Io ho il softail e a 150 è un treno....dritto e fermo...le turbolenze le avverti se hai delle auto davanti,ma il problema non è della moto...caparda ha scritto:Massimo hai mai viaggiato su un softail ?!?!? Madó in autostrada a 120 altro che turbolenze , ci sarebbe da montare l'antisvirgolo sulla forcella ma esteticamente non si può vedere.
NUOVA SCUDERIA 2014 : PROJECT RUSHMORE. CI SIAMO
Re: NUOVA SCUDERIA 2014 : PROJECT RUSHMORE. CI SIAMO
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
(Motorhead)
Re: NUOVA SCUDERIA 2014 : PROJECT RUSHMORE. CI SIAMO
Non hai nessun tipo di antisvirgolo ?Orlando ha scritto:Io ho il softail e a 150 è un treno....dritto e fermo...le turbolenze le avverti se hai delle auto davanti,ma il problema non è della moto...caparda ha scritto:Massimo hai mai viaggiato su un softail ?!?!? Madó in autostrada a 120 altro che turbolenze , ci sarebbe da montare l'antisvirgolo sulla forcella ma esteticamente non si può vedere.
Re: NUOVA SCUDERIA 2014 : PROJECT RUSHMORE. CI SIAMO
caparda ha scritto:Massimo hai mai viaggiato su un softail ?!?!? Madó in autostrada a 120 altro che turbolenze , ci sarebbe da montare l'antisvirgolo sulla forcella ma esteticamente non si può vedere.
Certo in special modo su un vecchio Night Train.

MODERATORE FORUM
Re: NUOVA SCUDERIA 2014 : PROJECT RUSHMORE. CI SIAMO
Ovviamente s'intende per turbolenza l'impatto che ha il mezzo con l'aria e la sua relativa stabilità ad una certa velocità.La turbolenza la può dare qualsiasi cosa montata sulla moto,anche uno specchietto per modo di dire.
Le touring HD per esempio.
Prendiamo in esame la mia.
Ha il parabrezzino fumè basso che di per se è una figata,se non fosse che ad una certa velocità,ti scarica a livello della parte superiore del casco,una fastidiosissima turbolenza.Generata appunto dalla conformazione e altezza del medesimo.
Ho montato l'anno scorso quello delle CVO...qualcosa è cambiato certo,ma non grido al miracolo..
Chi invece possiede una Ultra col suo bel parabrezzone alto ecc ecc,non sentirà nessun fastidio (almeno come il sottoscritto).
Ci saranno invece altri tipi di turbolenze,ecco perchè molti montano i vari deflettori aria fissi e mobili.
Ho guidato per parecchi km una Ultra,come del resto ho fatto la stessa cosa con una Goldwing nel 2005.
L'unico mezzo che veramente fende l'aria come un vascello il mare è la GW e non c'è storia!
Se qualcuno l'ha provata sa di cosa parlo.Turbolenze pari a zero e una silenziosità a 200 kmh che lascia basiti!
La peggior cosa poi sono i parabrezza amovibili.Tipo quelli del Road King ecc ecc....creano un muro su cui l'aria va a sbattere con un aumento dei consumi rilevante o meno (li dipende dalle tasche..).
Proprio perchè la loro "piattezza",senza particolari curvature,ripara si dall'aria,ma aerodinamicamente sono la negazione di quest'ultima.
In certi casi mi è capitato di preferire la moto senza niente.L'aria ti sbatte addosso punto e basta.
In estate è una cosa fantastica la moto "libera" diciamo,ma d'inverno siamo noi col bat ecc che facciamo festa!!

Le touring HD per esempio.
Prendiamo in esame la mia.
Ha il parabrezzino fumè basso che di per se è una figata,se non fosse che ad una certa velocità,ti scarica a livello della parte superiore del casco,una fastidiosissima turbolenza.Generata appunto dalla conformazione e altezza del medesimo.
Ho montato l'anno scorso quello delle CVO...qualcosa è cambiato certo,ma non grido al miracolo..
Chi invece possiede una Ultra col suo bel parabrezzone alto ecc ecc,non sentirà nessun fastidio (almeno come il sottoscritto).
Ci saranno invece altri tipi di turbolenze,ecco perchè molti montano i vari deflettori aria fissi e mobili.
Ho guidato per parecchi km una Ultra,come del resto ho fatto la stessa cosa con una Goldwing nel 2005.
L'unico mezzo che veramente fende l'aria come un vascello il mare è la GW e non c'è storia!
Se qualcuno l'ha provata sa di cosa parlo.Turbolenze pari a zero e una silenziosità a 200 kmh che lascia basiti!
La peggior cosa poi sono i parabrezza amovibili.Tipo quelli del Road King ecc ecc....creano un muro su cui l'aria va a sbattere con un aumento dei consumi rilevante o meno (li dipende dalle tasche..).
Proprio perchè la loro "piattezza",senza particolari curvature,ripara si dall'aria,ma aerodinamicamente sono la negazione di quest'ultima.
In certi casi mi è capitato di preferire la moto senza niente.L'aria ti sbatte addosso punto e basta.
In estate è una cosa fantastica la moto "libera" diciamo,ma d'inverno siamo noi col bat ecc che facciamo festa!!



MODERATORE FORUM
Re: NUOVA SCUDERIA 2014 : PROJECT RUSHMORE. CI SIAMO
Verissimo quello che dici , io con la moto a pieno carico e con passeggero in autostrada ho grosse difficoltà a tenere una velocità costante sopra i 130 .
Praticamente con tutto quel peso e ad una certa velocita la moto diventa molto leggera davanti ed ho seri problemi di stabilità e nelle lunghe percorrenze il tutto diventa massacrante . Per questo sono intenzionato a cambiare.
Praticamente con tutto quel peso e ad una certa velocita la moto diventa molto leggera davanti ed ho seri problemi di stabilità e nelle lunghe percorrenze il tutto diventa massacrante . Per questo sono intenzionato a cambiare.
Re: NUOVA SCUDERIA 2014 : PROJECT RUSHMORE. CI SIAMO
caparda ha scritto:Verissimo quello che dici , io con la moto a pieno carico e con passeggero in autostrada ho grosse difficoltà a tenere una velocità costante sopra i 130 .
Praticamente con tutto quel peso e ad una certa velocita la moto diventa molto leggera davanti ed ho seri problemi di stabilità e nelle lunghe percorrenze il tutto diventa massacrante . Per questo sono intenzionato a cambiare.
Allora vai tranquillo che con la Street G non hai problemi. Il peso di tutto il bat con dentro radio ecc grava sulla forca anteriore rendendola praticamente inchiodata all'asfalto.
Nelle manovre da fermo ti fai gli avambracci e quando vai in due in montagna sui tornanti,anche le spalle e i bicipiti!!
E' una palestra spettacolare!

In autostrada poi se metti il cruise a 80 kmh per dire,togli le braccia dal manubrio e ti puoi quasi stendere sulla sella tanto va dritta e se vuoi curvare,sposti leggermente il peso in direzione della curva e la S.G. segue la strada che è un piacere!!
Senza mani e senza accelerare!!

MODERATORE FORUM
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: NUOVA SCUDERIA 2014 : PROJECT RUSHMORE. CI SIAMO
Il GW e' un'ariete, e sfonda qualsiasi muro lasciandoti libero di GODERE la strada..caparda ha scritto:Verissimo quello che dici , io con la moto a pieno carico e con passeggero in autostrada ho grosse difficoltà a tenere una velocità costante sopra i 130 .
Praticamente con tutto quel peso e ad una certa velocita la moto diventa molto leggera davanti ed ho seri problemi di stabilità e nelle lunghe percorrenze il tutto diventa massacrante . Per questo sono intenzionato a cambiare.
Col mio Dyna SuperGlide l'aria fa muro, si, abbastanza normare intorno ai 120km/h, ma si sopporta e la moto sta su un binario. Prova ad irrigidire un po' la forca. Da quando ho su le molle della progressive, la forca non ondeggia più. Il problema sono le sospensioni molli della forcella. Quelle di serie fanno vomitare anche i possessori di minimoto cinesi!!
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: NUOVA SCUDERIA 2014 : PROJECT RUSHMORE. CI SIAMO
vins ha scritto:Il GW e' un'ariete, e sfonda qualsiasi muro lasciandoti libero di GODERE la strada..caparda ha scritto:Verissimo quello che dici , io con la moto a pieno carico e con passeggero in autostrada ho grosse difficoltà a tenere una velocità costante sopra i 130 .
Praticamente con tutto quel peso e ad una certa velocita la moto diventa molto leggera davanti ed ho seri problemi di stabilità e nelle lunghe percorrenze il tutto diventa massacrante . Per questo sono intenzionato a cambiare.
Col mio Dyna SuperGlide l'aria fa muro, si, abbastanza normare intorno ai 120km/h, ma si sopporta e la moto sta su un binario. Prova ad irrigidire un po' la forca. Da quando ho su le molle della progressive, la forca non ondeggia più. Il problema sono le sospensioni molli della forcella. Quelle di serie fanno vomitare anche i possessori di minimoto cinesi!!
Vins-






MODERATORE FORUM
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: NUOVA SCUDERIA 2014 : PROJECT RUSHMORE. CI SIAMO
...aggiungo anche un'altro particolare.caparda ha scritto:Verissimo quello che dici , io con la moto a pieno carico e con passeggero in autostrada ho grosse difficoltà a tenere una velocità costante sopra i 130 .
Praticamente con tutto quel peso e ad una certa velocita la moto diventa molto leggera davanti ed ho seri problemi di stabilità e nelle lunghe percorrenze il tutto diventa massacrante . Per questo sono intenzionato a cambiare.
Sarà pure che io son fissato con la guidabilita ed amo un avantreno agile e reattivo, quindi ho tendenzialmente irrigidito ed abbassato la forca, anche se le dyna già son reattive di natura.
Ti consiglio di sostituire le molle, ma devo anche (aime') dirti che in parte e' anche la tipologia Softail a soffrire di questi ondeggiamenti.
L'ho spiegato anche in un altro post...è proprio la conformazione del telaio a creare risonanze ed ondeggiamenti.
Mentre i telai normali hanno la doppia culla inferiore che si chiude e fa tutt'uno col monotrave superiore, il telaio softail ha le culle aperte ed unite con un longherone dove fulcra il forcellone softail. La sospensione orizzontale, e questa conformazione a telaio 'aperto' genera delle risonanze che mi han sempre fatto definire la gamma softail come 'spaccadenti' anche perché per irrigidire il telaio aperto il motore e' montato rigido ed in modo portante.
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: NUOVA SCUDERIA 2014 : PROJECT RUSHMORE. CI SIAMO
No,antisvirgoli veri e propri no...ma al max credo che per la velocità potrebbe alleggerirsi l'anteriore...boh...io ho un impatto aerodinamico abbastanza basso per quanto possa essere basso su un harley avendo faro con cupolino (yamaha mt03) manubrio basso,serbatoio peanut....praticamente la cosa che prende più aria sono io..caparda ha scritto:Non hai nessun tipo di antisvirgolo ?Orlando ha scritto:Io ho il softail e a 150 è un treno....dritto e fermo...le turbolenze le avverti se hai delle auto davanti,ma il problema non è della moto...caparda ha scritto:Massimo hai mai viaggiato su un softail ?!?!? Madó in autostrada a 120 altro che turbolenze , ci sarebbe da montare l'antisvirgolo sulla forcella ma esteticamente non si può vedere.
Come diceva max comunque l'impatto di un softail è il medesimo che può avere un dyna o uno sporty...non è che c'è qualcosa che non va nella tua? magari cuscinetti ruota,pneumatico o cerchio?
Te lo dico perchè a 120 è un po pochino per avere problemi di controllo del mezzo...poi magari qualcuno più tecnicamente esperto potrà suggerirti quale possa essere la causa...
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
(Motorhead)