Model year 2017: foto, video ed articoli

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

beaver ha scritto:Secondo me si, quello che il concessionario ha in casa è sul suo groppone e se ne dovrà disfare.
In zona Marsiglia le touring sono sparite da ben 3 concessionarie oramai da un paio di mesi, sapevano e si sono organizzati. Comunque non potrò acquistare fino all'anno prossimo per cui la cosa ha oramai poca importanza. :nonso:



Beh almeno hai a disposizione un pò di mesi per vedere se il 107 riserverà qualche sorpresa o meno. Come tutti i nuovi motori c'è sempre quella sottile linea di dubbio che li assale.
Normale. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
beaver

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da beaver »

prova al banco del M8 stock effettuata da fuel moto con grafici potenza/coppia alla fine.

la stabilità del valore di coppia a tutti i regimi è da paura!



Immagine

Immagine
Ultima modifica di beaver il 26/08/2016, 21:32, modificato 1 volta in totale.
beaver

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da beaver »

ulteriore info dalla prova al banco di fuel moto: il motore è risultato limitato elettronicamente 107 MPH (170 km/h), ecco il perché nel grafico hanno fatto la curva anche con il imitatore rimosso
questo sarà il primo limite a zompare....
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Eto.Demerzel »

Massimo ha scritto:
beaver ha scritto:Comunque non potrò acquistare fino all'anno prossimo per cui la cosa ha oramai poca importanza. :nonso:



Beh almeno hai a disposizione un pò di mesi per vedere se il 107 riserverà qualche sorpresa o meno. Come tutti i nuovi motori c'è sempre quella sottile linea di dubbio che li assale.
Normale. :occhiolino:
Mi associo a quanto scritto, fra un anno sicuramente avranno "limato" le pecche di gioventù....e sicuramente anche il prezzo sarà adeguato alla limatura, solo che quello lieviterà :hahaha:
Ma tant'è, anch'io come beaver devo starmene buono per un anno ancora. :birra:
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
beaver

Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da beaver »

Guardando questa foto meglio ho realizzato una cosa strana: solo la sospensione di sinistra ha la regolazione del precarico ed una molla più spessa mentre invece quella di destra non ha regolazione e la molla ha un diametro esiguo. Lavorano anche in senso opposto l'una rispetto all'altra (non dovrebbe essere un problema ma comunque è strano)
avevo visto soluzioni simili sulla forcella della Z1000 una decina di anni fa, non so se vengono ancora utilizzate :confuso:

Immagine

Immagine
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Eto.Demerzel »

Se non sbaglio, questi dovrebbero essere gli ammortizzatori che HD offre sulla sua "bibbia accessori", come premium per le Touring.

Non so se si tratta di Ohlins o Showa, ma non credo siano al primo posto nei loro cataloghi.

La prima cosa che farei, dovessi prendermi una moto nuova con tanto di Harley-tax III, sarebbe quella di montare al posteriore due top di gamma Ohlins.

Come dire: Fatto 30, facciamo 31. :birra:

Sei un mostro d'informazione beaver, riguardo questa sfornata di novità made in HD non ti batte nessuno. :ok:
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

Penso siano anch'essi della Showa. Non credo HD faccia fare l'ante da una casa e il poste da un altra..
Come soluzione FINALE su Harley Ohlins è il top. Dovrebbero essere di serie su moto da 30 mila euro.
Ma a quanto pare solo alcune Jap e italiane hanno questa fortuna. :fischietta:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

Cmq ho letto Guzzi MGX 96 virgola qualcosa cavalli.....Sarà una bella battaglia su strada. :skull:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Eto.Demerzel »

Massimo ha scritto:Come soluzione FINALE su Harley Ohlins è il top. Dovrebbero essere di serie su moto da 30 mila euro.

Quoto, ri-quoto e stra-quoto ! :ok: :ok: :ok:
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

Eto.Demerzel ha scritto:
Massimo ha scritto:Come soluzione FINALE su Harley Ohlins è il top. Dovrebbero essere di serie su moto da 30 mila euro.

Quoto, ri-quoto e stra-quoto ! :ok: :ok: :ok:




Bene o male mi conoscete,sapete che non sono un talebano dei marchi. Dove devo criticare lo faccio senza problemi a costo spesso di risultare antipatico. Ma sono fatto così.
Ho sempre detto che le sospensioni HD fanno schifo.. Showa non fa sospensioni così di merda.
Le ho avute su fuoristrada e porcamiseria sono uno spettacolo!
Ovvio che le braccine corte di mamma Harley hanno preteso le più ecomomiche della categoria.
Quelle che i jappo non mettono nemmeno sui loro scooter......
Ben inteso che nemmeno su Goldwing hanno messo il top di gamma.. Vanno bene per l'amor di dio,ma l'antidive anteriore ti tira certe stecche sui dossi che sono una meraviglia! :skull:
Difatti molti montano kit molle Progressive ecc.
Insomma per queste case siamo polli da spennare.
Se compriamo moto da oltre 25 mila euro significa che siamo benestanti (son definite moto di lusso,le GW addirittura Luxury che mi sembra tanto LUSSURIA!! :hahaha: ) e come tali possiamo spendere un botto per pasticche freni da 200 euro la coppia (avete capito bene).
Poi se uno fa l'operaio e si è tolto un sogno dal cassetto beh....deve come minimo mandare la moglie a battere per riscuotere il danaro utile per certi "accessori"..
Con Harley fai quello che non faresti con nessuna moto. Ti lasci imbambolare senza battere ciglio perchè la testa in quel momento lì è sconnessa dal resto del corpo....
Mi sta bene sulle vecchie determinate mancanze,ma oggi dopo anni di sospensioni a pompetta gridare al miracolo per sta vaccata con la manopola beh..........
Ma sapete che su certi scooter ci sono delle sospensioni della madonna? Talmente confort che t'incazzi al primo dosso!!!
Ricordo ancora quando mi fecero provare un giorno la Yamaha Midnight Star 1300. Rimasi basito da quanto era confortevole la guida.
Sospensioni come burro (senza eccesso) che non ti facevano sentire quasi per niente la strada.
E quella moto costava meno della metà della mia!!!!
Ecchècccazzo!!!!!! :ohno:
Per mentire a te stesso (alla fine lo devi fare) ti dici "beh ho un Harley e sono belle così".
Ti racconti pure le palle........... :nono:
Alla fine se fai i conti della serva cosa esce:

Porti a casa una moto fai da 28 mila.
Stage te ne partono 1500? 2000?
Mettiamo sotto un bel paio di Ohlins....800? 1000? 1500?
Molle anteriori..costo?.....Boh...fai 500....(mai messe abbiate pazienza)..
A questo punto perchè non me la fate già con da 32 mila o 33 mila??
NO!
Nemmeno la CVO delle CVO da 40 0 50 mila euro monta cotante cose!!......
:pistole: :pistole: :pistole: :pistole: :pistole: :pistole:


Diciamolo.....siamo bravi ad incassare che non è un errore di scrittura. Incazzare è un altra cosa. :ok:
MODERATORE FORUM
Rispondi