Pagina 1 di 2

constestazione assicurazione

Inviato: 24/03/2010, 13:10
da berry
vado subito al dunque, nell'incidente che ho fatto, tamponamento e in seguito a questo urto conto un gard rail, non ho segnato sulla costatzione amichevole questo, adesso l'assicurazione non mi riconosce tutto il danno che e' di circa 3600 euro, lato dx piu' retro, ma solo il posteriore 880 euro, come devo muovermi?

Re: constestazione assicurazione

Inviato: 24/03/2010, 13:37
da Mechano
berry ha scritto:vado subito al dunque, nell'incidente che ho fatto, tamponamento e in seguito a questo urto conto un gard rail, non ho segnato sulla costatzione amichevole questo, adesso l'assicurazione non mi riconosce tutto il danno che e' di circa 3600 euro, lato dx piu' retro, ma solo il posteriore 880 euro, come devo muovermi?
Avvocato, sempre! Tanto non lo paghi tu.
Lui lo sa gestire. È ovvio che per una moto i danni non si fermano a quelli del punto di impatto, dato che è un mezzo in equilibrio instabile e dopo l'urto cade sempre dal lato opposto e subisce danni che non sono nelle parti dell'urto diretto.

Anche a me hanno tamponato dietro, e come conseguenza la moto è caduta sul fianco sinistro e si è storto anche il manubrio che non è stato direttamente urtato dall'altro veicolo, e mi è stato pagato anche il manubrio.

Cerca subito un avvocato specializzato in pratiche automobilistiche, tienilo in agenda sempre e quando avrai un qualsiasi altro incidente, dagli subito tutto l'incartamento e aspetta paziente.

Solo una cosa ti sconosiglio di mettere in chiaro con un avvocato, i danni fisici, devi stabilire quanto vuoi risarcito dal danno fisico, e non tirarlo per le lunghe per guadagnare il più possibile dai postumi e dalle possibili conseguenze permanenti, gli avvocati tirano per le lunghe per farti prendere di più, ma poi alla fine comunque prenderai quello che c'è in apposite tabelle che hanno le assicuraizoni ed avrai perso molto tempo per nulla.

Ahh aggiungo, nella constatazione amichevole il ragazzo che mi ha tamponato non hamesso la croce sulla presenza di feriti, ma io mi sono fatto refertare comunque per la botta al polso e al ginocchio, mi stanno pagando anche una decina di giorni di convalescenza per quello, anche se non c'era la croce sulla constatazione, perché ci sono comunque referti medici.

Re: constestazione assicurazione

Inviato: 25/03/2010, 21:19
da berry
Visto che sei pratico, se nel frattempo faccio riparare la moto, solo nelle parti che mi hanno riconciuto, e poi in seguito quando mi liquideranno faccio sistemare tutto, posso avere qualche problema?

Re: constestazione assicurazione

Inviato: 25/03/2010, 22:47
da jack79
se non e' ancora uscito il perito non la fare assolutamente riparare

Re: constestazione assicurazione

Inviato: 26/03/2010, 17:50
da Mechano
jack79 ha scritto:se non e' ancora uscito il perito non la fare assolutamente riparare
Esatto deve uscire prima il perito, poi fai quel che vuoi.

Se la moto ha problemi a camminare, puoi già cambiare le parti che ti impediscono di farla muovere, ma tieni a portata di mano quelle guaste per quando viene il perito, le tiri fuori e le fai fotografare.

Re: constestazione assicurazione

Inviato: 26/03/2010, 18:06
da berry
il problema nasce appunto con l'0uscita del perito che ha quantificato il danno in 880 euro, contro i 3600 richiesti, la controparte ha contestato il preventivo perche' il tamponamento non poteva creare tutti quei danni, e' x questo che ora voglio ripare la moto, mettendola solo nella condizione di camminare x poi imbattermi in una battaglia legale.
O meglio ora cerco di sborsare il meno possibile, poi quando arriva tutto la faccio sistemare completamente, si puo' fare no?

Re: constestazione assicurazione

Inviato: 26/03/2010, 21:37
da Mechano
berry ha scritto:il problema nasce appunto con l'0uscita del perito che ha quantificato il danno in 880 euro, contro i 3600 richiesti, la controparte ha contestato il preventivo perche' il tamponamento non poteva creare tutti quei danni, e' x questo che ora voglio ripare la moto, mettendola solo nella condizione di camminare x poi imbattermi in una battaglia legale.
O meglio ora cerco di sborsare il meno possibile, poi quando arriva tutto la faccio sistemare completamente, si puo' fare no?
Sì puoi farlo, ma tieni tutto conservato. E dai in mano ad un avvocato. Fai fatturare per bene ogni vite che compri perché senza fatture non dimostri quanto hai speso.

Re: constestazione assicurazione

Inviato: 26/03/2010, 22:24
da berry
Perfetto, allora faccio cosi' inizio a cambiare parafango e manubrio e pago cosi' almeno mi rimetto sotto il cu*o la moto dopo di che x il resto metto tutto in mano al legale, se avete qualche consiglio, abito a Ornago, vicino a Monza

Re: constestazione assicurazione

Inviato: 27/03/2010, 8:30
da Mechano
berry ha scritto:Perfetto, allora faccio cosi' inizio a cambiare parafango e manubrio e pago cosi' almeno mi rimetto sotto il cu*o la moto dopo di che x il resto metto tutto in mano al legale, se avete qualche consiglio, abito a Ornago, vicino a Monza
Trova solo un avvocato bravo. E non preoccuparti che paga tutto l'assicurazione anche se tu dovrai anticipargli qualcosa.
Io ne avevo uno che è riuscito perfino a contestare e rendere nulli i rilevamenti dei vigili che erano a mio sfavore in un incidente...

Re: constestazione assicurazione

Inviato: 27/03/2010, 9:42
da berry
non ridere ma io voglio anche il rimborso morale a questo punto! diventa non una questione di soldi ma di principio! MArtedi' ne' devo contattare uno...............che a detti dimolti e' il piu' bastardo della zona.