Posso confermare cio' che dice Mechano, anche se ne avevamo gia' concordato parlando di arricchitori/xieds.Mechano ha scritto:Si ma una mappa per moto europee però. Quelle per moto USA sulle moto europee non vanno bene sono troppo grasse.vins ha scritto:Il mio parere, poi senti anche cosa diranno gli altri, è che una mappa precaricata e messa a punto da dynojet generalmente è molto buona. Però ovviamente occorre tenere su montato gli stessi accessori richiesti....
Però questa supposizione è valida fino ad un certo punto, perché le moto pur essendo uguali in realtà poi non lo sono, come sicuramente non è lo stile di guida dei vari Biker....quindi se proprio vogliamo essere pignoli la mappa migliore è sempre quella che cuci addosso al tuo mezzo.
Se proprio vuoi un mappa precisa il più possibile e prestante come coppia e potenza, devi mappare in AutoTune con il kit wide band.
Vins-
Infatti facendo autotuning con le mappe dynojet fin dalla prima sessione si vede la tendenza a correggere alleggerendo i parametri nelle fuel tables (smagrendo la carburazione).
Le mappe della dynojet sono ottime, modificano tra l'altro anche l'arrichimento in accelerazione e l'anticipo, i valori AFR sono ottimi, vanno calibrate con un po' di autotuning per correggere le VE tables di modo che i valori AFR nelle AFR tables vengano raggiunti/rispettati.