Pagina 1 di 2
RADIATORE
Inviato: 10/09/2009, 14:29
da Ciccio
Sto pensando di installare il radiatore dell’olio sul mio sportster, ora vi chiedo ma il radiatore della h-d codice 62996-07 include la valvola bypass o devo acquistarla separatamente?
Re: RADIATORE
Inviato: 10/09/2009, 14:40
da Mechano
Ciccio ha scritto:Sto pensando di installare il radiatore dell’olio sul mio sportster, ora vi chiedo ma il radiatore della h-d codice 62996-07 include la valvola bypass o devo acquistarla separatamente?
La valvola bypass non è strettamente necessaria specie per te che stai in Calabria.
Al massimo ti puoi fare come ho fatto io un cartoncino nero ritagliato grande quanto il radiatore e fatto plastificare in cartoleria, a cui fai due forellini e ci metti del fil di ferro o qualche sistema di aggancio tipo due strisce di velcro o degli elastici con cui abbracci il radiatore.
E lo metti dietro il radiatore nel periodo dicembre-febbraio quando fa più freddo.
Ma questo per chi sta al nord, in Calabria non serve né termo-valvola né cartoncino, a meno che non stai a 2000m di altitudine ed in inverno nevica.
Semplicemente dovrai fare qualche km in più per raggiungere la giusta temperatura d'esercizio.
Re: RADIATORE
Inviato: 10/09/2009, 15:46
da Ciccio
Purtroppo al mio paese da metà novembre a fine marzo c'è un freddo polare. Pensa che soltanto io ed un altro ragazzo utilizziamo la moto!!!!
Devo scendere in marina per trovare un clima mite..
Re: RADIATORE
Inviato: 10/09/2009, 16:06
da Mechano
Ciccio ha scritto:Purtroppo al mio paese da metà novembre a fine marzo c'è un freddo polare. Pensa che soltanto io ed un altro ragazzo utilizziamo la moto!!!!
Devo scendere in marina per trovare un clima mite..
Comunque io a Verona la termo-valvola di bypass non l'ho mai trovata e quando la trovavo costava quanto il radiatore. Per cui ho optato per il cartoncino con gli elastici e quegli uncini che si usano nei reggiseni per unirli dietro la schiena.
Ci fisso gli elastici dentro gli occhielli dei gancetti, metto il cartoncino plastificato dietro al radiatore e passo gli elastici fissandoli con i gancetti, e lo tengo per tutto l'inverno. Poi a primavera stacco e gli do una pulita all'inverno successivo se si sono induriti e rovinati sostituisco gli elastici.
Re: RADIATORE
Inviato: 10/09/2009, 22:32
da berry
domanda da un milione di dollari; ma su uno moto stock o al massimo con stage 1 quanto senso ha mettere un radiatore?
Re: RADIATORE
Inviato: 10/09/2009, 23:22
da Mechano
berry ha scritto:domanda da un milione di dollari; ma su uno moto stock o al massimo con stage 1 quanto senso ha mettere un radiatore?
Conosco gente che ha Harley da sempre e non ha mai sentito il bisogno di un radiatore.
Io sullo Sporty lo montai ma solo come fissa o curiosità spinto dalla mania o dalla moda che girava allora nel Webchapter.
E non ho avuto vantaggi tangibili, anzi era una preoccupazione in più in inverno perché la moto impiegava più tempo per entrare in temperatura.
Mi rendo conto che i TC96 odierni sono tarati magrissimi e scaldano tanto, ma basta aggiustare la carburazione per migliorare la situazione.
E poi se un motore come quello del Dyna tarato un po' magro avesse bisogno di un radiatore non sarebbe efficiente perché sul Dyna si può montare solo sulla mandata e non sul ritorno, per cui riesce a raffreddare poco e non ha alcun effetto dove servirebbe di più cioè nel traffico.
Tanto è vero che ci sono modelli di radiatore con doppia ventolina per essere un minimo efficaci.
E poi Harley con i TC96 ha aumentato l'alettatura di teste e cilindri.
Neppure sui modelli CVO 103 e 110ci ho visto il radiatore e su moto da 30 mila euro se il radiatore fosse una cosa così essenziale perché non è stato messo?
Lo monterei solo se vivessi in una zona molto calda e anche trafficata, ecco la città di Palermo in pieno luglio e agosto.

Re: RADIATORE
Inviato: 11/09/2009, 0:10
da berry
era quello che volevo leggere, in pratica non serve a un ca%%o, ma fa' tanto figo!, come tante altre cose.........
Re: RADIATORE
Inviato: 11/09/2009, 10:48
da Ciccio
berry ha scritto:era quello che volevo leggere, in pratica non serve a un ca%%o, ma fa' tanto figo!, come tante altre cose.........
Non per fare il figo, ma semplicemente per stare più tranquillo in estate.....
Re: RADIATORE
Inviato: 11/09/2009, 11:32
da Albert_SE
il radiatore olio non può che fare bene ad una moto raffreddata ad aria: raccomandabile a tutti ma soprattutto a chi sta al sud e/o usa la moto in città.
Re: RADIATORE
Inviato: 11/09/2009, 11:53
da Mechano
Albert_SE ha scritto:il radiatore olio non può che fare bene ad una moto raffreddata ad aria: raccomandabile a tutti ma soprattutto a chi sta al sud e/o usa la moto in città.
Io ero della stessa idea in passato, ma poi vedendo costi e benefici in relazione anche a quanti non l'hanno e non hanno mai avuto problemi...
Comunque come dicevo anche io nell'uso cittadino in estate e in regioni calde può dare una mano...