Pagina 1 di 2

Le pagine di Motociclismo..

Inviato: 11/09/2016, 21:36
da Massimo
Quanti di voi hanno sognato sfogliando quelle pagine? ;-)
Io parecchio e voi?
Cosa vi ricordate?

Re: Le pagine di Motociclismo..

Inviato: 12/09/2016, 3:33
da HD Morris
Non ne ho mai comprato un numero. Magari mi sara' capitato di sfogliare qualche numero dal barbiere ma onestamente non mi ricordo.

Re: Le pagine di Motociclismo..

Inviato: 12/09/2016, 10:25
da Tur. Artig.
Io ho cominciato a comprarlo tutti i mesi a 14 anni, (ora ne ho 61) e ho smesso quando gli argomenti sono diventati troppo "moderni" per i miei gusti. Ho continuato con Motociclismo d'epoca ancora per qualche anno ed ho smesso quando ho notato che molti argomenti, li avevo già nella mia ormai quarantennale collezione di vecchi numeri. Ora continuo a leggere qualche articolo su internet.

Re: R: Le pagine di Motociclismo..

Inviato: 12/09/2016, 12:44
da Massimo
61,hai visto allora le pagine più belle. Quelle in bianco e nero che da bambino sfogliavo perché facenti parte della collezione di mio fratello.
Su quelle pagine ho tanti bei ricordi legati al periodo e ai profumi della mia vecchia casa.
Ricordo quando arrivava fresco di edicola il primo a leggerlo era ovviamente mio fratello.
Leggere Motociclismo era un rituale che avveniva in due luoghi ben distinti.
Il primo era in camera la sera con su qualche disco e l altro un po meno poetico ma di un classico pazzesco.
Il bagno. :mrgreen:
Leggere Motociclismo in bagno beh...chi non l ha fatto?
Mi ricordo le prove con le moto completamente smontate sul pavimento.
Alcune pagine a colori dove vedevi il giallo delle Ducati.
O altri colori legati a determinati marchi.
Da ragazzino non è che ci capivo molto.
Era ovviamente la parola del fratello maggiore a fare scuola.
Del resto essendo dieci anni più vecchio di me,per primo ha smontato le moto e le ha messe sul pavimento esattamente come faceva Motociclismo. :mrgreen:
Poi crescendo ho fatto miei certi termini con cui a scuola facevo il ganzo.
Oltre alla rivista per eccellenza dedicata alle due ruote ricordo anche altre riviste.
Tutto moto, Gente Motori ecc ecc.
Auto,moto,un gran bel mix di ricordi dove il fascino della scoperta e del conoscere era legato ad una passione ancora allo stato embrionale,ma forte di un passato ben preciso.
Mio fratello conserva ancora le prime edizioni degli anni 50 di Quattroruote acquistate da mio padre in quegli anni.
Riviste che mio padre leggeva e che poi lasciava nella sua officina a disposizione dei clienti.

Re: Le pagine di Motociclismo..

Inviato: 12/09/2016, 16:59
da dave64
Certamente, quando acquisti la mia prima moto , Gilera TG1 lessi un po' di motociclismo..Bella rivista quando non esisteva internet quasi un obbligo acquistarla per avere qualche dritta e news.

Re: Le pagine di Motociclismo..

Inviato: 12/09/2016, 19:07
da iw7cfe
E chi se lo scorda...la famosa rivista Motociclismo
Nel 1977 col mio primo stipendio ho preso la mia prima moto
Fantic Motor Caballero

https://it.wikipedia.org/wiki/Fantic_Motor_Caballero

Che grazie alla rivista di Motociclismo ho trasformato
sostituito carburatore e collettore da 14mm a 19mm senza il filtro originale (ma con trombetta)
modifica dello scarico della stozzatura interna.
La trasformazione era tutta in dettaglio sulla rivista da 40 km/h a 90 km/h
Alti tempi.......ora è tutta elettronica :picchiatesta:
Immagine

Re: R: Le pagine di Motociclismo..

Inviato: 13/09/2016, 13:41
da Massimo
Il fantic caballero bei tempi!.. Nel 1977 avevo 9 anni ma lo ricordo bene perché nel garage di casa mia c era il ritrovo di tutte le moto del paese!:shock::mrgreen:
Tra Aspes Navaho, Caballero, Gilera e Guazzoni,potevi farti una cultura sulle moto da cross dell'epoca.
Chi aveva 16 o 18 anni allora,poteva contare su una vastissima gamma di motociclette da cross che oggi non esistono più..
Altro che gli scooter di oggi.
Una volta avere tra le mani un cross 50 o 125 era la realizzazione di un sogno e nella compagnia ti sentivi un figo della madonna!:mrgreen:
E come scritto sopra,una volta che avevi il mezzo,poi ci pensava Motociclismo a darti le dritte su come prepararlo.

Piccolo aneddoto.
Guardate questo video.

http://www.youtube.com/watch?v=NQMLcfuN ... ata_player


Siamo nel 1982 e il sottoscritto sulle pagine di Motociclismo leggeva con intenso interesse la prova della "rivale" Italjet 350 trial (io correvo con la Fantic Motor).
Qualche foto a colori ma il resto in rigoroso bianco e nero.
Da appassionato di disegno qual ero,feci uno schizzo di una delle foto che conservai negli anni.
Ebbene,32 anni dopo ho conosciuto l allora collaudatore della rivista Giovanni Daverio,al quale dopo una chiacchierata sui bei tempi andati successivamente,regalai (con suo immenso stupore)il mio vecchio disegno.
Disegno che lo ritraeva in una delle pose tipiche del trial.
Cosa da poco,ma nel 1982 avevo 14 anni e per me chi appariva su Motociclismo faceva parte dell'olimpo dei grandi!
Potere dei sogni di un ragazzo.. ;-)

Re: Le pagine di Motociclismo..

Inviato: 14/09/2016, 2:47
da HD Morris
Ciao Massimo!
Bella la storia del disegno! :occhiolino:

Re: R: Le pagine di Motociclismo..

Inviato: 14/09/2016, 9:09
da Massimo
HD Morris ha scritto:Ciao Massimo!
Bella la storia del disegno! :occhiolino:


Ciao Morris!;-)
Grazie. Ho voluto condividere questo ricordo che unisce i due argomenti. La moto e i sogni. ;-)

Re: R: Le pagine di Motociclismo..

Inviato: 16/09/2016, 20:29
da Massimo
Nessun altro con ricordi? :?: