provata street 750
Re: R: provata street 750
Ma sicuramente sono ben consapevoli che la Germania è un popolo di motociclisti abbastanza esigente soprattutto un popolo di motociclisti che ama i lunghi tragitti.
MODERATORE FORUM
Re: provata street 750
.
Ultima modifica di Mr.White il 28/05/2014, 19:52, modificato 1 volta in totale.
Più strada e meno pippe...
Re: R: provata street 750
Certo che so perchè hai preso la 1200, e io non ho mai parlato di rafreddamento a liquido o ad aria. Se leggi bene i miei post si capisce che per me l'unico problema della street 750 è che E' UN CESSO!!! e senza dissertazioni filosofiche, e difatti nemmeno tu l'hai voluta comperare.kasperbau ha scritto:Qua non é il discorso tra il 883-1202 ad aria ed il 750 a liquido quale delle 2 scegliere (per quanto ho scelto il 1202)....sai xché ??
Se han fatto il 500-750 a liquido vuol dire che hanno semplicemente identificato una fascia di consumatori a cui venderlo ;)
....si possono poi fare tutte le dissertazioni filosofiche su quel che é vero HD core e quel che non lo é...
....mentre a Milwaukee ridono e pensano come monetizzare, come hanno fatto fin ora e continuano a fare anche il sentimento "pure HD"...
..nulla di male basta esserne coscienti ;)
A Milwauke ridono dal 1984...
ghira75 ha scritto:strano pero', ho scoperto che la 750 la vendono solo in alcuni paesi in Europa, Italia Spagna e un paio d'altri. In Germania per esempio non la vendono, si aspetta a vedere come vanno nei paesi di prova. Quindi anche in Harley mi sa che hanno qualche dubbio sulla 750 e ci vanno cauti.
E India...Massimo ha scritto:Ma sicuramente sono ben consapevoli che la Germania è un popolo di motociclisti abbastanza esigente soprattutto un popolo di motociclisti che ama i lunghi tragitti.
Fatalità i paesi con la più alta concentrazione di scooter per Km quadrato...
Più strada e meno pippe...
Re: provata street 750
Ne ho vista una dal vivo oggi in concessionaria; sembra una minimoto
le ruote sono così piccole che sembrano quelle del Bergman, il disco anteriore non è flottante e la pinza è a singolo pistoncino, il perno forcellone sembra una cosa adattata alla meno peggio e mentre il radiatore sembra l'unica cosa grossa della moto.
Unica nota positiva è il pignone, coperto da un coperchietto facile da rimuovere e quindi non si deve smontare tutta la Santissima per accedervi.
Insomma, hanno fatto la moto per "minime"

Unica nota positiva è il pignone, coperto da un coperchietto facile da rimuovere e quindi non si deve smontare tutta la Santissima per accedervi.
Insomma, hanno fatto la moto per "minime"