Pagina 1 di 2
Riserva troppo "ampia"
Inviato: 23/06/2016, 19:26
da Simone Aces
Buonasera a tutti.
Ho acquistato da poco una 1200 custom del 2014, ma credo di avere qualche problema con la spia della riserva.
Il serbatoio è da 17 litri, ma quando arriva a consumarne appena 7 si accende la spia arancione. Inizialmente pensavo consumasse un botto (tipo 10 km con un litro, il che mi sembrava impossibile), ma ho visto solo ieri che dopo aver fatto 30 km in riserva (appunto per sanare i miei dubbi) mi sono entrati solo 9 litri di benzina nel serbatoio.
Qualcuno più esperto può aiutarmi a capire?
Grazie e buona serata!
Re: Riserva troppo "ampia"
Inviato: 23/06/2016, 21:06
da rumenigge
Simone Aces ha scritto:Buonasera a tutti.
Ho acquistato da poco una 1200 custom del 2014, ma credo di avere qualche problema con la spia della riserva.
Il serbatoio è da 17 litri, ma quando arriva a consumarne appena 7 si accende la spia arancione. Inizialmente pensavo consumasse un botto (tipo 10 km con un litro, il che mi sembrava impossibile), ma ho visto solo ieri che dopo aver fatto 30 km in riserva (appunto per sanare i miei dubbi) mi sono entrati solo 9 litri di benzina nel serbatoio.
Qualcuno più esperto può aiutarmi a capire?
Grazie e buona serata!
La riserva dovrebbessere di 1,5 galloni US = 5.6781 L . Come entri in riserva ci stanno 20 euro circa cioè 11- 11 ,5 litri dipende da quanto costa la benzina al litro ...
Re: Riserva troppo "ampia"
Inviato: 23/06/2016, 22:36
da Alfredo
In realtà rume la riserva entra effettivamente dopo un consumo ridicolo, anche sulla mia, identica ma del 2013. Non vorrei sbagliarmi ma a spanne dopo nemmeno 10 su 18 va in rosso.
Re: Riserva troppo "ampia"
Inviato: 23/06/2016, 22:56
da Simone Aces
Quindi se è come nel tuo caso non è un problema della moto ma effettivamente la riserva che entra in maniera troppo preventiva, giusto? Nel mio caso si parla di 10 litri di riserva su 17 di capienza

Re: Riserva troppo "ampia"
Inviato: 23/06/2016, 23:19
da Alfredo
Non sarebbe proprio una riserva, ma un avvertimento. Considera che nasce per l'America donne non e detto che con una riserva europea arrivo al prossimo benzinaio.
Re: Riserva troppo "ampia"
Inviato: 24/06/2016, 7:44
da HDsaster
una prova che puoi fare è quella di svuotare completamente il serbatoio per vedere se il galleggiante scende un pochino!
Re: Riserva troppo "ampia"
Inviato: 24/06/2016, 8:25
da Alfredo
La cosa migliore è vedere quanto consuma la tua misurando i consumi (non so se è stock come la mia), e poi azzerare uno dei due trip ad ogni pieno. Io faccio così. Oramai il rosso del serbatoio e solo un disturbo alla vista.
Re: Riserva troppo "ampia"
Inviato: 24/06/2016, 8:39
da beaver
Mi sembra di capire che l'hai comprata usata
Verifica se per caso il vecchio proprietario ha montato il kit di sollevamento serbatoio sugli attacchi anteriori; è bello esteticamente ma quello che hai tu mi sembra proprio il tipico effetto a conseguenza di tale modifica
Re: Riserva troppo "ampia"
Inviato: 24/06/2016, 10:04
da Piero67
...una telefonatina al conce per sapere se è normale non guasta...
Re: Riserva troppo "ampia"
Inviato: 24/06/2016, 12:05
da Tur. Artig.
Secondo me hanno misurato la capienza dei serbatoi quando c'era il carburatore e passando all'iniezione non hanno tenuto conto che pompa, filtro ed altri ammenicoli vari rubano spazio alla benzina. Ho misurato la capienza di una originalissima 883 col serbatoio da 12,5 litri compresa la riserva di 3,5 ed in realtà, ne sono entrati 10,5 compresa una riserva di 2 litri abbondanti. Proprio ieri ho vuotato completamente il serbatoio della mia Switchback, dichiara una capacità di quasi 18 litri ma ne sono entrati circa 15,5 in totale. Appena si accenderà la spia, rifacendo il pieno saprò quanto c'è in realtà di riserva.