Pagina 1 di 2

Pulizia e manutenzione

Inviato: 30/05/2016, 21:20
da Simone Aces
Buonasera a tutti! Immagino sia già stato affrontato un argomento simile ma a colpo d'occhio non sono riuscito a trovarlo.
Vorrei sapere qual'è il modo migliore per pulire l'harley e in particolar modo le parti cromate. Un mio amico mi ha indirizzato verso il sito WWAG consigliandomi di acquistare lì i prodotti per la lucidatura. Conviene prendere la pasta o la crema? C'è qualche accorgimento in particolare che dovrei adottare (a parte di non farla stare al sole e assicurarsi che sia fredda)? Altri consigli sul lavaggio e la pulizia?

Grazie e buona serata!
Simone

Re: Pulizia e manutenzione

Inviato: 30/05/2016, 21:56
da Mr.White
Per le cromature:
Al ritorno dal giro, prendi panno in microfibra di ottima qualità, lo bagni bene e lo passi sugli scarichi (collettori e marmitte) ancora roventi e togli la sporcizia, giri il panno e lo passi su tutte le altre cromature.
Il caldo degli scarichi, scalda l'acqua del panno ed il panno in microfibra, ripeto, di ottima qualità, fa il suo eccellente lavoro anche sul resto delle cromature, rimuove sporcizia, moscerini e altro, in più l'acqua asciugandosi all'istante (sugli scarichi) non lascia aloni.
Per la vernice io uso il "Sympol" http://www.synpol.it prodotto in commercio da anni, almeno 25 e sempre ottimo che poi passo anche nelle zone esposte al movimento, quindi faro, specchietti, forcella ecc ecc, questo perché forma un film prottettivo facendo scivolare acqua, polvere e la maggior parte dello sporco che arriva addosso alla moto.
Per il motore passo ogni tanto il liquido lavafreni e per le parti in gomma del motore una spruzzata di WD40, anche sui contatti elettrici esposti.
Solo per i cerchioni, passo i "Pampers baby fresh", tolgono la cacca dal culetto dei bambini e la polvere dei freni dai cerchi della moto e poi asciugo con panno in microfibra.

Fine.

La mia moto non la lavo mai, la pulisco solo così.

Re: Pulizia e manutenzione

Inviato: 31/05/2016, 11:34
da Giuliano83
Per le cromature questo a parer mio è imbattibile...pensa che con questo sono riuscito a togliere anche la gomma fusa delle suole.Lo passo una volta ogni tanto mentre per la pulizia ordinaria panno in microfibra acqua e olio di gomito.

Immagine

Re: Pulizia e manutenzione

Inviato: 31/05/2016, 14:15
da Alfredo
Io per le cromature uso una pasta che mia moglie usa per tirare a lucido il lavabo e le rubinetterie. Toglie anche le macchie da acqua calcarea.
Fenomenale costa nulla e si trova da acqua& sapone.

Re: Pulizia e manutenzione

Inviato: 31/05/2016, 20:49
da rumenigge
Carena e cromature le lucido con il pronto legno con cera d'api con una veccia maglietta di cotone. Devi guardarla con gli occhiali da sole una volta finito! Tutto il resto della moto la pulisco con sgrassatore Shanteclair... Il Consiglio di usare il ProntoLegno anziché i prodotti HD mi e' venuto da un Biker di vecchia data che possiede un paio di ferri da esposizione fiere! sono vecchie di 30 anni ma sono più nuove di quelle uscite quest'anno! Quando le vidi rimasi così :wowo!!: :wowo!!:
Ragazzi Pronto Legno fidatevi... ( l'importante che non sia vernice opaca , se no diventa lucida ) Basta fare come DanielSan....metti la cera..togli la cera! :ditav:

Re: Pulizia e manutenzione

Inviato: 31/05/2016, 22:13
da Giuliano83
rumenigge ha scritto:Carena e cromature le lucido con il pronto legno con cera d'api con una veccia maglietta di cotone. Devi guardarla con gli occhiali da sole una volta finito! Tutto il resto della moto la pulisco con sgrassatore Shanteclair... Il Consiglio di usare il ProntoLegno anziché i prodotti HD mi e' venuto da un Biker di vecchia data che possiede un paio di ferri da esposizione fiere! sono vecchie di 30 anni ma sono più nuove di quelle uscite quest'anno! Quando le vidi rimasi così :wowo!!: :wowo!!:
Ragazzi Pronto Legno fidatevi... ( l'importante che non sia vernice opaca , se no diventa lucida ) Basta fare come DanielSan....metti la cera..togli la cera! :ditav:
Voglio provare! con il pronto legno!

Re: Pulizia e manutenzione

Inviato: 31/05/2016, 22:19
da Simone Aces
Grazie a tutti! Insomma non ci sono tecniche o passaggi obbligatori da seguire, ognuno ha il suo metodo :)

@Mr.White interessante il tuo metodo. Finora avevo sentito dire MAI pulire la moto quand'è ancora calda.

@Alfredo ti ricordi mica il nome?

@rumenigge devo provare assolutamente! :D

Re: Pulizia e manutenzione

Inviato: 31/05/2016, 22:54
da arcobaleno
Buonasera a tutti argomento interessante, ho un fat boy s nero opaco ,sono alla pazzia non capisco come pulirlo, come togliere eventuali micrograffi, insomma ho perso gli occhi su google ma ho veramente il terrore nel fare qualsiasi atto di pulizia sulla mia moto.
infatti ora è lurida

Re: Pulizia e manutenzione

Inviato: 31/05/2016, 22:57
da jack#41
io uso il Vulcanet per tutta la moto, dalle cromature alla borsa di pelle e sono contentissimo. Un solo prodotto per tutta la moto

Re: Pulizia e manutenzione

Inviato: 31/05/2016, 23:29
da Mr.White
@Simone, più che -"mai pulire la moto quando è calda"-, -"mai pulire il motore quando è caldo"-, o meglio, mai usare detersivi sul motore quando è caldo; questo perché i detersivi tendono a macchiarlo.
Per il resto basta che pensi quando vai in moto e piove, la moto non è spenta e l'acqua va ovunque e non succede niente.