Pagina 9 di 114
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 14/11/2020, 20:17
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: ↑14/11/2020, 16:23
Guarda, peccato che ormai me ne sono rimaste poche, altrimenti qui sotto puoi vedere, intanto il piccolo studio che stavo creando nella mia vecchia casa.
Sotto le chitarre che avevo in taverna.
Perbacco che collezione di chitarre, ne conto ben 17!!
Ma le suonavi tutte o alcune erano come dire, solo da collezionare?
Lo studio, io non ne capisco niente, era per fare musica immagino?
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 14/11/2020, 20:43
da Sedicesima Grifo
Palmambrogio ha scritto: ↑14/11/2020, 20:15
Massimo ha scritto: ↑14/11/2020, 16:37
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑14/11/2020, 16:28
Magari per imparare a suonare la chitarra.
Per cantare ho seri dubbi.
Cantare è già un po' più difficile, lì bisogna vedere che tipo di voce hai e che tipo di intonazione.
Per la chitarra se non si hanno grandi pretese, arrivare a suonare Wish you were here o altro, con un po' di applicazione lo si può fare tranquillamente.
In passato ho insegnato a suonare a persone di 50,60 anni.
Chiaro, non sono diventati dei mostri sacri della chitarra, ma per quello che a loro interessava fare erano più che contenti.
Allora sarei in tempo anch'io così a 80 anni giusti, mi compro una bella batteria, così avete aggiudicato il batterista.
Facciamo la Mathusalem HD band and diapers

Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 15/11/2020, 1:02
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑14/11/2020, 20:17
Massimo ha scritto: ↑14/11/2020, 16:23
Guarda, peccato che ormai me ne sono rimaste poche, altrimenti qui sotto puoi vedere, intanto il piccolo studio che stavo creando nella mia vecchia casa.
Sotto le chitarre che avevo in taverna.
Perbacco che collezione di chitarre, ne conto ben 17!!
Ma le suonavi tutte o alcune erano come dire, solo da collezionare?
Lo studio, io non ne capisco niente, era per fare musica immagino?
Sì ne mancava soltanto una all'appello, perché in quel periodo era in manutenzione dal liutaio.
Diciamo che un giorno ne tiravo fuori una, un giorno un'altra, ma alla fine alcune rimanevano parecchio tempo dentro alla loro custodia...
Lo studio se così lo vogliamo chiamare, era semplicemente uno studio di home recording.
Dove, con la collaborazione di due cantanti una lirica e una rock, stavo cercando di realizzare qualcosa.
Ma poi tutto è finito in una bolla di sapone....
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 15/11/2020, 1:03
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑14/11/2020, 20:43
Palmambrogio ha scritto: ↑14/11/2020, 20:15
Massimo ha scritto: ↑14/11/2020, 16:37
Cantare è già un po' più difficile, lì bisogna vedere che tipo di voce hai e che tipo di intonazione.
Per la chitarra se non si hanno grandi pretese, arrivare a suonare Wish you were here o altro, con un po' di applicazione lo si può fare tranquillamente.
In passato ho insegnato a suonare a persone di 50,60 anni.
Chiaro, non sono diventati dei mostri sacri della chitarra, ma per quello che a loro interessava fare erano più che contenti.
Allora sarei in tempo anch'io così a 80 anni giusti, mi compro una bella batteria, così avete aggiudicato il batterista.
Facciamo la Mathusalem HD band and diapers
Ahahahahahah
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 15/11/2020, 7:49
da Lone Wolf
Ma poiché si parla di chitarristi, nessuno ha mai ascoltato Friday night in San Francisco di Al di Meola, John McLaughlin e Paco de Lucia???
Scommetto che lo conosciamo in tanti. Se qualcuno non avesse presente, cercate sul tubo Mediterran Sundance suonata da loro tre....
Io vidi John McLaughlin in concerto a Reggio Emilia...
Poi vidi Mal Waldrom, Paul Blay (ubriaco come un topino, entrava nel piano a coda per pizzicare le corde..), vidi nella stessa sera, episodio accaduto solo una volta nella storia, Dizzy Gillespie, Max Roach e Miles Davis suonare insieme all'Arena di Verona....vidi uno degli ultimi concerti di Chet Baker e lo conobbi due settimane prima che saltasse dalla finestra dell'hotel, vidi una valanga di concerti jazz....
Ma negli anni dell'adolescenza mi sparai otto concerti dei Nomadi ed otto di Francesco Guccini... l'unico modo di trovare gnagna per noi montanari era scendere d'estate alle varie feste dell'Umidita' a valle...ed ogni festa era un concerto dei Nomadi, di Bertoli, del Guccio....
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 15/11/2020, 10:20
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: ↑15/11/2020, 1:03
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑14/11/2020, 20:43
Palmambrogio ha scritto: ↑14/11/2020, 20:15
Allora sarei in tempo anch'io così a 80 anni giusti, mi compro una bella batteria, così avete aggiudicato il batterista.
Facciamo la Mathusalem HD band and diapers
Ahahahahahah
Qual miglior cosa che la musica per sentirsi meglio.
Io penso che anche a 90 anni suonati, la voglia di battere il piede a tempo di musica non mi mancherebbe di certo. Speriamo che non manchi anche altro ma di quello ovviamente possiamo soltanto sperare.

Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 15/11/2020, 10:26
da Palmambrogio
Lone Wolf ha scritto: ↑15/11/2020, 7:49
Ma poiché si parla di chitarristi, nessuno ha mai ascoltato Friday night in San Francisco di Al di Meola, John McLaughlin e Paco de Lucia???
Scommetto che lo conosciamo in tanti. Se qualcuno non avesse presente, cercate sul tubo Mediterran Sundance suonata da loro tre....
Io vidi John McLaughlin in concerto a Reggio Emilia...
Poi vidi Mal Waldrom, Paul Blay (ubriaco come un topino, entrava nel piano a coda per pizzicare le corde..), vidi nella stessa sera, episodio accaduto solo una volta nella storia, Dizzy Gillespie, Max Roach e Miles Davis suonare insieme all'Arena di Verona....vidi uno degli ultimi concerti di Chet Baker e lo conobbi due settimane prima che saltasse dalla finestra dell'hotel, vidi una valanga di concerti jazz....
Ma negli anni dell'adolescenza mi sparai otto concerti dei Nomadi ed otto di Francesco Guccini... l'unico modo di trovare gnagna per noi montanari era scendere d'estate alle varie feste dell'Umidita' a valle...ed ogni festa era un concerto dei Nomadi, di Bertoli, del Guccio....
Certamente che conosco quel concerto dei tre chitarristi famosi.
Lo conosco in particolar modo perché per l'appunto un vecchio amico appassionato di chitarra mi fece ascoltare il disco.
Però di quei tre, che fanno musica se non sbaglio che spazia dal jazz alla fusion, ho ascoltato qualche brano di qualche loro disco ma non è propriamente il mio genere indicato.
Una volta bisogna ammetterlo, c'erano le feste dell'Unità dove molti gruppi allora sconosciuti e appena nati, muovevano i primi passi sul palco.
Il proprietario del bar dove vado spesso d'estate lui che ha la doppia cittadinanza Italo inglese, mi racconta sempre quando è stato all'isola di Wight a vedere il concerto.

Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 15/11/2020, 12:05
da Massimo
Isola di Wight??
Azz!! Ha vissuto la Woodstock europea, non male.
Il Friday night lo ricorda ogni chitarrista probabilmente solo e soltanto per il pezzo Mediterranean Sundance.
Gran pezzo, di una difficoltà particolare. Non impossibile, ma decisamente impegnativo.
Per l'occasione ricordo lo scomparso Paco de Lucia, grandissimo chitarrista spagnolo.
Il suo flamenco per me rimane tra i più belli che io abbia ascoltato.
Al Di Meola è un chitarrista di una versatilità incredibile.
Passa dal jazz alla fusion, passando per stili etnici e latini senza problemi.
Se non ricordo male è stato insegnante alla Berklee School a Boston.
John McLaughlin invece l'ho visto dal vivo a Milano al Teatro Smeraldo.
Anche lui una manina non da poco!
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 15/11/2020, 13:12
da Palmambrogio
Qui stiamo tirando fuori dei veri pezzi da novanta!

Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 15/11/2020, 14:28
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑15/11/2020, 13:12
Qui stiamo tirando fuori dei veri pezzi da novanta!
Beh mi sembra giusto altrimenti ci rimangono capolavori come Nino D'Angelo e affini... ahahahah