Pagina 9 di 22

Re: R: Nuovi modelli 2018

Inviato: 23/08/2017, 21:33
da stein
Massimo ha scritto: Direi che questi nuovi modelli 2018, li possiamo considerare dei modelli versione Frankenstein.
In onore del famoso personaggio a cui avevano attaccato la testa di uno, le gambe di un altro e le braccia di un altro ancora.
Per me lo fanno ben già da un po'.
Credo si chiami economia di scala.
:)

Re: R: Nuovi modelli 2018

Inviato: 23/08/2017, 21:34
da Massimo
http://cdn.inmoto.it/images/2017/08/23/ ... 10ee17.jpg


Vorrei essere un V-Max ma non posso..:mrgreen:

Re: Nuovi modelli 2018

Inviato: 23/08/2017, 21:39
da scelsi
le H - D Street le ho sempre trovate un pò senza senso.

tra le sportster non riesco a capire appieno il roadster... mah!!!

i Dyna con il telaio softail sono un'aberrazione pura. assurdo. la street bob era un mito... non esiste più.

il fat-boy non esiste più.



cavolo sono sempre stasto convinto che HD facesse troppi modelli tutti un pò troppo uguali, ma cavolo eliminare ( le modifiche apportate equivalgono ad una eliminazione a mio modo di vedere) due icone come street bob e fat boy in un colpo solo... mi pare un pò troppo!

purtroppo sta perdendo di fascino il marchio... nostalgia! :(

Re: R: Nuovi modelli 2018

Inviato: 23/08/2017, 21:41
da Frank Zampa

Più lì guardo e più rabbrividisco...colpa delle colorazioni?

Re: R: Nuovi modelli 2018

Inviato: 23/08/2017, 21:45
da beaver
Vorrei il RK ma non ci arrivo....

Nuovi modelli 2018

Inviato: 23/08/2017, 21:56
da fabri2005
Sapete la vera cosa che mi preoccupa qual'è? È che ormai quasi tutti i modelli diventano sempre più complessi. Tutti questi modelli sono accattivanti, moderni (la Fat boy sembra una concept bike) ma complessi.
Una cosa che mi piaceva delle Harley era la loro semplicità e la "facilità" di imparare a metterci le mani. Che sia manutenzione o elaborazioni.
Guardando questi nuovi modelli nei video ho l'impressione che in futuro si dovrà sempre più fare affidamento ai dealer o persone specializzate. La cosa non mi piace molto.
Credo che l'ultima Harley semplice rimasta sia la Sporty ma ho il timore che non durerà altri anni. Specialmente il suo mitico motore.

Il nuovo Milwaukee Eight ha quattro candele invece delle classiche due?

Re: Nuovi modelli 2018

Inviato: 23/08/2017, 22:01
da Mechano
Ma dove è finita la batteria, sotto l'ammortizzatore? E quando si consuma o guasta bisogna smontare tutta la sospensione?

Re: Nuovi modelli 2018

Inviato: 23/08/2017, 22:03
da fabri2005
Mechano ha scritto:Ma dove è finita la batteria, sotto l'ammortizzatore? E quando si consuma o guasta bisogna smontare tutta la sospensione?
Vero!
?

Re: Nuovi modelli 2018

Inviato: 23/08/2017, 23:41
da Mr.White
Mechano ha scritto:Ma dove è finita la batteria, sotto l'ammortizzatore? E quando si consuma o guasta bisogna smontare tutta la sospensione?
L'unico posto è dentro uno dei due fianchetti che simulano il serbatoio dell'olio, come sulle sporty, sulla CB1100 c'è una batteria piccolissima al litio che sta dietro il vano sotto sella.

Re: R: Nuovi modelli 2018

Inviato: 24/08/2017, 1:31
da Massimo
fabri2005 ha scritto:Sapete la vera cosa che mi preoccupa qual'è? È che ormai quasi tutti i modelli diventano sempre più complessi. Tutti questi modelli sono accattivanti, moderni (la Fat boy sembra una concept bike) ma complessi.
Una cosa che mi piaceva delle Harley era la loro semplicità e la "facilità" di imparare a metterci le mani. Che sia manutenzione o elaborazioni.
Guardando questi nuovi modelli nei video ho l'impressione che in futuro si dovrà sempre più fare affidamento ai dealer o persone specializzate. La cosa non mi piace molto.
Credo che l'ultima Harley semplice rimasta sia la Sporty ma ho il timore che non durerà altri anni. Specialmente il suo mitico motore.

Il nuovo Milwaukee Eight ha quattro candele invece delle classiche due?


Forse intendi 4 valvole e 2 candele. ;-)