non per fare filosofia, ma della vita penso di aver capito diverse cose. La più importante è quella di far funzionare la capoccia e fino ad oggi sono andato avanti grazie a quella.Attila ha scritto:beh a montarlo nn ci vuole la laurea...e' a regolarlo x bene che bisogna essere ferrati...Giuseppe ha scritto: per quanto mi riguarda la conversione l'ho fatta io e nella vita mi occupo di tutt'altre cose. A me è sembrata una cosa abbastanza fattibile e la moto va bene, non credo che ci vogliono i guru per montare un carburatore.
In passato avevo chiesto a officine che fanno preparazioni su moto da gara, per l'installazione della daytona TCFI III, nessuna di loro fu in grado di settarla, se non flashare una delle mappe base incluse nel software in dotazione. Successivamente mi misi di impegno e passo dopo passo regolai la centralina, un inferno di parametri, per un anno e più ho avuto una moto che andava da Dio.
Ora non saranno due viti ed un paio di getti a fermarmi. Al momento nessun problema, nel futuro, mal che vada, conosco qualche carburatorista in pensione.