E buonasera a tutti.
Oggi, m'è accaduto di poter fare ciò che m'è riuscito impossibile al Faaker see.
Ho finalmente posato le chiappe sull nuovo Touring con il Milwaukee 8.
Nella fattispecie s'è trattato di un Ultra Limited, nera come la notte e ammiccante di cromo.
È stata una bella prova, ho cercato e volutamente centrato, tutti i tombini visti per strada.
Spalancato il gas di colpo, piegato...per quanto possa piegare un' HD...
Strizzato i freni e guidato il grosso bisonte per quasi mezz'ora, in strade poco trafficate, con dei bei curvoni e un paio di rettilinei abbastanza lunghi per arrivare a quota 150km/h.
Dunque...
Da quando il nuovo motore è stato presentato, non mi sono perso un video sul tubo (beh, forse ho esagerato), da un pezzo ho smesso tanto sono tutti uguali.
Pieni di: -Wow!- e -Jesus Christ!- quelli americani, mentre i pochi italiani ad avere testato la moto: o sono di parte in quanto concessionari, oppure giornalisti pagati per parlarne bene tout-court.
Ho sentito i pareri dei conce, di amici, ecc... C'è chi addirittura l'ha paragonato non a un altro pianeta, ma a un'altra galassia...
Ovviamente, dopo cotanta grancassa, uno s'aspetta d'essere (come minimo), stupito.
Posso capire che in casa Harley facciano le capriole all'indietro per aver fatto il quattro valvole, ma sinceramente:
M'aspettavo di più.
Non che la moto col motore nuovo mi abbia deluso, ma da un quattro valvole t'aspetti più grinta, specie nel salire di giri.
Essere più rapido del mio softail "steggiato" mi sembra cosa abbastanza normale, e per essere più rapido lo è, ma...
Niente calcio nel cu*o, niente rapidità della madonna, al confronto l'ho trovato solo un po' più veloce nel prendere giri, tutto qui, non m'ha fatto gridare al miracolo.
Forse sono io a sbagliare metro di giudizio, forse (giustamente), non mi posso aspettare miracoli da una moto rigorosamente stock e ancora "legata" perché nuova.
Magari con l'Harley-tax..."Si trasforma in un razzo missile...", ecc, ecc.
Fatto sta che però m'aspettavo veramente d'essere stupito, invece sono stato: piacevolmente colpito, nulla più.
Ora, ritornando a casa sul mio softail, nel sentirlo vibrare molto di più e frenare di meno, molto di meno...
Nel prendere le insaccate a ogni buca, mentre sull'U.L. era come andare sul velluto...e ci manchererbbe; il paragone fra ciò che avevo appena provato e ciò che ho, era d'uopo.
Perciò strada facendo mi sono messo a tirare le somme, giungendo a conclusione che forse, le grosse touring, snaturino un poco il concetto di motocicletta cui sono abituato.
Tolgano cioè quel sapore d'avventura al viaggio, lungo o corto che sia e che inizia ancora a casa, col rito della vestizione, specie nella stagione autunnale.
Dietro il batwing, non lo so, forse sono solo impressioni mie, sarà che non sono abituato a una moto così protettiva, ma la strada è diversa.
È più lontana, è come guardarla da dietro il parabrezza di una grossa cabriolet; pure il cruscotto aiuta a rendere quest'impressione.
Mi sono trovato a 150 all'ora, con la visiera del casco alzata completamente e non sentivo il bisogno d'abbassarla.
Con la mia moto, a 150 all'ora è impossibile aprirla la visiera....ed è molto meglio non provarci.
Nulla da eccepire sul sellone stracomodo (che sul softail posso solo sognarmelo), sembra d'essere in poltrona.
Quindi, inevitabilmente, mi sono chiesto se 32000 euro siano giustificabili, se ne valga la pena.
Ragazzi, sono a casa da più di quattro ore e ancora non ho trovato una risposta, e forse non la troverò mai.
