Pagina 9 di 16
Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 26/06/2013, 10:50
da Giuseppe
Massimo ha scritto:Riprendo questo argomento attualissimo in questi giorni.
Oggi di ritorno da un breve giro,sono andato a fare benza,passando per il centro città (Legnano). Andatura molto tranquilla,tra auto,camion e decine su decine di impediti,bisogna fare molta attenzione!
Bene,i km non sono stati molti,per l'esattezza 18 dal punto di partenza al benzinaio.
Arrivato a destinazione,la moto era un forno!!!......ca%%o sprigionava un calore allucinante.....e sta cosa col tempo mi sta facendo un pochetto incazzare...
Ma porca di quella miseria,se non basta aver fatto lo stage e tutto il resto,rimappatura ecc ecc...che diamine ci vuole per non sentire il motore patire così in mezzo al traffico!!??....
Francamente sulle altre,questo problema non c'era....peccato che LE altre (Dyna ecc tranne la Street Bob) erano tutte a carburatore....................
Quindi queste belle ventoline/one saranno delle gran cagate,ma ho visto che in certi stati come il Texas ecc,molti le installano.....
E come diamine fanno quelli a girare con le loro belle temperature da altoforno?....
Mica posso andare in giro a tolla col gas spalancato per far freddare il motore!........Un conto in autostrada (scalda pure li),un conto in città....
Poi ti passa di fianco (per citare l'altro thread vedi T-Max) quello con la Goldwing che fermo al semaforo se ne fotte della frizione che viene meno,del motore che scalcia e zoppica.....
E' li bello tranquillo e appena scatta il verde con un sibilo scompare alla vista!!!
E tu li che cerchi di non forzare il motore che surriscaldato va molto meno...la spia della pressione olio che sta ai minimi storici!....
Iniezione.....gran bella trovata...ma il sottoscritto s'è un pò rotto le palle!....
Col carburatore la menata della ventola?....Mai passata per la testa.
Mai subito scaldate simili....nemmeno in mezzo al traffico. Scaldava ovvio,ma nella norma.
Non mi sono mai dovuto preoccupare come con queste.........
Peccato che convertirla mi costa un botto.....altrimenti l'avrei già fatto.

iin virtù di tutto questo feci la conversione a carb. al mio super glide, il problema del calore ora è un lontano ricordo. Al diavolo chi dice che se la moto nasce ad iniezione...bla....bla...bla....!
Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 01/07/2013, 0:25
da vins
Il problema della conversione e' solo la revisione in mctc ogni due anni....
Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 23/07/2013, 16:31
da pmorettone
ghira75 ha scritto:Beh , alla fine ho installato due ventole, comandate da un interruttore sul manubrio. Miglior modifica che abbia fatto alla moto.
Sono efficaci fino addirittura a 70-80km/h, sicche' una volta che inizia il traffico le accendo e le rispengo una volta che sono fuori dal traffico.
Molto utili anche quando arrivando da una corsa in autostrada si raggiunge la citta', dove il calore del motore che spingeva in autostrada viene fuori.
Infine, testate la settimana scorsa su tornanti in salita, dove lo sforzo e' alto e la velocita' bassa.... dovevo comprarli prima!!!
La tranquillita' di stare fermo al semaforo quanto voglio che tanto c'e' un gran bel flusso d'aria che attraversa il canale della testa (quel canale dietro la candela), tenendo la temperatura del motore bassa e' impagabile (per me). Il motore risponde normale senza impazzire/soffrire come faceva prima.
Devo spostare la gamba destra verso il retro o mettere il piede su crash bar se mi da' troppo fastidio l'aria calda, ma e' tutto calore che se ne va' via dal motore. Se invece indosso la mia tuta, non sento affatto l'effetto del calore. E' impressionante pero' vedere l'immagine distorta del pavimento/asfalto sotto il lato destro della moto dovuto all'aria calda che ne esce.... ma al tempo stesso prova l'efficacia delle ventole: rimuovono decisamente calore dal motore. Rimuovono 12°-15° in particolare da 140/145° a max 130°dell'olio, che fatalita' e' una temperatura critica anche per la "rottura" dell'olio. Senza togliere che un olio di qualita' e' fondamentale e i migliori olii reggono tranquillamente 150°, prevenire scaldate fenomenali ai cilindri sicuramente giova al motore.

Esteticamente ammetto siano a dir poco...."PARTICOLARI", indubbia la loro efficacia. Ho una cosa del genere sul QUAD, e sulle arrampicate in montagna funziona davvero!
Ma questi COSI...Dove li hai comprati???

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 23/07/2013, 20:54
da ghira75
pmorettone ha scritto:ghira75 ha scritto:Beh , alla fine ho installato due ventole, comandate da un interruttore sul manubrio. Miglior modifica che abbia fatto alla moto.
Sono efficaci fino addirittura a 70-80km/h, sicche' una volta che inizia il traffico le accendo e le rispengo una volta che sono fuori dal traffico.
Molto utili anche quando arrivando da una corsa in autostrada si raggiunge la citta', dove il calore del motore che spingeva in autostrada viene fuori.
Infine, testate la settimana scorsa su tornanti in salita, dove lo sforzo e' alto e la velocita' bassa.... dovevo comprarli prima!!!
La tranquillita' di stare fermo al semaforo quanto voglio che tanto c'e' un gran bel flusso d'aria che attraversa il canale della testa (quel canale dietro la candela), tenendo la temperatura del motore bassa e' impagabile (per me). Il motore risponde normale senza impazzire/soffrire come faceva prima.
Devo spostare la gamba destra verso il retro o mettere il piede su crash bar se mi da' troppo fastidio l'aria calda, ma e' tutto calore che se ne va' via dal motore. Se invece indosso la mia tuta, non sento affatto l'effetto del calore. E' impressionante pero' vedere l'immagine distorta del pavimento/asfalto sotto il lato destro della moto dovuto all'aria calda che ne esce.... ma al tempo stesso prova l'efficacia delle ventole: rimuovono decisamente calore dal motore. Rimuovono 12°-15° in particolare da 140/145° a max 130°dell'olio, che fatalita' e' una temperatura critica anche per la "rottura" dell'olio. Senza togliere che un olio di qualita' e' fondamentale e i migliori olii reggono tranquillamente 150°, prevenire scaldate fenomenali ai cilindri sicuramente giova al motore.

Esteticamente ammetto siano a dir poco...."PARTICOLARI", indubbia la loro efficacia. Ho una cosa del genere sul QUAD, e sulle arrampicate in montagna funziona davvero!
Ma questi COSI...Dove li hai comprati???

se ti guardi l'ingrandimento che ho fatto ovvio che li hai negli occhi. Ma se guardi la moto nell'insieme li noti solo perche' sai dove guardare dove sono montati, altrimenti sembrano quasi parti originali.
Guardati la foto nel mio post antecedente qui sotto dove trovi anche info dove acquistarli.
http://www.hdforums.it/forum/viewtopic. ... 5&start=50
Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 23/07/2013, 22:27
da vins
Sto pensando di dotare il mio radiatore olio di ventola termostatica.....
Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 25/07/2013, 18:49
da ilGarbe
Dunque, ricordo a tutti che sono "nuovo", che questa è la mia prima HD, che sono un ex BMWista, e che la mia è solo una opinione.
Un amico di famiglia dopo un paio di anni sul suo King ha optato dopo l'agoniata pensione per un coast to coast, deve ancora rientrare, ma già partendo mi ha spiegato che nelle parti più calde gli toglievano la moto(sempre un king) e gli davano un auto, per evitare tale "scocciatura" avrebbe dovuto firmare una liberatoria sull'assicurazione della moto, in quel tratto la possibilità di cuocerla non la rende assicurabile!
Raccontata sta "favola" pare che io la moto la voglia raffreddare no?
Io scendo da un GS 1200 Adventure con tutte le modifiche da malato che possono venire in mente... l'ho venduta e mi sono preso una moto su cui già mi fanno incazzare le frecce e gli specchietti!
si forse, anzi, sicuro le farebbero "meglio" ste ventole, ma chissenefrega..!! minimo basso marmitte aperte e via... è na moto cruda!
Già mi son preso l'ignezione, che poi vedrò come va a finire... se poi devo "aggiungere" roba sul mezzo, nooo, allora no!
Ripeto, mia opinione, lei è una moto, lei si cambia, il suo motore si rifà, deve dare, lei a me, se nel farlo fonde, onore.
Ciao a tutti, grandi.
Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 25/07/2013, 19:28
da Giuseppe
vins ha scritto:Il problema della conversione e' solo la revisione in mctc ogni due anni....
qual'è il problema? la revisione la fai nei centri convenzionati

, mica controllano il sistema di alimentazione? quella verifica la possono fare solo in motorizzazione con scheda tecnica della moto alla mano, nel caso in cui ci sia il ritiro del libretto, ma anche in quel caso dubito fortemente che facciano la revisione con scheda alla mano.
Cmq già fatta e nessun problema + montavo scarico V-H 2-1, faro anteriore non EU, vetrini fumè sulle frecce, specchietti non omologati.
Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 25/07/2013, 19:30
da Giuseppe
ilGarbe ha scritto:Dunque, ricordo a tutti che sono "nuovo", che questa è la mia prima HD, che sono un ex BMWista, e che la mia è solo una opinione.
Un amico di famiglia dopo un paio di anni sul suo King ha optato dopo l'agoniata pensione per un coast to coast, deve ancora rientrare, ma già partendo mi ha spiegato che nelle parti più calde gli toglievano la moto(sempre un king) e gli davano un auto, per evitare tale "scocciatura" avrebbe dovuto firmare una liberatoria sull'assicurazione della moto, in quel tratto la possibilità di cuocerla non la rende assicurabile!
Raccontata sta "favola" pare che io la moto la voglia raffreddare no?
Io scendo da un GS 1200 Adventure con tutte le modifiche da malato che possono venire in mente... l'ho venduta e mi sono preso una moto su cui già mi fanno incazzare le frecce e gli specchietti!
si forse, anzi, sicuro le farebbero "meglio" ste ventole, ma chissenefrega..!! minimo basso marmitte aperte e via... è na moto cruda!
Già mi son preso l'ignezione, che poi vedrò come va a finire... se poi devo "aggiungere" roba sul mezzo, nooo, allora no!
Ripeto, mia opinione, lei è una moto, lei si cambia, il suo motore si rifà, deve dare, lei a me, se nel farlo fonde, onore.
Ciao a tutti, grandi.
perchè ti fanno incazzare le frecce e gli specchietti?
Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 26/07/2013, 11:00
da ilGarbe
Giuseppe ha scritto:ilGarbe ha scritto:Dunque, ricordo a tutti che sono "nuovo", che questa è la mia prima HD, che sono un ex BMWista, e che la mia è solo una opinione.
Un amico di famiglia dopo un paio di anni sul suo King ha optato dopo l'agoniata pensione per un coast to coast, deve ancora rientrare, ma già partendo mi ha spiegato che nelle parti più calde gli toglievano la moto(sempre un king) e gli davano un auto, per evitare tale "scocciatura" avrebbe dovuto firmare una liberatoria sull'assicurazione della moto, in quel tratto la possibilità di cuocerla non la rende assicurabile!
Raccontata sta "favola" pare che io la moto la voglia raffreddare no?
Io scendo da un GS 1200 Adventure con tutte le modifiche da malato che possono venire in mente... l'ho venduta e mi sono preso una moto su cui già mi fanno incazzare le frecce e gli specchietti!
si forse, anzi, sicuro le farebbero "meglio" ste ventole, ma chissenefrega..!! minimo basso marmitte aperte e via... è na moto cruda!
Già mi son preso l'ignezione, che poi vedrò come va a finire... se poi devo "aggiungere" roba sul mezzo, nooo, allora no!
Ripeto, mia opinione, lei è una moto, lei si cambia, il suo motore si rifà, deve dare, lei a me, se nel farlo fonde, onore.
Ciao a tutti, grandi.
perchè ti fanno incazzare le frecce e gli specchietti?
Io le frecce le toglierei proprio...
specchietto ne ho uno solo piiiiccolo piccolo...
ma se mi fermano scassano le p....e!
a me l'HD piace "senza niente"...
ah, comunque, spero sia solo una "chiacchiera" ma dal 2014 le revisioni saranno tutte coperte da videosorveglianza registrata...

tàaaak!!
Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 26/07/2013, 12:06
da Mechano
ilGarbe ha scritto:
Io le frecce le toglierei proprio...
specchietto ne ho uno solo piiiiccolo piccolo...
ma se mi fermano scassano le p....e!
a me l'HD piace "senza niente"...
ah, comunque, spero sia solo una "chiacchiera" ma dal 2014 le revisioni saranno tutte coperte da videosorveglianza registrata...

tàaaak!!
Oggi ci sono freccine a led omologate che sono veramente minimali. Vai tranquillo perché sono omologate e sei visibile quando svolti perché fanno tutte una buona luce grazie ai led smd. E sono piccolissime e non si notano quasi sulla moto.
Le Kellermann
Queste le ho messe sul mio Bandit
