Pagina 9 di 10
Re: Risolto problema avviamento TC96 o scoperto l'acqua cald
Inviato: 15/02/2018, 10:06
da Fiorenzo
lvlao ha scritto:Non ho esperienza diretta del problema, ma credo che tutto nasca dal sistema ruota libera che se ricordo bene è stato modificato dal passaggio al tc96. Il resto è un contorno e aiuta a peggiorare la situazione. A caldo gli accoppiamenti sono più precisi e far muovere un pistone grosso come una boccia all'inizio della fase di compressione (la dove si ferma quando lo spegnamo) non è cosa facile. Per questo credo che dei decompressori possano aiutare. Inoltre, guardando le mappe dell'anticipo, vedo che ce ne è molto nell'intorno dei 0 giri (nella mia 1450 ben 20 gradi), e abbassarlo di 5 punti in quella zona potrebbe aiutare.
Anche diminuire la benzina iniettata in fase di cranking aiuta, ma se la si diminuisce troppo poi il rischio e che la moto non si avvii più (esperienza personale)

Ciao, quoto questo tua risposta un po' datata, ma siccome ho deciso di risolvere il problema grattamenti a caldo sul mio Softail 2010 1584, ti faccio un paio di domande sui settaggi che suggerisci con la FP3:
- Mi confermi la possibilità che passando da un anticipo di 20° a 15° il problema potrebbe ridursi?
- devo modificare anteriore e posteriore (credo di si..)?
- quali caselle devo abbassare? a quanti giri e %acceleratore?
Grazie mille se vorrai rispondermi!
Ciao e buona strada a tutti!
Re: Risolto problema avviamento TC96 ho scoperto l'acqua cal
Inviato: 27/06/2018, 14:41
da dave64
Riprendo questo utilissimo thread per chi come me ha un tc 96..
Lunedì prossimo andro' dal concessionari che mi metterà un compensatore screamin eagle, la mia flht ha 60.000km sul groppone.
Qualche grattata a caldo me l'ha fatta, anche con uscita di un po' di fumo

, dite che ci sarà da cambiare anche altre componenti già che ci mettono mano?
Questo video ( parte1 poi ce ne sono altri..) mi è sembrato molto esplicativo
https://www.youtube.com/watch?v=PNzHYgLred4
Re: Risolto problema avviamento TC96 ho scoperto l'acqua cal
Inviato: 27/06/2018, 16:27
da Palmambrogio
Questo è un problema che chi possiede il twin cam 96 prima o poi ci deve passare o almeno così dicono.
Uno che conosco qui dalle mie parti di Chiasso, ha fatto la stessa la sostituzione e dice di essere contento.
Non so che marca del pezzo abbia usato, però la sua moto è sopra i 90000 km (è uno che fa mooolti più chilometri di me [emoji6]) e mi ricordo che ogni tanto quando tentava di accenderla gli faceva quello scherzo li.
Re: Risolto problema avviamento TC96 ho scoperto l'acqua cal
Inviato: 27/06/2018, 17:12
da Fiorenzo
dave64 ha scritto:Riprendo questo utilissimo thread per chi come me ha un tc 96..
Lunedì prossimo andro' dal concessionari che mi metterà un compensatore screamin eagle, la mia flht ha 60.000km sul groppone.
Qualche grattata a caldo me l'ha fatta, anche con uscita di un po' di fumo

, dite che ci sarà da cambiare anche altre componenti già che ci mettono mano?
Questo video ( parte1 poi ce ne sono altri..) mi è sembrato molto esplicativo
https://www.youtube.com/watch?v=PNzHYgLred4
Ciao Dave!
Già passato qualche mese fa con Softail Custom TC96 del 2010.
Io ci ho cincischiato un po' più di te, cercando soluzioni "fantasiose"...
Risultato: ho dovuto cambiare il parastrappi con SE (come farai tu e noterai la differenza) ma anche la ruota libera del motorino di avviamento e la campana della frizione... Ho voluto farlo dal dealer e gli ho lasciato giù due bombette....

Re: Risolto problema avviamento TC96 ho scoperto l'acqua cal
Inviato: 01/07/2018, 5:22
da dave64
Quanti km aveva la tua?
Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk
Re: Risolto problema avviamento TC96 ho scoperto l'acqua cal
Inviato: 01/07/2018, 10:01
da Fiorenzo
dave64 ha scritto:Quanti km aveva la tua?
Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk
62.000
Re: Risolto problema avviamento TC96 ho scoperto l'acqua cal
Inviato: 03/07/2018, 9:50
da dave64
La mia 60.000, cmq ieri fatto , installato il pezzo ( HD 40100061 ) + cambio olio primaria ( già che c'erano anche se non era da cambiare, guarnizioni e robette varie) + pedana in gomma che si staccava già che ero lì, totale 780 euro.
Al ritorno mi fermo a far benzina e stavolta riparte senza le solite gracchiate che mi mettevano patemi d'animo ogni volta che a caldo mi toccava ripartire. In effetti anche l'erogazione è migliorata , leggermente più fluida.
Come già detto questa modifica andava fatta come richiamo a costo zero dato che mi sembra che dal motore 103 in poi questo problema non si ripresenta..vabbè dai
Re: Risolto problema avviamento TC96 ho scoperto l'acqua cal
Inviato: 03/07/2018, 9:53
da Fiorenzo
dave64 ha scritto:La mia 60.000, cmq ieri fatto , installato il pezzo ( HD 40100061 ) + cambio olio primaria ( già che c'erano anche se non era da cambiare, guarnizioni e robette varie) + pedana in gomma che si staccava già che ero lì, totale 780 euro.
Al ritorno mi fermo a far benzina e stavolta riparte senza le solite gracchiate che mi mettevano patemi d'animo ogni volta che a caldo mi toccava ripartire. In effetti anche l'erogazione è migliorata , leggermente più fluida.
Come già detto questa modifica andava fatta come richiamo a costo zero dato che mi sembra che dal motore 103 in poi questo problema non si ripresenta..vabbè dai
Condivido al 1.000%!
Avessi fatto in tempo avrei risparmiato un bel po'...
Vabbè! Tutta esperienza!
Buona strada Dave!
Re: Risolto problema avviamento TC96 ho scoperto l'acqua cal
Inviato: 03/07/2018, 12:13
da dave64
Altrettanto Fiorenzo

alla prossima grana.
Re: Risolto problema avviamento TC96 ho scoperto l'acqua cal
Inviato: 03/07/2018, 12:29
da Fiorenzo
dave64 ha scritto:Altrettanto Fiorenzo

alla prossima grana.
(scrat scrat)!