HD Morris ha scritto: ↑30/09/2020, 4:03 Comunque non è così immediato comprare e vendere un mezzo qui negli States senza una patente americana. Al costo di acquisto bisognerre poi aggiungere quello di un’assicurazione temporanea.
A rivenderla poi ci si sgamerebbe un sacco di soldi.
Onestamente non credo ci sarabbe tutta questa convenienza a meno di fare un accordo a prova di bomba con il venditore per fargli ricomprare il mezzo ad un prezzo concordato dopo il periodo di utilizzo. Questo però vorrebbe dire riportare la moto dove si è acquistata che logisticamente non è semplicissimo.
Immaginavo Morris che non fosse proprio una passeggiata, ma questo tizio che conoscevo anche attraverso Facebook, quando aveva saputo la conversione in dollari della spesa che avrei dovuto sostenere, mi aveva dato del pazzo.
Secondo lui andare negli USA, spendendo un tale botto di soldi era follia allo stato puro.
Difatti mi ricordo che non capiva il perché.
Il perché necessitavamo di svenarci, quando c'erano altre possibili soluzioni.
Lui aveva una vecchia Electra Glide e la moglie mi sembra un Dyna anch'esso molto vecchio.
Mi aveva appunto detto che con l'usato dove le aveva prese lui, si potevano fare ottimi affari.
Peccato che di questa persona ho perso i contatti non avendo più io Facebook, altrimenti mi sarebbe piaciuto portarlo qui sul forum per spiegare quello che aveva spiegato a me.
Per come l'aveva messa lui, facendo esattamente come mi aveva consigliato avrei risparmiato un casino di soldi.
Poi se questo corrisponde al vero non ho potuto sperimentarlo.