Pagina 10 di 13
Re: Man to the Moon....
Inviato: 10/03/2024, 14:28
da Maximo
Conte Jägermeister ha scritto: ↑09/03/2024, 16:51
E comunque questo Lander di ultima generazione una volta arrivato sulla luna, ha fatto le piroette e le capriole....

60 anni fa con uomini a bordo sono atterrati perfettamente senza neanche scomporsi.
Merito della presenza umana?
Qui abbiamo oggi una capacità di calcolo che allora se la potevano sognare..
E non siamo in grado di far atterrare sulle quattro gambe questa sonda?....
E pensare che un tempo hanno portato su anche un veicolo a quattro ruote.
Che dovrebbe essere lì, da qualche parte intatto con forse solamente un leggero strato di polvere se polvere c'è..
È rimasto su tutto come l'hanno lasciato.
Quanto sarei curioso di vedere....
Bel dilemma , con tutte le missioni che hanno fatto o con tutti i satelliti che fotografano lo spazio infinito nessuno ha fotografato il rottame elettrico lasciato sulla luna ? almeno per onorare quell'evento .
Re: Man to the Moon....
Inviato: 10/03/2024, 19:51
da Conte Jägermeister
Maximo ha scritto: ↑10/03/2024, 14:28
Conte Jägermeister ha scritto: ↑09/03/2024, 16:51
E comunque questo Lander di ultima generazione una volta arrivato sulla luna, ha fatto le piroette e le capriole....

60 anni fa con uomini a bordo sono atterrati perfettamente senza neanche scomporsi.
Merito della presenza umana?
Qui abbiamo oggi una capacità di calcolo che allora se la potevano sognare..
E non siamo in grado di far atterrare sulle quattro gambe questa sonda?....
E pensare che un tempo hanno portato su anche un veicolo a quattro ruote.
Che dovrebbe essere lì, da qualche parte intatto con forse solamente un leggero strato di polvere se polvere c'è..
È rimasto su tutto come l'hanno lasciato.
Quanto sarei curioso di vedere....
Bel dilemma , con tutte le missioni che hanno fatto o con tutti i satelliti che fotografano lo spazio infinito nessuno ha fotografato il rottame elettrico lasciato sulla luna ? almeno per onorare quell'evento .
Sì diciamo che, riescono a vedere con questi super telescopi un granello di polvere nell'universo, ma non fanno foto ad alta risoluzione di quello che c'è sulla luna...
Re: Man to the Moon....
Inviato: 10/03/2024, 20:43
da Maximo
Conte Jägermeister ha scritto: ↑10/03/2024, 19:51
Maximo ha scritto: ↑10/03/2024, 14:28
Conte Jägermeister ha scritto: ↑09/03/2024, 16:51
E comunque questo Lander di ultima generazione una volta arrivato sulla luna, ha fatto le piroette e le capriole....

60 anni fa con uomini a bordo sono atterrati perfettamente senza neanche scomporsi.
Merito della presenza umana?
Qui abbiamo oggi una capacità di calcolo che allora se la potevano sognare..
E non siamo in grado di far atterrare sulle quattro gambe questa sonda?....
E pensare che un tempo hanno portato su anche un veicolo a quattro ruote.
Che dovrebbe essere lì, da qualche parte intatto con forse solamente un leggero strato di polvere se polvere c'è..
È rimasto su tutto come l'hanno lasciato.
Quanto sarei curioso di vedere....
Bel dilemma , con tutte le missioni che hanno fatto o con tutti i satelliti che fotografano lo spazio infinito nessuno ha fotografato il rottame elettrico lasciato sulla luna ? almeno per onorare quell'evento .
questo vale anche per la terra , nessuna foto originale di come si presenta veramente la terra
Sì diciamo che, riescono a vedere con questi super telescopi un granello di polvere nell'universo, ma non fanno foto ad alta risoluzione di quello che c'è sulla luna...
Re: Man to the Moon....
Inviato: 11/03/2024, 8:55
da Balengo
Casso è assurdo che nel 2024....non si possa scoprire cosa c'è sulla Luna..
Ho letto che è lontana 300 mila km più o meno.
E questi telescopi, guardano molto più lontano.
Non so quanto perché non me ne intendo, ma sicuramente di più della distanza tra la Terra e la Luna.
E allora come casso è possibile?....
Tutti i telescopi della Terra sono tutti d'accordo?
Poi uno non deve essere dubbioso..
Ma come fai a non essere dubbioso!?
Ti ci portano per mano ad esserlo..
Re: Man to the Moon....
Inviato: 12/03/2024, 22:13
da Maximo
Balengo ha scritto: ↑11/03/2024, 8:55
Casso è assurdo che nel 2024....non si possa scoprire cosa c'è sulla Luna..
Ho letto che è lontana 300 mila km più o meno.
E questi telescopi, guardano molto più lontano.
Non so quanto perché non me ne intendo, ma sicuramente di più della distanza tra la Terra e la Luna.
E allora come casso è possibile?....
Tutti i telescopi della Terra sono tutti d'accordo?
Poi uno non deve essere dubbioso..
Ma come fai a non essere dubbioso!?
Ti ci portano per mano ad esserlo..
prima del 2020 non mi ponevo molte interrogazioni perchè non me ne fregava niente ma poi da quella data mi resi conto che molte cose i conti non tornavano , se sono riusciti a fare quello che hanno fatto non mi meraviglio di niente
Re: Man to the Moon....
Inviato: 12/03/2024, 22:19
da Maximo
Mi sembra di aver capito che tutte le foto dello spazio , le stelle , nebulose , galassie ecc. sono solo delle rappresentazione di come dovrebbe essere cioè di reale non c'è niente ?? A sto punto qualche dubbio mi viene .
Re: Man to the Moon....
Inviato: 13/03/2024, 8:52
da Balengo
Maximo ha scritto: ↑12/03/2024, 22:19
Mi sembra di aver capito che tutte le foto dello spazio , le stelle , nebulose , galassie ecc. sono solo delle rappresentazione di come dovrebbe essere cioè di reale non c'è niente ?? A sto punto qualche dubbio mi viene .
Come non c'è niente di reale??
Casso anche le foto sono tarocche??

Re: Man to the Moon....
Inviato: 13/03/2024, 10:01
da Bob107
Re: Man to the Moon....
Inviato: 13/03/2024, 17:18
da Sedicesima Grifo
Maximo ha scritto: ↑12/03/2024, 22:13
Balengo ha scritto: ↑11/03/2024, 8:55
Casso è assurdo che nel 2024....non si possa scoprire cosa c'è sulla Luna..
Ho letto che è lontana 300 mila km più o meno.
E questi telescopi, guardano molto più lontano.
Non so quanto perché non me ne intendo, ma sicuramente di più della distanza tra la Terra e la Luna.
E allora come casso è possibile?....
Tutti i telescopi della Terra sono tutti d'accordo?
Poi uno non deve essere dubbioso..
Ma come fai a non essere dubbioso!?
Ti ci portano per mano ad esserlo..
prima del 2020 non mi ponevo molte interrogazioni perchè non me ne fregava niente ma poi da quella data mi resi conto che molte cose i conti non tornavano , se sono riusciti a fare quello che hanno fatto non mi meraviglio di niente
Idem. Ormai metto in discussione tutto quello che non mi convince al 100%.
Re: Man to the Moon....
Inviato: 14/03/2024, 8:11
da Balengo
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑13/03/2024, 17:18
Maximo ha scritto: ↑12/03/2024, 22:13
Balengo ha scritto: ↑11/03/2024, 8:55
Casso è assurdo che nel 2024....non si possa scoprire cosa c'è sulla Luna..
Ho letto che è lontana 300 mila km più o meno.
E questi telescopi, guardano molto più lontano.
Non so quanto perché non me ne intendo, ma sicuramente di più della distanza tra la Terra e la Luna.
E allora come casso è possibile?....
Tutti i telescopi della Terra sono tutti d'accordo?
Poi uno non deve essere dubbioso..
Ma come fai a non essere dubbioso!?
Ti ci portano per mano ad esserlo..
prima del 2020 non mi ponevo molte interrogazioni perchè non me ne fregava niente ma poi da quella data mi resi conto che molte cose i conti non tornavano , se sono riusciti a fare quello che hanno fatto non mi meraviglio di niente
Idem. Ormai metto in discussione tutto quello che non mi convince al 100%.
Bè casso, quoto al 100%
