Pagina 9 di 9
Re: Modelli 2022
Inviato: 14/05/2022, 8:59
da MadCris
Massimo ha scritto: ↑14/05/2022, 8:45
simonee ha scritto: ↑14/05/2022, 1:09
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑13/05/2022, 20:52
Comunque, che ci crediate o meno, la Cina è diventata troppo cara, tanto che loro mandano a produrre altrove. Il trasporto incide enormemente e, in ogni caso, un prodotto cinese valido costa più o meno uguale.
Stamattina sono andato dal locale concessionario Yamaha per acquistare lo scooter nuovo, un XMAX 300.
Nulla da fare.
In Giappone la produzione è ferma causa l'esplosione del costo delle materie prime ad iniziare dall'alluminio, lo stesso concessionario non ha mezzi da vendere per i prossimi mesi e si parla di consegne, forse, per la primavera 2023, tanto che la casa madre gli ha imposto di annullare ordini già ricevuti.
Honda stessa musica, in quel caso avrei preso il Forza 350 anche se mi piace meno dell'XMAX.
Mi piacerebbe sapere se anche i produttori di scooter cinesi sono nella stessa situazione
Tutto questo ovviamente per via della guerra giusto?
Guerra , carenza di materie prime per via dei continui lock down , speculazione , i ricchi che si approfittano per fare più soldi ... chiamala come vuoi che tanto a pagare siamo sempre noi ... a Dubai sono sicuro che i concessionari siano pieni

Re: Modelli 2022
Inviato: 14/05/2022, 9:30
da Massimo
MadCris ha scritto: ↑14/05/2022, 8:59
Guerra , carenza di materie prime per via dei continui lock down , speculazione , i ricchi che si approfittano per fare più soldi ... chiamala come vuoi che tanto a pagare siamo sempre noi ... a Dubai sono sicuro che i concessionari siano pieni
Ah beh... lì sicuramente..
Re: Modelli 2022
Inviato: 14/05/2022, 15:30
da simonee
Massimo ha scritto: ↑14/05/2022, 8:45
simonee ha scritto: ↑14/05/2022, 1:09
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑13/05/2022, 20:52
Comunque, che ci crediate o meno, la Cina è diventata troppo cara, tanto che loro mandano a produrre altrove. Il trasporto incide enormemente e, in ogni caso, un prodotto cinese valido costa più o meno uguale.
Stamattina sono andato dal locale concessionario Yamaha per acquistare lo scooter nuovo, un XMAX 300.
Nulla da fare.
In Giappone la produzione è ferma causa l'esplosione del costo delle materie prime ad iniziare dall'alluminio, lo stesso concessionario non ha mezzi da vendere per i prossimi mesi e si parla di consegne, forse, per la primavera 2023, tanto che la casa madre gli ha imposto di annullare ordini già ricevuti.
Honda stessa musica, in quel caso avrei preso il Forza 350 anche se mi piace meno dell'XMAX.
Mi piacerebbe sapere se anche i produttori di scooter cinesi sono nella stessa situazione
Tutto questo ovviamente per via della guerra giusto?
Credo che la guerra incida in minima parte, in effetti in ucraina ci sono diverse fabbriche di componentistica come cablaggi e simili, ma il problema maggiore è l''amento dei prezzi delle materie prime conseguente al lockdown
Re: Modelli 2022
Inviato: 18/05/2022, 22:47
da Eto.Demerzel
Ciao Eto, quanto tempo come stai? Spero tutto bene.
Il tuo commento è sagace come sempre. Ahahah
[/quote]
Ciao Max, grazie, sto benissimo.
Ultimamente mi sto divertendo con una due ruote pazzesca: LA BICI....(muscolare)...

UN SALUTO A TUTTI!!!

Re: Modelli 2022
Inviato: 19/05/2022, 16:44
da Palmambrogio
Eto.Demerzel ha scritto: ↑18/05/2022, 22:47
Ciao Eto, quanto tempo come stai? Spero tutto bene.
Il tuo commento è sagace come sempre. Ahahah
Ciao Max, grazie, sto benissimo.
Ultimamente mi sto divertendo con una due ruote pazzesca: LA BICI....(muscolare)...

UN SALUTO A TUTTI!!!

[/quote]
Complimenti per la determinazione!
