Ai possessori di Power Vision
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Ai possessori di Power Vision
Vero.
È mia intenzione fare, invece almeno 3 mappe distinte. Si, gli slot servono anche durante l'auto tuning, ma ad operazioni finite ad esempio posso sfruttarlo come normalmente fanno altre case motociclistiche che dotano i loro mezzi con diverse mappe intercambiabili.
Vorrei farne una ECO, una SPORT ed una TOUR.
La eco per risparmiare sempre e comunque, diciamo quasi simile alla mappa stock.
La sport per avere più brio e coppia senza pensare ai consumi....
...e la tour per garantire consumi contenuti in autostrada a velocità 'elevate' ma nel contempo una discreta coppia alle andature normali a pieno carico.
Occorreranno diverse sezioni di auto tuning per farle....man mano salverò quelle giuste sul PC e lascerò negli slot le mappe 'mutanti' dell'auto tuning ;-)
A lavoro finito, passerò la ECO la SPORT e la TOUR definitivamente sulla PV che porterò sempre con me.
Generalmente le HD a carburatore is carburavano a 13.1, scaldavano meno ma bevevano di più....certo è che un afr a 12,5 sarebbe quasi l'ideale per chi cerca tanta coppia, ma questo dipende sempre dal filtro aria installato e dagli scarichi.
Non è comunque mia intenzione fare una Dyna da sparo, anche se con questa diavoleria puoi fare davvero di tutto.
Pensavo di acquistare un mini cupolino stile frisco, magari da modificare per alloggiarci la PV....in modo da utilizzarla come display per tenere sott'occhio alcuni valori importanti durante il funzionamento come pressione, temperatura o contagiri ecc ecc....
Vins-
È mia intenzione fare, invece almeno 3 mappe distinte. Si, gli slot servono anche durante l'auto tuning, ma ad operazioni finite ad esempio posso sfruttarlo come normalmente fanno altre case motociclistiche che dotano i loro mezzi con diverse mappe intercambiabili.
Vorrei farne una ECO, una SPORT ed una TOUR.
La eco per risparmiare sempre e comunque, diciamo quasi simile alla mappa stock.
La sport per avere più brio e coppia senza pensare ai consumi....
...e la tour per garantire consumi contenuti in autostrada a velocità 'elevate' ma nel contempo una discreta coppia alle andature normali a pieno carico.
Occorreranno diverse sezioni di auto tuning per farle....man mano salverò quelle giuste sul PC e lascerò negli slot le mappe 'mutanti' dell'auto tuning ;-)
A lavoro finito, passerò la ECO la SPORT e la TOUR definitivamente sulla PV che porterò sempre con me.
Generalmente le HD a carburatore is carburavano a 13.1, scaldavano meno ma bevevano di più....certo è che un afr a 12,5 sarebbe quasi l'ideale per chi cerca tanta coppia, ma questo dipende sempre dal filtro aria installato e dagli scarichi.
Non è comunque mia intenzione fare una Dyna da sparo, anche se con questa diavoleria puoi fare davvero di tutto.
Pensavo di acquistare un mini cupolino stile frisco, magari da modificare per alloggiarci la PV....in modo da utilizzarla come display per tenere sott'occhio alcuni valori importanti durante il funzionamento come pressione, temperatura o contagiri ecc ecc....
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
-
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 13/09/2013, 22:43
- Modello: Harley Davidson FXDL Dyna Low RIder 2015
- Località: Veneto
Re: Ai possessori di Power Vision
Vins,secondo te è meglio fare l'autotuning(col PV non al banco) o usare una delle mappe precaricate per le XR1200,che non dovrebbero avere tantissime mappe?
Potendo tenerne 6 in memoria,sarebbe ottimo farne una con l autotuning PV e altre 2-3 piu ' o meno grasse
Potendo tenerne 6 in memoria,sarebbe ottimo farne una con l autotuning PV e altre 2-3 piu ' o meno grasse
-
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 13/09/2013, 22:43
- Modello: Harley Davidson FXDL Dyna Low RIder 2015
- Località: Veneto
Re: Ai possessori di Power Vision
aAh, ma l'autotuning la Power vision te lo fa fare andando avanti con la moto a vari regimi e non a moto accesa al minimo?!?!
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Ai possessori di Power Vision
Il mio parere, poi senti anche cosa diranno gli altri, è che una mappa precaricata e messa a punto da dynojet generalmente è molto buona. Però ovviamente occorre tenere su montato gli stessi accessori richiesti....
Però questa supposizione è valida fino ad un certo punto, perché le moto pur essendo uguali in realtà poi non lo sono, come sicuramente non è lo stile di guida dei vari Biker....quindi se proprio vogliamo essere pignoli la mappa migliore è sempre quella che cuci addosso al tuo mezzo.
Se proprio vuoi un mappa precisa il più possibile e prestante come coppia e potenza, devi mappare in AutoTune con il kit wide band.
Vins-
Però questa supposizione è valida fino ad un certo punto, perché le moto pur essendo uguali in realtà poi non lo sono, come sicuramente non è lo stile di guida dei vari Biker....quindi se proprio vogliamo essere pignoli la mappa migliore è sempre quella che cuci addosso al tuo mezzo.
Se proprio vuoi un mappa precisa il più possibile e prestante come coppia e potenza, devi mappare in AutoTune con il kit wide band.
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Ai possessori di Power Vision
Se posso permettermi, mappare Autotune con il kit wide band e' la soluzione migliore seconda solo ad una mappatura al banco da un tuner esperto.vins ha scritto:Il mio parere, poi senti anche cosa diranno gli altri, è che una mappa precaricata e messa a punto da dynojet generalmente è molto buona. Però ovviamente occorre tenere su montato gli stessi accessori richiesti....
Però questa supposizione è valida fino ad un certo punto, perché le moto pur essendo uguali in realtà poi non lo sono, come sicuramente non è lo stile di guida dei vari Biker....quindi se proprio vogliamo essere pignoli la mappa migliore è sempre quella che cuci addosso al tuo mezzo.
Se proprio vuoi un mappa precisa il più possibile e prestante come coppia e potenza, devi mappare in AutoTune con il kit wide band.
Vins-
Vins, so che hai provato la mappa "Stock improved" e ne sei rimasto positivamente impressionato.
Hai le chrome werks e un filtro aria aperto. Fammi, anzi fatti un piacere, prova la mappa per DYNA SE/Air Cleaner, Rush Slip-ons 1.75" Baffles PC Import , la numero 11D096002301 .
Attaccati saldamente al manubrio e sappiami dire.

Re: Ai possessori di Power Vision
Mi state facendo impressione.......per un attimo ho pensato d'aver sbagliato forum e messo il piede qui dentro..


MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Ai possessori di Power Vision
Massimo ha scritto:Mi state facendo impressione.......per un attimo ho pensato d'aver sbagliato forum e messo il piede qui dentro..





-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Ai possessori di Power Vision
vins ha scritto:Il mio parere, poi senti anche cosa diranno gli altri, è che una mappa precaricata e messa a punto da dynojet generalmente è molto buona. Però ovviamente occorre tenere su montato gli stessi accessori richiesti....
Però questa supposizione è valida fino ad un certo punto, perché le moto pur essendo uguali in realtà poi non lo sono, come sicuramente non è lo stile di guida dei vari Biker....quindi se proprio vogliamo essere pignoli la mappa migliore è sempre quella che cuci addosso al tuo mezzo.
Se proprio vuoi un mappa precisa il più possibile e prestante come coppia e potenza, devi mappare in AutoTune con il kit wide band.
Vins-




Che non costa neanche tanto il kitt... paragonandolo a quello che ci puoi fare!

- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Ai possessori di Power Vision
....mannaggia mannaggia!!!!! Sto tentando di resistere!!! Avevo intenzione di flasharla....ma poi ho timore di non toglierla più!!!!! Maledizione ora ho un motivo in più per dare libertà alla mia curiosità maledettamente di indole sportiva...ghira75 ha scritto:Se posso permettermi, mappare Autotune con il kit wide band e' la soluzione migliore seconda solo ad una mappatura al banco da un tuner esperto.vins ha scritto:Il mio parere, poi senti anche cosa diranno gli altri, è che una mappa precaricata e messa a punto da dynojet generalmente è molto buona. Però ovviamente occorre tenere su montato gli stessi accessori richiesti....
Però questa supposizione è valida fino ad un certo punto, perché le moto pur essendo uguali in realtà poi non lo sono, come sicuramente non è lo stile di guida dei vari Biker....quindi se proprio vogliamo essere pignoli la mappa migliore è sempre quella che cuci addosso al tuo mezzo.
Se proprio vuoi un mappa precisa il più possibile e prestante come coppia e potenza, devi mappare in AutoTune con il kit wide band.
Vins-
Vins, so che hai provato la mappa "Stock improved" e ne sei rimasto positivamente impressionato.
Hai le chrome werks e un filtro aria aperto. Fammi, anzi fatti un piacere, prova la mappa per DYNA SE/Air Cleaner, Rush Slip-ons 1.75" Baffles PC Import , la numero 11D096002301 .
Attaccati saldamente al manubrio e sappiami dire.
Aiuto!!!!!!!
Aaaaaaaaaaahh!!!
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Ai possessori di Power Vision
Si ma una mappa per moto europee però. Quelle per moto USA sulle moto europee non vanno bene sono troppo grasse.vins ha scritto:Il mio parere, poi senti anche cosa diranno gli altri, è che una mappa precaricata e messa a punto da dynojet generalmente è molto buona. Però ovviamente occorre tenere su montato gli stessi accessori richiesti....
Però questa supposizione è valida fino ad un certo punto, perché le moto pur essendo uguali in realtà poi non lo sono, come sicuramente non è lo stile di guida dei vari Biker....quindi se proprio vogliamo essere pignoli la mappa migliore è sempre quella che cuci addosso al tuo mezzo.
Se proprio vuoi un mappa precisa il più possibile e prestante come coppia e potenza, devi mappare in AutoTune con il kit wide band.
Vins-