Buongiorno a tutti voi!
Ettore come mai hai una foto della mia cucina con la cameriera che si appresta a preparare la colazione?




Buongiorno a tutti voi!
Silvaticus ha scritto: ↑20/10/2020, 9:50Buongiorno a tutti voi!
Ettore come mai hai una foto della mia cucina con la cameriera che si appresta a preparare la colazione?
![]()
![]()
![]()
![]()
Palmambrogio ha scritto: ↑19/10/2020, 21:41Massimo ha scritto: ↑19/10/2020, 15:00 Eh sì...la Rune. Che storia.
Che piaccia o non piaccia, se la incontri per strada, non puoi non fermarti a guardarla.
Così era successo con me, che seppur non fossi per certe moto, guardare le tonnellate di cromo e quel look alla Blade Runner beh.... sfido chiunque.
Se la Rune all'epoca, fosse costata 50 mila euro, nessuno avrebbe fatto una piega.
È una special in stile Ness "vuoi che costi poco??"
Invece la "modica" cifra di 25 mila euro nel 2003 (che eran palanche parliamone), ha lasciato molti di stucco.
Non era una moto economica è ovvio, ma nemmeno inarrivabile come certe special dai prezzi assurdi.
Fatta per un solo anno e costruita negli USA in 1500 pezzi mi pare, numerati.
Godimento puro per l'americano che vuole gli eccessi, la Rune ha fatto breccia da subito, con cartelloni pubblicitari che inneggiavano allo stile e al lusso che questa moto offriva.
In parole povere, la Rune era allestita col meglio del meglio in termini di accessori, cromati ad arte e cesellati come una scultura.
Dai blocchetti dei comandi, alle leve, tutto era ottenuto dal pieno.
Basta solo la forcella anteriore per capire l'impegno preso.
Honda ha fatto capire al mondo che se avesse voluto, avrebbe messo in circolazione special a costo non proibitivo (nel 2003, 25 pali beh.....insomma....)a dimostrazione che per loro era possibile.
Peccato che a Honda del mercato delle custom non gliene mai fregato niente.
Per loro era un piccolo, piccolissimo spazio vuoto da occupare senza questo grande impegno.
La cura nel farle ce l'hanno messa sempre, difatti tutte le loro custom sono sempre state le più costose del panorama.
Ma ciò che noi credevamo interesse per il settore, per loro era semplicemente un piccolo buchetto da tappare.
Delusione?
No. I jap sono fatti così.
Poco cuore e troppa testa.
Mio caro Massimo è sempre un piacere leggere la tua obbiettività e imparzialità.![]()
Tu non fai il tifo per nessuno, ci racconti le cose come stanno senza abbellire l'argomento.
Difatti mentre leggevo, e facevo di sì con la testa per quanto riguarda determinate cose, ad un certo punto ho pensato che forse c'era un po' di come dire, uso un termine sbagliato, sponsorizzazione.![]()
E invece sul finale, ecco rivelarsi l'imparzialità.
Mi stronchi i giapponesi definendoli senza cuore e poco interessati a questo mondo!
Perbacco!!![]()
Se non sapessi che possiedi una Honda penserei che quelle precise parole, sono pronunciate da uno che tifa per un altra squadra.![]()
I giapponesi con quella motocicletta praticamente, hanno mostrato i bicipiti.
Peccato o forse meglio così, non si sono buttati in toto nel settore.
Altrimenti chissà......
Dai!!!! Non sapevo che Katiuscia avesse un secondo lavoro!!! È da me tre giorni alla settimana!!!!!Silvaticus ha scritto: ↑20/10/2020, 9:50Buongiorno a tutti voi!
Ettore come mai hai una foto della mia cucina con la cameriera che si appresta a preparare la colazione?
![]()
![]()
![]()
![]()
Massimo ha scritto: ↑20/10/2020, 10:07Palmambrogio ha scritto: ↑19/10/2020, 21:41Massimo ha scritto: ↑19/10/2020, 15:00 Eh sì...la Rune. Che storia.
Che piaccia o non piaccia, se la incontri per strada, non puoi non fermarti a guardarla.
Così era successo con me, che seppur non fossi per certe moto, guardare le tonnellate di cromo e quel look alla Blade Runner beh.... sfido chiunque.
Se la Rune all'epoca, fosse costata 50 mila euro, nessuno avrebbe fatto una piega.
È una special in stile Ness "vuoi che costi poco??"
Invece la "modica" cifra di 25 mila euro nel 2003 (che eran palanche parliamone), ha lasciato molti di stucco.
Non era una moto economica è ovvio, ma nemmeno inarrivabile come certe special dai prezzi assurdi.
Fatta per un solo anno e costruita negli USA in 1500 pezzi mi pare, numerati.
Godimento puro per l'americano che vuole gli eccessi, la Rune ha fatto breccia da subito, con cartelloni pubblicitari che inneggiavano allo stile e al lusso che questa moto offriva.
In parole povere, la Rune era allestita col meglio del meglio in termini di accessori, cromati ad arte e cesellati come una scultura.
Dai blocchetti dei comandi, alle leve, tutto era ottenuto dal pieno.
Basta solo la forcella anteriore per capire l'impegno preso.
Honda ha fatto capire al mondo che se avesse voluto, avrebbe messo in circolazione special a costo non proibitivo (nel 2003, 25 pali beh.....insomma....)a dimostrazione che per loro era possibile.
Peccato che a Honda del mercato delle custom non gliene mai fregato niente.
Per loro era un piccolo, piccolissimo spazio vuoto da occupare senza questo grande impegno.
La cura nel farle ce l'hanno messa sempre, difatti tutte le loro custom sono sempre state le più costose del panorama.
Ma ciò che noi credevamo interesse per il settore, per loro era semplicemente un piccolo buchetto da tappare.
Delusione?
No. I jap sono fatti così.
Poco cuore e troppa testa.
Mio caro Massimo è sempre un piacere leggere la tua obbiettività e imparzialità.![]()
Tu non fai il tifo per nessuno, ci racconti le cose come stanno senza abbellire l'argomento.
Difatti mentre leggevo, e facevo di sì con la testa per quanto riguarda determinate cose, ad un certo punto ho pensato che forse c'era un po' di come dire, uso un termine sbagliato, sponsorizzazione.![]()
E invece sul finale, ecco rivelarsi l'imparzialità.
Mi stronchi i giapponesi definendoli senza cuore e poco interessati a questo mondo!
Perbacco!!![]()
Se non sapessi che possiedi una Honda penserei che quelle precise parole, sono pronunciate da uno che tifa per un altra squadra.![]()
I giapponesi con quella motocicletta praticamente, hanno mostrato i bicipiti.
Peccato o forse meglio così, non si sono buttati in toto nel settore.
Altrimenti chissà......
Grazie Palma.
Mi piace stupire con effetti speciali, pirotecnici sul finale hahahahah!
Pure io Palma, stesso posto per il succo di limone concentrato!!!Palmambrogio ha scritto: ↑20/10/2020, 13:17 Signori e signore buongiorno a voi![]()
Anch'io ce l'ho nella mia cucina quando apro il frigorifero!
Il succo di limone concentrato nel quarto scompartimento in alto....![]()
Bene, gli altri 3 giorni li fa da me e il settimo come si dice riposaLone Wolf ha scritto: ↑20/10/2020, 10:08Dai!!!! Non sapevo che Katiuscia avesse un secondo lavoro!!! È da me tre giorni alla settimana!!!!!Silvaticus ha scritto: ↑20/10/2020, 9:50Buongiorno a tutti voi!
Ettore come mai hai una foto della mia cucina con la cameriera che si appresta a preparare la colazione?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Buona giornata!!!!!!![]()