Sportster 1200: modifica agli scarichi originali

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
quadmania
Messaggi: 29
Iscritto il: 18/07/2016, 11:55
Modello: Fatboy Special 2016
Località: Alba (CN)

Sportster 1200: modifica agli scarichi originali

Messaggio da quadmania »

Ho una Sportster 1200 Custom del 2016 a cui ho fatto togliere i "dischetti" (paratie) interni degli scarichi originali. E' migliorato notevolmente il sound e mi pare anche sia migliorata la fluidità del motore. Poi, probabilmente, essendo quelle paratie interne, di fatto, degli elementi che frenano i gas di scarico, mi sembra che gli scarichi adesso scaldino anche di meno.
Modifica stra-consigliata!
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Sportster 1200: modifica agli scarichi originali

Messaggio da Alfredo »

... ci sarebbe da dire molto. Ma non è proprio così. Ora sono al lavoro, se non lo fa altro proseguo questa sera. Buoni kilometri.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Sportster 1200: modifica agli scarichi originali

Messaggio da manrico1 »

Effetto placebo causato dal sound/rumore aumentato
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Sportster 1200: modifica agli scarichi originali

Messaggio da Mechano »

Non è aumentato nulla, hai perso coppia e potenza.
Che scaldi meno forse può essere, ma la contropressione ai motori Harley serve.

Non è così che si modifica uno scarico.
Immagine
Avatar utente
quadmania
Messaggi: 29
Iscritto il: 18/07/2016, 11:55
Modello: Fatboy Special 2016
Località: Alba (CN)

Re: Sportster 1200: modifica agli scarichi originali

Messaggio da quadmania »

ma scusate la domanda: ma allora vuol dire che tutti gli scarichi aftermarket che fanno per i 4 tempi che si basano sulla rapidità nell'uscita dei gas di scarico fanno peggiorare le prestazioni di un motore? Ragionando per estremizzazione state forse dicendo che gli scarichi completamente aperti per i motori 4 tempi fanno peggiorare le prestazioni? La teoria della contropressione io sapevo servisse nei 2 tempi....
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Sportster 1200: modifica agli scarichi originali

Messaggio da Mr.White »

No, vuol dire che fare uno scarico non è come aprire una scatoletta di tonno.
Uno scarico per motori ad alte prestazioni dove la ricerca è la potenza massima, ovviamente al massimo dei giri, e completamente diverso, se non diametralmente opposto, ad uno scarico dove si cerca la coppia ai bassi e/o medi regimi.
Sfondando uno scarico su moto come le nostre, si ottengono in un solo colpo tre cose:
Perdita di coppia a tutti i regimi
Diminuzione di potenza da 1 a quasi max numero di giri
Casino
Se questo è l'intento, allora ottimo lavoro
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
quadmania
Messaggi: 29
Iscritto il: 18/07/2016, 11:55
Modello: Fatboy Special 2016
Località: Alba (CN)

Re: Sportster 1200: modifica agli scarichi originali

Messaggio da quadmania »

Mr.White ha scritto:No, vuol dire che fare uno scarico non è come aprire una scatoletta di tonno.
Uno scarico per motori ad alte prestazioni dove la ricerca è la potenza massima, ovviamente al massimo dei giri, e completamente diverso, se non diametralmente opposto, ad uno scarico dove si cerca la coppia ai bassi e/o medi regimi.
Sfondando uno scarico su moto come le nostre, si ottengono in un solo colpo tre cose:
Perdita di coppia a tutti i regimi
Diminuzione di potenza da 1 a quasi max numero di giri
Casino
Se questo è l'intento, allora ottimo lavoro
Ti ringrazio per la risposta. Sono poco competente in materia.
Visto che mi sembra di capire che tu te ne intendi, che scarico mi suggerisci che abbia un bel rumore (non esagerato però) e con discrete prestazioni?
Due scarichi separati o il 2 in 1?
Grazie!
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Sportster 1200: modifica agli scarichi originali

Messaggio da Mr.White »

Ne capisco poco in verità, sugli scarichi Mechano ti sa dire tutto.
Comunque, di norma su un bicilindrico un due in due da più potenza, mentre un due in uno favorisce la coppia.
Per il modello è difficile consigliare, sono più o meno tutti uguali (leggi tubi quasi vuoti), quello che cambia è il suono, ma se vuoi un lavoro fatto a regola d'arte ti devi affidare ad un professionista che sappia accordare lo scarico al motore in base alle tue esigenze, anche partendo da un'aftermarket di qualità.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Sportster 1200: modifica agli scarichi originali

Messaggio da Mechano »

quadmania ha scritto:ma scusate la domanda: ma allora vuol dire che tutti gli scarichi aftermarket che fanno per i 4 tempi che si basano sulla rapidità nell'uscita dei gas di scarico fanno peggiorare le prestazioni di un motore? Ragionando per estremizzazione state forse dicendo che gli scarichi completamente aperti per i motori 4 tempi fanno peggiorare le prestazioni? La teoria della contropressione io sapevo servisse nei 2 tempi....
Il motore Harley è un motore a corsa lunga e basso regime di rotazione, gli scarichi che dici tu, totalmente liberi si definiscono a deflusso diretto ed aumentano le prestazioni solo sui plurifrazionati o su motori ad alti regimi e alte prestazioni.

Il motore Harley ha dei tempi di apertura e chiusura valvole che funzionano meglio se c'è contropressione.
O meglio deve esserci un'onda sonora di ritorno che arrivi precisa all'incrocio delle valvole in modo da favorire il lavaggio ed il riempimento del cilindro.

La paratia che hai fatto sfondare è messa proprio in una posizione strategica che quando viene incontrata dall'onda sonora di scarico, genera un'onda negativa di ritorno che arriva proprio all'incrocio delle valvole favorendo il lavaggio e il riempimento.

Quando progettai con Pietro (di http://lamarmitta.it ) i silenziatori per gli scarichi originali abbiamo fatto 6 prototipi con questa paratia in posizioni diverse e nei test si notava chiaramente come lo scarico si accordava a regimi differenti a seconda di che posizione aveva questa paratia.

Come vedi non sono solo i motori a 2 tempi che funzionano con le onde sonore...
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Sportster 1200: modifica agli scarichi originali

Messaggio da Mechano »

Mr.White ha scritto: Comunque, di norma su un bicilindrico un due in due da più potenza, mentre un due in uno favorisce la coppia.
Al contrario.
I 2in1 corti favoriscono la potenza ad alti regimi, i 2in2 lunghi la coppia ai medio bassi. Anche se è sempre preferibile compensare con un tubo che collega i due tubi, che favorisce ulteriormente i medi e i transitori, dando ad ogni cilindro un ulteriore passaggio di sfogo verso l'altro scarico che si trova in fase neutra.
Immagine
Rispondi