LE NOSTRE TOURING

Foto e video degli utenti
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: LE NOSTRE TOURING

Messaggio da ghira75 »

caparda ha scritto:OK! Mi adeguerò ad un sapone per auto , ricevuto...grazie!
Mi hai fatto venire la pelle d'oca quando ho letto sapone per piatti su uno SG nuovo di pacca! :hahaha: :hahaha:
Immagine
Avatar utente
caparda
Messaggi: 815
Iscritto il: 19/07/2013, 12:06
Modello:

Re: LE NOSTRE TOURING

Messaggio da caparda »

Tanto prima di lavarla ce n'è vuole al momento è ancora pulita...
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: LE NOSTRE TOURING

Messaggio da ghira75 »

caparda ha scritto:Tanto prima di lavarla ce n'è vuole al momento è ancora pulita...
Se mi posso permettere un consiglio io la mia la "lavo" prima che diventi veramente sporca. Utilizzo il Quick Detaler della Meguiars e un panno in microfibra.
Cioe' ad ogni/ogni due uscite dipende, quando rientro la spruzzo col il quick detailer, ci passo il panno da un lato per distribuire il prodotto ovunque e poi dopo due minuti dall'altro lato del panno (o con un panno asciutto) per lucidarla velocemente. 3/4 min di lavoro al massimo in totale e la moto resta sempre bella pulita. Poi ovviamente se la moto e' sporca pareccho dopo un bel giro, magari sotto l'acqua, necessita di una pulizia piu' tradizionale.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: LE NOSTRE TOURING

Messaggio da Massimo »

Cap ti dico ciò che mi disse un esperto del settore..Sulla vernice opaca come la mia per il lavaggio ho usato sapone intimo di marca!
E qui molti faran tanto d'occhi! :hahaha:
E invece quale sapone e meno aggressivo di quello? :occhiolino:
Sulla tua direi che un buon sapone per lavaggio auto può andare più che bene.Per il cromo esistono molti prodotti.
Io uso lo stesso che ti ho messo nella foto.E' una cera per nulla aggressiva che lucida e protegge.
Tu ci faresti praticamente tutta la moto,io mi devo limitare al cromo e stop. :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
caparda
Messaggi: 815
Iscritto il: 19/07/2013, 12:06
Modello:

Re: LE NOSTRE TOURING

Messaggio da caparda »

io uso questi per cromo e parti in plastica...ca%%o per pulirla ce ne vuole abituato al softail che era molto + semplice...

Immagine
Ultima modifica di caparda il 24/11/2013, 19:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: LE NOSTRE TOURING

Messaggio da Massimo »

caparda ha scritto:io uso questi per cromo e parti in plastica...ca%%o per pulirla ce ne vuole abituato al softail che era molto + semplice...

Immagine



Non vedo la foto.......

Beh la tua poi essendo tutta lucida se vuoi tirarla al meglio quando gli dai la "cera",ce ne devi perdere di tempo.La mia mi basta una passata sulla carrozzeria con delle salviettine apposite e viene uno spettacolo.
L'opaco è più delicato ma per quanto riguarda la velocità nel pulirlo non ha eguali.E non rimangono quei fastidiosi aloni che sono tipici del lucido (chi ha moto scure o nere sa).
Rispetto al Softail ora hai più superficie da gestire.
Consiglio,quando la lavi o la pulisci anche solo con uno straccio bagnato,dai sempre un occhio alla parte delle borse esposta alla guida.
Dove insetti e altro si attaccano per bene.
In quei casi io uso il Quasar nero (quello per i vetri).Sempre col Quasar,quando non ho voglia di lavarla perchè non sufficientemente sporca,ci faccio tutta la moto.
Gli scarichi e il cromo poi,vengono una libidine.Perchè oltre a pulire lucida perfettamente.
Sono tanti anni che lo uso e lo ritengo un prodotto davvero valido.
Un altra parte che "amerai" fare,è sotto il faro.La placca cromata e parte dei copri foderi forcelle.
In quel punto vengono a raccogliersi la maggior parte degli insetti come del resto sul bat.
Ecco che il Quasar viene in aiuto. :ok:
Una raccomandazione,se dovesse capitare che la porti al lavaggio (tra l'altro cosa che ho fatto spesso senza problemi,basta fare un pò di attenzione),non usare MAI il lavacerchi per le auto.
Lascia delle macchie sui cerchi che se non prese in tempo non le togli più. :occhiolino:
Ogni tanto quando lo ritieni necessario,per fare una pulizia profonda,smonta le borse e dedicati al forcellone/sospensioni/cerchio post ecc ecc.
Giusto per saperla a posto fino in fondo.
Scoprirai che se vuoi tirarla a specchio il pomeriggio quasi non ti basta! :rimba: :rimba: :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
caparda
Messaggi: 815
Iscritto il: 19/07/2013, 12:06
Modello:

Re: LE NOSTRE TOURING

Messaggio da caparda »

Ora la foto dovrebbe vedersi...

Cmq si ho gia notato che sotto il faro ce una moria di insetti incredibile ho già dato oggi una bella ripassata per ripulire tutta la zone bat compreso...è tosta da pulire.
Avatar utente
roadkingpurple
Messaggi: 1341
Iscritto il: 18/02/2013, 20:55
Modello: roadking - vespa vnb
Località: Seriate&Bagnatica-BG

Re: LE NOSTRE TOURING

Messaggio da roadkingpurple »

io uso una pelle ma non di daino :evil:



Immagine


è troppo aggressiva?? :hahaha: :hahaha: :hahaha:
gianki

Immagine re della strada"99 vespa vnb3"62
Avatar utente
caparda
Messaggi: 815
Iscritto il: 19/07/2013, 12:06
Modello:

Re: LE NOSTRE TOURING

Messaggio da caparda »

roadkingpurple ha scritto:io uso una pelle ma non di daino :evil:



Immagine


è troppo aggressiva?? :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Me la presteresti ?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: LE NOSTRE TOURING

Messaggio da Massimo »

:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
MODERATORE FORUM
Rispondi