Pagina 9 di 13

Re: Manutenzione

Inviato: 26/11/2020, 10:33
da Massimo
Mino ha scritto: 26/11/2020, 0:00 Ragazzi una domanda. Voi che siete molto più esperti di me.
Ho notato che i prezzi delle street glide tendono ad essere molto più alti dei road king, siccome sono 2 moto della stessa categoria mi sono chiesto il perché di queste differenze dato che hanno anche la stessa cilindrata :confuso:
Sapete dirmi qualcosa in merito??


Street Glide moto più stilosa e poi dotata di impianto radio ecc.
Tiene il prezzo per entrambe e i motivi.

Re: Manutenzione

Inviato: 26/11/2020, 14:45
da Palmambrogio
Non dimentichiamoci che da nuova come motocicletta costa anche di più. :ok:

Re: Manutenzione

Inviato: 26/11/2020, 21:57
da Mino
Massimo ha scritto: 26/11/2020, 10:30
Mino ha scritto: 24/11/2020, 14:55
Massimo ha scritto: 24/11/2020, 12:09



Come troppo poco!?
Se comprende furto incendio dov'è il problema?
Sono anni che mi appoggio alle polizze online e non ho mai avuto problemi risparmiando un casino di soldi oltretutto.
No il furto e incendio è a parte
Ah ok, con cosa esce?
Responsabilità civile base

Re: Manutenzione

Inviato: 26/11/2020, 21:59
da Mino
Massimo ha scritto: 26/11/2020, 10:33
Mino ha scritto: 26/11/2020, 0:00 Ragazzi una domanda. Voi che siete molto più esperti di me.
Ho notato che i prezzi delle street glide tendono ad essere molto più alti dei road king, siccome sono 2 moto della stessa categoria mi sono chiesto il perché di queste differenze dato che hanno anche la stessa cilindrata :confuso:
Sapete dirmi qualcosa in merito??


Street Glide moto più stilosa e poi dotata di impianto radio ecc.
Tiene il prezzo per entrambe e i motivi.
Quindi è solo una questione di accessori e linea?

E di un confronto tra la street glide e la road glide che mi dite?

Re: Manutenzione

Inviato: 27/11/2020, 0:26
da Massimo
Mino ha scritto: 26/11/2020, 21:59
Massimo ha scritto: 26/11/2020, 10:33
Mino ha scritto: 26/11/2020, 0:00 Ragazzi una domanda. Voi che siete molto più esperti di me.
Ho notato che i prezzi delle street glide tendono ad essere molto più alti dei road king, siccome sono 2 moto della stessa categoria mi sono chiesto il perché di queste differenze dato che hanno anche la stessa cilindrata :confuso:
Sapete dirmi qualcosa in merito??


Street Glide moto più stilosa e poi dotata di impianto radio ecc.
Tiene il prezzo per entrambe e i motivi.
Quindi è solo una questione di accessori e linea?

E di un confronto tra la street glide e la road glide che mi dite?

Qui c'è differenza. La Road Glide non avendo il bat che poggia sul manubrio, ma avendo una scocca ancorata al telaio della moto e quindi avendo il manubrio che gira al suo interno, risulta più maneggevole da guidare.
C'è meno peso all'anteriore.

Re: Manutenzione

Inviato: 27/11/2020, 10:16
da Mino
Massimo ha scritto: 27/11/2020, 0:26
Mino ha scritto: 26/11/2020, 21:59
Massimo ha scritto: 26/11/2020, 10:33



Street Glide moto più stilosa e poi dotata di impianto radio ecc.
Tiene il prezzo per entrambe e i motivi.
Quindi è solo una questione di accessori e linea?

E di un confronto tra la street glide e la road glide che mi dite?

Qui c'è differenza. La Road Glide non avendo il bat che poggia sul manubrio, ma avendo una scocca ancorata al telaio della moto e quindi avendo il manubrio che gira al suo interno, risulta più maneggevole da guidare.
C'è meno peso all'anteriore.
Mi sapreste dire orientivamente quanto costa un tagliando ufficiale in harley?

Re: Manutenzione

Inviato: 27/11/2020, 10:55
da Palmambrogio
Mio caro amico i tagliandi in Harley Davidson, sono come un prelievo di sangue! :wowo!!:
In Italia se non ricordo male meno di €200 non spendi mai. Qui in Svizzera dipende dove vai, puoi trovare cifre diverse ma comunque non conviene.
Io è da tempi memorabili che non frequento più una concessionaria ufficiale Harley Davidson. :ok:

Re: Manutenzione

Inviato: 27/11/2020, 10:59
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 27/11/2020, 0:26
Mino ha scritto: 26/11/2020, 21:59
Massimo ha scritto: 26/11/2020, 10:33



Street Glide moto più stilosa e poi dotata di impianto radio ecc.
Tiene il prezzo per entrambe e i motivi.
Quindi è solo una questione di accessori e linea?

E di un confronto tra la street glide e la road glide che mi dite?

Qui c'è differenza. La Road Glide non avendo il bat che poggia sul manubrio, ma avendo una scocca ancorata al telaio della moto e quindi avendo il manubrio che gira al suo interno, risulta più maneggevole da guidare.
C'è meno peso all'anteriore.


Esattamente come ti ha scritto l'amico Massimo, la differenza sostanziale tra queste due motociclette è proprio quella descritta.
Hanno entrambe lo stesso telaio e quindi la stessa ciclistica.
La parte che cambia oltre all'aspetto estetico è proprio la parte del batwing anteriore.
Sinceramente dato che, non sono mai stato particolarmente colpito dall' estetica del modello Road Glide, ho preferito a quest'ultimo la motocicletta Electra Glide, proprio per il suo batwing unico e caratteristico.
Ma concordo pienamente sul fatto, che non avendo il peso del batwing medesimo e di tutto l'impianto radio annessi e connessi, la motocicletta Road Glide, ha un anteriore a determinate velocità decisamente più gestibile. :ok:

Re: Manutenzione

Inviato: 27/11/2020, 12:01
da Mino
Palmambrogio ha scritto: 27/11/2020, 10:55 Mio caro amico i tagliandi in Harley Davidson, sono come un prelievo di sangue! :wowo!!:
In Italia se non ricordo male meno di €200 non spendi mai. Qui in Svizzera dipende dove vai, puoi trovare cifre diverse ma comunque non conviene.
Io è da tempi memorabili che non frequento più una concessionaria ufficiale Harley Davidson. :ok:
Però facendo i tagliandi ufficiali preservi il valore della moto e un domani è anche più vendibile se volessi cambiare modello. Non trovate?

Re: Manutenzione

Inviato: 27/11/2020, 12:31
da Palmambrogio
Mino ha scritto: 27/11/2020, 12:01
Palmambrogio ha scritto: 27/11/2020, 10:55 Mio caro amico i tagliandi in Harley Davidson, sono come un prelievo di sangue! :wowo!!:
In Italia se non ricordo male meno di €200 non spendi mai. Qui in Svizzera dipende dove vai, puoi trovare cifre diverse ma comunque non conviene.
Io è da tempi memorabili che non frequento più una concessionaria ufficiale Harley Davidson. :ok:
Però facendo i tagliandi ufficiali preservi il valore della moto e un domani è anche più vendibile se volessi cambiare modello. Non trovate?


Terminata la garanzia del motociclo, tu puoi avvalerti del servizio di qualsiasi officina o meccanico sia sufficientemente capace di mettere le mani su una motocicletta Harley Davidson.
Ti basta tenere da parte le fatture di tutti i lavori che gli hai fatto fare e sei più che a posto. :ok: