Pagina 1 di 2

Mappatura con PowerVision Dynojet

Inviato: 01/09/2016, 16:27
da quadmania
Ragazzi, oggi ho completato il lavoro di mappatura con il PowerVision Dynojet. Mi sono anche avvalso (da remoto, tramite mail) dell'enorme esperienza dell'ing. Bravomo (http://www.bravomo.eu/). Ora mi sembra di avere.... un'altra moto!!!!!!
Grazie alla grandissima esperienza di Franco della Bravomo adesso ho una mappatura che ha reso la guida della mia moto.... una goduria allo stato puro!
Dapprima Mi ha inviato un file da utilizzare durante delle prove di test che ho fatto su strada per registrare il comportamento del motore. Poi , successivamente al mio invio del file di log ed alla sua analisi, me ne ha inviata una seconda versione e poi, successivamente dopo la solita fase di log, una terza versione della mappa.
GRAN Coppia ai bassi, motore che non scalda più come prima, progressione e fluidità. Fantastico!
LO CONSIGLIO A TUTTI!!!!!

Re: R: Mappatura con PowerVision Dynojet

Inviato: 01/09/2016, 18:10
da Massimo
Meno male che in giro c è ancora chi sa fare il suo mestiere. ;-)
Sei contento?
Risultato ottenuto. ;-)

Re: Mappatura con PowerVision Dynojet

Inviato: 01/09/2016, 18:18
da quadmania
assolutamente soddisfatto!
persona molto competente e super-disponibile.

Re: R: Mappatura con PowerVision Dynojet

Inviato: 01/09/2016, 20:33
da Massimo
quadmania ha scritto:assolutamente soddisfatto!
persona molto competente e super-disponibile.


Ottimo,allora merita la giusta propaganda. ;-)

Re: Mappatura con PowerVision Dynojet

Inviato: 01/09/2016, 21:28
da beaver
costi e contatti? :lente:

Re: Mappatura con PowerVision Dynojet

Inviato: 01/09/2016, 22:02
da beaver
troppo tardi... :stelline: visto il sito e comprato, sono curioso di vedere cosa ne viene fuori :poeta:

Re: Mappatura con PowerVision Dynojet

Inviato: 02/09/2016, 10:01
da Alfredo
Mi state a mette na voglia Co sta PV. peccato non avere i soldi.

Re: Mappatura con PowerVision Dynojet

Inviato: 02/09/2016, 10:22
da quadmania
Va bè.... vi devo fare una premessa.
Era da tempo che giravo attorno al problema "centralina". Cambiarla, non cambiarla, quale marca, programmabile.... o cos'altro?
Allora mi sono preso queste vacanze estive per "studiare" il problema. Ed avendo il "difetto" di essere ingegnere.... le ho studiate tutte nei minimi particolari.
E alla fine mi sono orientato sulla PV.
L'ho acquistata ed ho iniziato a pacioccarci sopra. Effettivamente è l'unica centralina che ti permette di FARE TUTTO!!!!
Mi sono quindi rivolto al Bravomo (Franco) che con enorme disponibilità mi ha fornito alcuni dettagli che mi mancavano. Ho quindi affidato a lui il compito di realizzarmi una mappa che fosse coerente con il mio motore, scarichi e filtro aria.
Man mnao che lui realizzava una mappa, me la inviava tramite mail e io la caricavo sulla centralina. effettuavo un giro di 40 minuti registrando tutti i parametri sulla PV generando un file che successivamente inviavo per mail a Bravomo. Dopodichè lui, visionando il file di log, produceva una seconda versione e così via.... fino alla quarta ed ultima versione.
Ora la moto funziona come un orologio. Veramente uno spettacolo. Gran coppia ai bassi, fluida e reattiva, progressiva, mai un buco. Ora riesco, in quinta marcia ai 35 km/h (!!!) a spalancare tutto il gas (senza che la moto starnutisca) e farla salire di giri in progressione. Insomma, una coppia pazzesca!
Grande centralina questa PowerVision e.... grande Franco Bravomo!

Re: R: Mappatura con PowerVision Dynojet

Inviato: 02/09/2016, 10:27
da Massimo
Beh incredibile! In quinta marcia solo con le vecchie Harley a carburo riuscivo a viaggiare al di sotto di una certa velocità.
Ma sotto i 35 kmh mai successo. :shock:

Re: Mappatura con PowerVision Dynojet

Inviato: 15/09/2016, 13:36
da vins
....nulla da togliere o da ridire al lavoro del sig Bravomo....ma visto che ha un banco dinamometrico forse ti conveniva andare in officina....PoweVision ti fornisce tutti gli strumenti per farti una mappatura come dio comanda ma senza banco dinamometrico hai un risultato come il mio....ossia un risultato buono ma non ottimo! Io le mappature ed il calcolo dei tempi e tutto ciò che una nuova mappatura comporta me li sono fatti da solo ( occorre un programma specifico ed esperienza) sicuramente risparmiando parecchio.....
Non so quanto tu abbia speso, ma secondo me era più conveniente farselo da soli....