Pagina 10 di 10
Re: La felicità
Inviato: 20/04/2015, 18:31
da Eto.Demerzel
Se per: "Felicità", s'intende anche un piccolo e momentaneo piacere della vita, allora ho passato una mezza giornata buona a pulire la mia bimba.
Adesso brilla che sembra uscita nuova dal concessionario, l'ho addirittura coperta con un drappo per preservarla il più possibile dalla polvere.
Sono stanco morto ma ... Felice,

ovviamente si tratta di un momento effimero, domani al primo moschino sul parabrezza mi incazzerò come una bestia.
Re: R: La felicità
Inviato: 21/04/2015, 14:50
da Massimo
Eto.Demerzel ha scritto:Se per: "Felicità", s'intende anche un piccolo e momentaneo piacere della vita, allora ho passato una mezza giornata buona a pulire la mia bimba.
Adesso brilla che sembra uscita nuova dal concessionario, l'ho addirittura coperta con un drappo per preservarla il più possibile dalla polvere.
Sono stanco morto ma ... Felice,

ovviamente si tratta di un momento effimero, domani al primo moschino sul parabrezza mi incazzerò come una bestia.
Eh si è vero. ;-)
Re: R: La felicità
Inviato: 21/04/2015, 21:32
da rumenigge
Massimo ha scritto:Eto.Demerzel ha scritto:Se per: "Felicità", s'intende anche un piccolo e momentaneo piacere della vita, allora ho passato una mezza giornata buona a pulire la mia bimba.
Adesso brilla che sembra uscita nuova dal concessionario, l'ho addirittura coperta con un drappo per preservarla il più possibile dalla polvere.
Sono stanco morto ma ... Felice,

ovviamente si tratta di un momento effimero, domani al primo moschino sul parabrezza mi incazzerò come una bestia.
Eh si è vero. ;-)
La mia quando non la uso !!! e' sempre coperta da un lenzuolo sia d'estate che d'inverno !!! infatti io non la lavo mai , solo la pulisco e la lucido !!!

Re: R: La felicità
Inviato: 21/04/2015, 21:50
da Eto.Demerzel
rumenigge ha scritto:Massimo ha scritto:Eto.Demerzel ha scritto:Se per: "Felicità", s'intende anche un piccolo e momentaneo piacere della vita, allora ho passato una mezza giornata buona a pulire la mia bimba.
Adesso brilla che sembra uscita nuova dal concessionario, l'ho addirittura coperta con un drappo per preservarla il più possibile dalla polvere.
Sono stanco morto ma ... Felice,

ovviamente si tratta di un momento effimero, domani al primo moschino sul parabrezza mi incazzerò come una bestia.
Eh si è vero. ;-)
La mia quando non la uso !!! e' sempre coperta da un lenzuolo sia d'estate che d'inverno !!! infatti io non la lavo mai , solo la pulisco e la lucido !!!

Esatto rumenigge

, ho usato lo shampoo solo un paio di volte, poi ho visto che viene meglio e mi diverto di più usando il panno in microfibra, un secchio di acqua tiepida (da cambiare spesso), e un altro panno morbido per asciugare.
In buona sostanza, parafrasando karatè kid, è un po' come: "mettere cera e togliere cera...".
Poi se il caso lo richiede lucido le cromature, ecc, ecc; ovviamente è un'operazione più lunga del lavaggio con l'idropulitrice la schiuma e tutto il resto, ma il risultato è garantito lo stesso.
Basta avere un pomeriggio libero, un paio di birre e l'i-pod con la musica giusta

Re: La felicità
Inviato: 21/04/2015, 23:28
da attila9
Se aggiungi coperta scozzese e un po di "pelo" sei ok.
Re: La felicità
Inviato: 21/04/2015, 23:34
da Eto.Demerzel
attila9 ha scritto:Se aggiungi coperta scozzese e un po di "pelo" sei ok.

Yèssss

Ma... Col: "pelo" sul plaid scozzese chi ostrega la pulisce più la moto?

Re: La felicità
Inviato: 22/04/2015, 0:24
da Massimo
Re: La felicità
Inviato: 22/04/2015, 8:20
da Dingo
ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è WD-40
Re: La felicità
Inviato: 23/04/2015, 22:12
da attila9
Dingo.... THE BEST