Pagina 86 di 174
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 09/10/2020, 15:51
da Fabiaccio
Silvaticus ha scritto: ↑09/10/2020, 14:34
io mi emoziono ogni volta che vedo questi paesaggi... sono strade che qui in italia ce le possiamo solo sognare.
Grande Morris, buona strada e buon divertimento.
Il mio viaggio sulla route 66 è stato di quelli organizzati, di certo i tempi erano stretti, le tappe già stabilite dalla guida e la libertà di movimento era poca (per via dei tempi - poi potevi fare quello che volevi)... è un viaggio che però porto nel cuore e sulla pelle (mi sono fatto un tatuaggio ad hoc).
Con mia moglie l'idea è quella di rifarlo appunto più in libertà, magari avendo solo la stanza prenotata così da stare sereno all'arrivo in una città.
Ho fatto Chicago - Los Angeles in 14 giorni (oltre tappa obbligata a LAs vegas che con la route 66 non c'entra una mazza, ma nel pacchetto c'era perchè fa figo)... credo che per girare bene, visitare e vivere davvero l'avventura un mesetto ci voglia tutto.... peccato che il tempo non basti mai e che questo dannato lavoro risucchi completamente le mie energie
Sottoscrivo tutto... Non so se sia un male non avere le strade che hanno negli states considerando lo stile di guida dell' italiano medio che appena vede 200 metri di dritto deve far saltare fuori i pistoni dai cilindri.... O che non sopporta di avere qualcuno davanti e appena puo' sorpassa in barba a qualsiasi regola di buon senso... Curva, doppia linea continua, traffico in arrivo dall'altro senso di marcia... Chissenefrega, tanto son sempre gli altri che ci lasciano la pelle...
Avere in italia le strade che hanno loro significherebbe un'ecatombe quotidiana...
Anch'io son partito da chicago con arrivo a los angeles, non so che esperienza tu abbia vissuto in questo senso ma io per tutto il tragitto non ho mai rischiato nulla, ho visto molta piu' correttenza e rispetto che da noi... Qua esco di casa e dopo 3/4 km ho gia' trovato qualcuno/a a cui dare dello str****/a.
Scusate lo sfogo.
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 09/10/2020, 16:03
da Silvaticus
Ciao Fabiaccio,
ti do pienamente ragione. Muoversi sulle route USA è un'altra cosa, un altro modo di viaggiare e ho visto anche io più rispetto, almeno sulla route 66...
Devo dire però che in autostrada (pochi tratti, ma purtroppo sono stati fatti) la guida mi è parsa più caotica, non come da noi ma quasi....
Comunque strade così da noi diventerebbero dei circuiti di velocità, tipo fast & furious
Personalmente mi piace andare tranquillo in moto, amo sentire le vibrazioni del motore, godermi la strada, il panorama e sentire il vento che ti accarezza la pelle

Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 09/10/2020, 16:06
da Massimo
Bisogna anche dire che non abbiamo la polizia americana sulle nostre strade.
Non che la nostra non sia valida, ma quella americana non scherza per niente.
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 09/10/2020, 16:15
da Fabiaccio
Silvaticus ha scritto: ↑09/10/2020, 16:03
Ciao Fabiaccio,
ti do pienamente ragione. Muoversi sulle route USA è un'altra cosa, un altro modo di viaggiare e ho visto anche io più rispetto, almeno sulla route 66...
Devo dire però che in autostrada (pochi tratti, ma purtroppo sono stati fatti) la guida mi è parsa più caotica, non come da noi ma quasi....
Comunque strade così da noi diventerebbero dei circuiti di velocità, tipo fast & furious
Personalmente mi piace andare tranquillo in moto, amo sentire le vibrazioni del motore, godermi la strada, il panorama e sentire il vento che ti accarezza la pelle
Assolutamente d'accordo con te! Anche a me piace andare cosi.. Sopratutto quando mi trovo in certi luoghi per la prima volta, mi piace guardarmi intorno...e godermi la guida...
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 09/10/2020, 16:19
da Fabiaccio
Massimo ha scritto: ↑09/10/2020, 16:06
Bisogna anche dire che non abbiamo la polizia americana sulle nostre strade.
Non che la nostra non sia valida, ma quella americana non scherza per niente.
Anche questo e' vero, tra l'altro secondo me loro piu' che posti di blocco fanno proprio monitoraggio delle strade, vedevo spesso pattuglie in giro... E tutte con il roll bar davanti...

della serie o ti fermi, o ti fermi...
Pero' secondo me dal punto di vista dell'educazione stradale non sono aggressivi e/o corsaioli come noi.
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 09/10/2020, 16:38
da Massimo
Fabiaccio ha scritto: ↑09/10/2020, 16:19
Massimo ha scritto: ↑09/10/2020, 16:06
Bisogna anche dire che non abbiamo la polizia americana sulle nostre strade.
Non che la nostra non sia valida, ma quella americana non scherza per niente.
Anche questo e' vero, tra l'altro secondo me loro piu' che posti di blocco fanno proprio monitoraggio delle strade, vedevo spesso pattuglie in giro... E tutte con il roll bar davanti...

della serie o ti fermi, o ti fermi...
Pero' secondo me dal punto di vista dell'educazione stradale non sono aggressivi e/o corsaioli come noi.
Di fuori di testa ce ne sono anche negli USA.
Sono iscritto ad un canale YouTube dove si vedono filmati tratti dalle cam che hanno sull'uniforme i poliziotti.
Dirti che se ne vedono di ogni è dir poco.....
Gente armata che cammina in autostrada.
Inseguimenti che durano quasi delle ore con elicotteri in volo ecc.
Noi saremo leggermente incivili in ambito stradale, ma qui difficilmente trovi situazioni come quelle che possono accadere negli USA.
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 09/10/2020, 19:45
da Fabiaccio
Massimo ha scritto: ↑09/10/2020, 16:38
Fabiaccio ha scritto: ↑09/10/2020, 16:19
Massimo ha scritto: ↑09/10/2020, 16:06
Bisogna anche dire che non abbiamo la polizia americana sulle nostre strade.
Non che la nostra non sia valida, ma quella americana non scherza per niente.
Anche questo e' vero, tra l'altro secondo me loro piu' che posti di blocco fanno proprio monitoraggio delle strade, vedevo spesso pattuglie in giro... E tutte con il roll bar davanti...

della serie o ti fermi, o ti fermi...
Pero' secondo me dal punto di vista dell'educazione stradale non sono aggressivi e/o corsaioli come noi.
Di fuori di testa ce ne sono anche negli USA.
Sono iscritto ad un canale YouTube dove si vedono filmati tratti dalle cam che hanno sull'uniforme i poliziotti.
Dirti che se ne vedono di ogni è dir poco.....
Gente armata che cammina in autostrada.
Inseguimenti che durano quasi delle ore con elicotteri in volo ecc.
Noi saremo leggermente incivili in ambito stradale, ma qui difficilmente trovi situazioni come quelle che possono accadere negli USA.
Sicuramente, sarei pero' curioso di vedere come si comporterebbero gli italiani su un autostrada a 6 corsie o su una statale praticamente dritta fino all'orizzonte... Andare vanno, sopratutto i camion, ma non ti tagliano la strada, non ti stanno al cu*o e le frecce le sanno usare... Poi ripeto, questo e' cio' che ho visto io.
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 09/10/2020, 20:08
da Palmambrogio
Gli Americani hanno un cultura dell'automobile e dello spostarsi diversa dalla nostra.
Loro percorrono distanze lunghissime da Stato a Stato, è questo fa la differenza.
Noi non siamo abituati.
È per quello che non sono dei matti per strada.
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 10/10/2020, 8:33
da HD Morris
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 10/10/2020, 9:55
da Massimo
Eh beh...le parole non servono..