Pagina 10 di 14

Re: Info Carburatore ed altro

Inviato: 18/10/2011, 23:28
da luca883cento
si ma ..... oh madonna ma gira?mamma mia ma ti ha venduto tarzan quel carburatore? :ohno: ma c..zz con 120 euro lo prendevi da taco motos perfetto,e vabbè allora,sperando che gira e non sia compromesso il passaggio,da li si fanno le regolazioni finali,intanto da tutto chiuso portala a 2 giri e 1/2 coi getti che ti dicevo,poi vedremo..

Re: Info Carburatore ed altro

Inviato: 18/10/2011, 23:44
da Attila
luca883cento ha scritto:si ma ..... oh madonna ma gira?mamma mia ma ti ha venduto tarzan quel carburatore? :ohno: ma c..zz con 120 euro lo prendevi da taco motos perfetto,e vabbè allora,sperando che gira e non sia compromesso il passaggio,da li si fanno le regolazioni finali,intanto da tutto chiuso portala a 2 giri e 1/2 coi getti che ti dicevo,poi vedremo..
infatti al + presto devo farlo controllare...di girare la vite gira benissimo...

Re: Info Carburatore ed altro

Inviato: 18/10/2011, 23:50
da luca883cento
meno male speriamo non passi aria o benzina è delicata..dovrebbe esser leggermente dura a girare in modo da non svitarsi con le vibrazioni.

Re: Info Carburatore ed altro

Inviato: 19/10/2011, 0:00
da Attila
luca883cento ha scritto:meno male speriamo non passi aria o benzina è delicata..dovrebbe esser leggermente dura a girare in modo da non svitarsi con le vibrazioni.
secondo me hanno fatto sto lavoro proprio x nn farla svitare...

Re: Info Carburatore ed altro

Inviato: 19/10/2011, 9:44
da luca883cento
mah io penso che per togliere il tappo che la protegge hanno usato un trapano e gli è scappato dentro una volta sfondato il tappo..ora,quella vite va tarata con il motore in moto,ci vuole un cacciavite nano e sentire che il cacciavite prende e gira non è così facile,semmai quando devi regolare spegni il motore poi riaccendi..

Re: Info Carburatore ed altro

Inviato: 19/10/2011, 11:49
da vins
:scooter:

Capisco benissimo che la maggior parte dei motociclisti trascura le proprie moto....

Ma voi avete mai sentito persone che si lagnano delle noie di un efi?

Io no. Se ci sono voglio sapere i sintomi e le cause.

Poi il carburatore è sensibile, con le vibrazioni va registrato periodicamente, ed è risaputo che risente dell'altitudine.

Il mio opinabile parere è che montarlo su una moto efi non ha senso. E' un passo indietro.

Fate vobis.

comunque l'argomento trattato mi interessa. seguirò i lavori

Re: Info Carburatore ed altro

Inviato: 19/10/2011, 12:51
da Attila
vins ha scritto::scooter:

Capisco benissimo che la maggior parte dei motociclisti trascura le proprie moto....

Ma voi avete mai sentito persone che si lagnano delle noie di un efi?

Io no. Se ci sono voglio sapere i sintomi e le cause.

Poi il carburatore è sensibile, con le vibrazioni va registrato periodicamente, ed è risaputo che risente dell'altitudine.

Il mio opinabile parere è che montarlo su una moto efi non ha senso. E' un passo indietro.

Fate vobis.

comunque l'argomento trattato mi interessa. seguirò i lavori
Vins mio cognato ha un'iron convertita a carburatore direttamente con lo stage 1
siamo stati un paio di volte a Catania e siamo andati dal mare ai piedi dell'etna e nn ha sentito NULLA..niente di niente...nessun problema...e siccome parti + alte dell'etna e + basse del mare nn ne abbiamo direi che il proboema nn sussiste...
Poi altri hnno sportster con 70.000 km e nn hanno mai sfiorato da lontano il carburatore...l'unico difetto che hanno riscontrato e' il pomello dell'aria che si richiude da solo...

Poi nn ha senso avere l'efi su una moto che x 30 anni ha montato il carburatore...io sto semplicemente ri-normalizzando il motore montando il sistema di iniezione con cui e' nato...l'efi invece e' stato costruito sul motore...quidi e' l'efi a nn avere senso...

poi ribadisco...meno parti elettriche= meno possibilita' di guasti...

Re: Info Carburatore ed altro

Inviato: 19/10/2011, 13:19
da luca883cento
si si Vins vedrai a 30000 km se non tocchi l'iniezione e non gli fai le modifiche di Mecch o la converti a carburatore,vedrai che problemi così com'è tarata di fabbrica...prima di tutto guarda quanto scaldi le teste ed i pistoni,come crollano le guarnizioni,poi ne riparliamo..oltretutto il carburatore originale il famoso cv essendo a depressione compensa parzialmente la pressione atmosferica,e a velocità costante spergiura le vibrazioni che innavvertitamente fanno ruotare il gas a chi guida,così la moto consuma meno..i mikuni sentono l'altitudine è vero,ma dov'è il problema se a 2000 mt. ci passi per un paio d'ore?non è che la moto non va,forse fa uno starnuto appena su 50 km ne..mica altro,pensa che l'iniezione così com'è ti da problemi molto più seri con l'andare del tempo a tutto il gruppo termico,sicuramente molto più di un carburatore,che butta dentro benzina quando lo dici tu e senti il motore se la vuole,non quando decide lei col suo cervello di silicio.(iniezione).poi se fosse tarata giusta io non ho nulla contro l'iniezione..anche la mia auto è ad iniezione..
MECCANICA PERò,k-GETRONIC.(che è un'iniezione fatta di 4 siringhe di ferro e un distributore rotante anch'esso DI FERRO).

Re: Info Carburatore ed altro

Inviato: 19/10/2011, 13:20
da Attila
luca883cento ha scritto:si si Vins vedrai a 30000 km se non tocchi l'iniezione e non gli fai le modifiche di Mecch o la converti a carburatore,vedrai che problemi...prima di tutto guarda quanto scaldi le teste ed i pistoni,come crollano le guarnizioni,poi ne riparliamo..
Appunto... :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Info Carburatore ed altro

Inviato: 19/10/2011, 13:35
da luca883cento
Attila ha scritto:
luca883cento ha scritto:si si Vins vedrai a 30000 km se non tocchi l'iniezione e non gli fai le modifiche di Mecch o la converti a carburatore,vedrai che problemi...prima di tutto guarda quanto scaldi le teste ed i pistoni,come crollano le guarnizioni,poi ne riparliamo..
Appunto... :clap: :clap: :clap: :clap:
PER ESEMPIO:tutti sanno che il cilindro posteriore è il più caldo,ovvio,sta dietro come un maniaco nascosto dietro alla porta,prende meno aria e si scalda di più..però sapete perchè se salta una guarnizione di solito è quella del cilindro davanti?
semplice,la testa subisce più sbalzi e dilatazioni poichè si raffredda e scalda più velocemente essendo in fuori come un balcone,infatti Mecch modifica la benza dal cilindro davanti a quello dietro per compensare il calore.l'iniezione standard non fa differenze...traete voi le somme.