dell'imbocco al collettore sennò non riuscirai nell'accoppiamento.
E poi dovrai dotarti dei giusti kit di spilli e getti per carburarlo su una Harley. Perché immagino tu lo acquisterai tolto da un mono KTM o altro enduro/motard.
E dovrai vedere come accoppiarci il filtro dietro...
Ciao Mechano, ho già adattato un Mikuni BST 40 in sostituzione del mio vecchio BS 36 sulla Suzuki Savage (mio vecchio avatar per chi si ricorda)
Al di là del corpo farfallato maggiorato, è un cerburatore ben più pronto alle variazioni di accelleratore e per certi versi anche più facile da adattare.
Il BS36 aveva il manettino dell'aria corto corto, solo tre posizioni, "freddo", "mezzo", "caldo".
Il BST40 ... ho portato il manettino dell'aria sul manubrio con un comando come si usava nei tempi antiqui
e sto vedendo di montarlo doppio in modo da avere anche un accelleratore a mano per quando devo scaldare il motore da fermo...o così...
oppure due singole, una a destra ed una a sinistra...

Re: carburatore harley
Inviato: 07/10/2016, 8:46
da Alfredo
Wow, bravo, sapevo che era un argomento interessante.
Nostalgia canaglia.